Android sceglie automaticamente cosa chiudere e cosa non chiudere per tenere la Ram libera. Puoi dunque lasciare 3000 applicazioni aperte oppure tenerne aperta solo una. Se lo smartphone ha bisogno di ram te ne chiude 3000 oppure ti chiude anche l'unica aperta, autonomamente, anche se non fai nulla. Per intenderci, Android non funziona come Windows.
1 - perdi tempo inutilmente
2 - rallenti il sistema perché quando devi riaprire l'app il telefono deve ricaricarla anziché averla già in memoria
3 - in certi casi, per app che hanno servizi in background ad avvio automatico, peggiori la batteria perché Android riavvia il servizio dopo che l'hai killato
Gli unico motivi validi per killare un'app su Android sono se si è bloccata a quindi va riavviata o se ha una notifica persistente che vuoi levare (ma in quel caso c'è sempre il tasto esci nell'app, non va killata dal task manager).
Se vuoi risparmiare batteria limitando l'esecuzione di app on background usa Greenify, killare a mano o ancora peggio automaticamente con una app killer è solo controproducente.
Non hai capito niente.
Non abbiamo detto che non si può fare, abbiamo detto che non andrebbe fatto.
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 14-06-17 alle 07:07
Caricare da zero un app ha un costo maggiore che non ripescarla dalla RAM.
La RAM vuota non è di per se una cosa utile.
Precaricare o lasciar cose in RAM è la cosa migliore, il SO sa gestir le cose da se.
L'unica situazione dove un app va killata a mano è se è fatta coi piedi ed in background macina risorse invece che riposare come deve.
Veramente son cose che Windows fa da eoni... e meglio di Android.
Ultima modifica di GeeGeeOH; 14-06-17 alle 07:24
Oh però volete mettere: "Ho il telefono con 6 giga di ram e ho 5 giga liberiiiihhh!!".![]()
Perché non ha alcuna utilità. Se poi ti interessa fare cose inutili.
Forse non ci siamo capiti. Rimangono aperte in background fintanto che non danno fastidio alla ram.
Windows chiude un app da solo se scarseggia la ram? Mmmm, questa mi è nuova ma non insisto perché non sono sufficientemente informato al riguardo.
Ultima modifica di Morning Glory; 14-06-17 alle 08:03
nessuno ha ancora chiesto foto di Lulù?
che branco di
![]()
Ultima modifica di NOXx; 14-06-17 alle 12:52
Di solito chiudo un'applicazione soltanto se sono quelle che uso "una volta ogni tanto", tipo i videogiochi; invece Whatsapp, telefono, chrome etc. rimangono sempre in background.
Credo sia almeno dai tempi di Windows Vista che Win riesce a gestirsi decentemente la ramcaricando le applicazioni più utilizzate nella ram per velocizzarne l'utilizzo, e levandole per liberare ram se apri un programma pesante (videogioco...)
è anche per quello che ai tempi di Vista ci furono le grida degli utonti che "ho quasi tutta la ram occupata, questa nuova versione fa cacare!!"![]()