Però c'è una differenza. Se apri photoshop su seven e lo riduci a icona, il programma non so chiuderà mai. Un app in background su android puoi invece trovarla chiusa quando la vai a ripescare.
Però c'è una differenza. Se apri photoshop su seven e lo riduci a icona, il programma non so chiuderà mai. Un app in background su android puoi invece trovarla chiusa quando la vai a ripescare.
Alcune app dopo tot tempo di background richiedono di riavviarsi a prescindere, dovrebbe dipendere da chi ha creato l'app...
Windows su un tablet tarocco con 1GB di RAM è tutto un terminare e ripristinare app...
Certo ha la memoria virtuale, ma anche questa ha un limite... e non so se le app vengono gestite come i programmi tradizionali.
Penso si riferisse a Windows per Pc![]()
A me seven per pc non termina le app autonomamente. Se poi, pur rimanendo chiusa ad icona, dopo un tot, è come se la chiudesse, non lo so, ma dai tempi di caricamento non sembrerebbe.
Con un PC da 8GB+ non arrivi praticamente mai in quella situazione... e non vedi semplicemente come il sistema funziona.
Seven non ha le app dello store, ha "programmi tradizionali".
L'esecuzione in background di un programma non è la stessa cosa di un background di un app.
Un programma vien data man mano meno priorità e finisce nella memoria virtuale... ma non "ibernato" (per quanto in memoria virtuale non è propriamente in esecuzione)... programmi scritti eoni fa non avevano questo concetto (forse con .NET, ricordo poco a riguardo)... e visto che devono poter funzionare ancora...
Se sul Pc ti avvicini ad esaurire le memoria virtuale con programmi, il sistema ti avvisa... e se ti ostini ti blocca tutto finché non ne chiudi qualcuno...
Non son sicuro ma potrebbe uccidere il primo programma che prova a richiedere altra memoria onde evitare il crash totale... s ma al riavvio del programma cioè che non è stato salvato è andato...
Con le app gestisce tutto lui e, per quanto ne so, non ti fa arrivare ad una situazione del genere... se deve chiuderne una salva lo stato e lo puoi ripristinare in seguito (l'app può ignorarlo e ripartire da zero)... ibernandola...
PS: Il precaricamento dei dati riguarda anche i programmi tradizionali, non solo le app...
TLDR: è "le app non funzionano come programmi" (si potrebbe dire perché i programmi si aspettano di essere trattati meglio), non "Android non funziona come Windows".
Ultima modifica di GeeGeeOH; 15-06-17 alle 21:54
Se ricordo bene, quando togli l'app dal'elenco dei recenti, Android invia un segnale all'app; per impostazione predefinita la parte interattiva dovrebbe chiudersi ma lo sviluppatore può cambiare il comportamento (es.: il lettore musicale di Samsung non si chiude se sta riproducendo della musica). Può ridurre i consumi se non si userà l'app per un po' e/o è fatta male.
Anche secondo me forzare l'arresto di un'app o svuotare la RAM è inutile se l'app non si è piantata o rallenta il sistema.
L'ho visto accadere su una postazione multimediale con XP, andava riavviata ogni settimana perché finiva la RAM e compariva il popup "Memoria insufficiente".![]()
XP
Spero fosse almeno 4-5 anni fa...
Da me, dove usiamo AutoCAD map 2012/13, ci sono ancora pc con xp
Io fortunatamente ho win 7
Inviato dal mio LG-D855
interessante la discussione sul killare o no le app
io ho la fisima di chiudere tutto, ogni volta che chiudo il cellulare prima killo tutte le app aperte, anche whattsapp che sicuramente dovrò riaprire dopo 5 minutima è più forte di me, anche quando provo a non chiudere, il mio dito ha già killato tutto
![]()
però una cosa non capisco, se come dite voi il sistema in automatico spegne quello che non serve, perchè il mio p9 lite mi dice se c'è qualche app aperta che consuma batteria e mi chiede se voglio chiuderla? non dovrebbe chiuderlo in automatico lui allora?![]()
In automatico le chiude se ha bisogno di memoria, altrimenti le lascia andare.
Il problema nasce quando app fatte coi piedi continuano a macinare a pieno ritmo inutilmente... invece di "riposare".
Il sistema difficilmente capisce se un app sta lavorando inutilmente.
Non killa le app in base alla batteria mal al consumo ram
Perchè è cinese, e le rom cinesi hanno migliaia di ste menate inutili, come l'avviso di app che consumano dati a schermo spento (ma va? altrimenti le notifiche push come fanno a funzionare?) o dei processi che si avviano da soli (ma dai? mi vuoi dire che non devo avviare Whatsapp a mano ad ogni riavvio?), confondono l'utente e fanno sembrare Android un porcilaio (peggio di quel che è)