Eh, ho visto, certo costicchia...
Visualizzazione Stampabile
Eh, ho visto, certo costicchia...
Miglioreresti de facto, solo la fotocamera.
Altrimenti non credo ci siano grosse differenze nell'uso quotidiano (il 625 ancora va ottimamente).
Poi se anche al mio Redmi 4 Pro, bistrattato dalla Xiaomi, si trovano ROM non ufficiali con Treble....pensa al Redmi Note 4 che è decisamente più facile trovare rom ufficiali cosa ancora puoi fare...
purtroppo credo sia giunto il momento di seppellire il mio windows phone, ho procrastinato abbastanza :bua: :asd:
(già tremo per esportare i contatti outlook e gmail su pc e poi passare su cell nuovo con mobilego, ammesso funzioni)
ho dato uno sguardo tra i 100 e i 150€, perchè per l'utilizzo è già fin troppo...
32gb di memoria, 3gb di ram, fotocamera semidecente e android oreo magari, vedo questo
in 3gg è calato da 180 a 150€ andrebbe pure bene ma se non ho capito male non si leva la batteria, non mi convince :uhm:
ciao a tutti, il mio telefono mi ha abbandonato, confermate il primo post con redmi 5 plus migliore come qualità prezzo sotto i 200? salire di poco sopra i 200 (massimo 220/230) può valere la pena o si rimane sulla stessa qualità?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sinceramente da quando presi il mi band della xiaomi e non fornirono più supporto verso il microsoft phone (rendendolo un soprammobile) non contemplai nemmeno quel brand, reduce dalla brutta esperienza di usare app non ufficiali che non monitoravano il sonno, se non pagando :bua:
sarebbe questo quindi, le recensioni sono positive
io l'ho preso per padre e consorte, nessun problema :sisi:
gran bel device :sisi:
se xiaomi non forniva più supporto a Microsoft phone il problema non era il loro...ma il tuo che ti ostinavi a stare con un OS nato morto :asd:
:asd: :bua:
dovrei anche prepararmi per un esame e oltre al cartaceo vedo gente che si allena con quiz tramite app, ovviamente io ora vivo nel limbo delle app inesistenti.
a maggior ragione android non mi dispiacerà, stavo guardando anche questa videorecensione
https://www.androidworld.it/recensio...-redmi-5-plus/
grazie, credo di essere convinto, per 120€ penso vada bene e plastichetta da metterci su + cover a libro li prenderò al centro commerciale perchè via amazon temo fregature o sovrapprezzo (un paio in titolo mettono redmi 5 e 5 plus come avessero lo stesso ingombo ma non è così :asd:)
EDIT
quando il recensore nel video parla di 2 ore per bootloader, vpn cinesi etc ecco, mi è salita la vertigine perchè come minimo se dovessi smanettare per qualche motivo con quelle robe, mi prenderebbe un giorno intero tra lacrime disperazione e improperi.
(ricordo ancora con orrore quando sul vecchissimo LG tentai di mettere una custom rom salcazzo disintegrai completamente tutto il software, l'orrore) :bua:
Ma conviene andare sul sicuro e spendere di più ! Le fregature sono dietro l'angolo ecco la mia storia:
Anni fa comprai il MotoG anche se aveva la batteria integrata e poca memoria, almeno sulla carta non dovevano esserci problemi, batteria quasi infinita e memoria super espandibile. Peccato che per scelta di Android la memoria una volta espansa non la si possa usare a nostro piacimento, la vede come una memoria esterna per la memorizzazione di dati sulla quale però non ci puoi installe nessuna app, per scelta di android.
Ovviamente ci metti facebook e whatapp e la memoria è già finita ! Complimenti a tutti !
attento però, quello che hai linkato è il redmi 5 normale, non il plus
https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-P...8203266&sr=1-1
questo è il 5 plus (tra l'altro, col taglio 4/64)
https://andreagaleazzi.com/recension...-redmi-5-plus/
https://www.youtube.com/watch?v=J41c0qH9Ac4
Oh zeus
Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk
perchè lo prendi su amazon, io ne ho presi 2 da gearbest (cina, garanzia ed assistenza è quel che è) a 146€ l'uno
Il redmi 5 costa cmq 140 https://amzn.to/2sy4BPb
Non so, io andrei più col plus se fossi in te.
Sennò sfrutta gearbest!
https://goo.gl/zWHuqD
codice sconto XM-activity37
e lo paghi 148
boh io qui lo vedo a 129,99 ora è salito di 9€
https://www.amazon.it/gp/product/B07...PNWYJU7H&psc=1
l'ho preso da amazon e disponibile dal 12 giugno, comprendo che era allettante la proposta di gearbest ma mi dovrebbe arrivare dalla cina presumo, dava deposito a HK e francamente mi serve in tempo celere :asd:
stranamente dallo storico ordini, se clicco sul nome del prodotto mi reindirizza alla pagina dove è listato a 135€ in quella pagina compare a 129,99 nelle altre offerte a dx. booh :asd:
Ma non credo devi smanettarci, è tutto pronto così come lo compri mi sembra, quindi niente paure di doverci mettere custom ROM, che fra l'altro di questi tempi sono ormai inutili, un tempo avevano senso per via del ciarpame installato di fabbrica unito a basse prestazioni, ora anche un telefono da 80€ come il Moto E se la cava bene senza smanettamenti.
Per salvarti i contatti, mi pare che tu possa già mettere un profilo Google e sincronizzare contatti, agenda etc, anche se hai un Windows Phone :uhm:
Si sa che con Android le applicazioni vengono installate, in automatico, solo sulla memoria interna. La SD esterna serve a liberare spazio spostandoci i file, documenti, le foto, i video... (fatti con la fotocamera o che scarichi da browser \ whatsapp etc)
Inoltre ai tempi del Motorola MotoG, cioè nel 2013, non c'era davvero altra scelta: era l'unico smartphone decente sui 200€ e con 1GB ram, quando i top gamma (Galaxy S4 \ Note 3, LG G2, HTC One, Huawei Ascend P7, Google Nexus 4) avevano 2GB.
Tutto il resto, tipo i modelli economici venduti da NGM, Wiko, Brondi, Archos, Alcatel... o i modelli di fascia bassa Samsung, facevano pena, si impallavano veramente appena installavi tre app di troppo
Ma no dai, sopra i 150€ compri già ottima roba :sisi:
Ottimo è una parola grossa.