Si appunto le mod sono determinanti, ieri un caricatore di sarcazzo che ho droppato mi ha fatto balzare l'ak-74 da 60k a 100k...
Ora o investo in uno shotgun per il "corpo a corpo" oppure devo trovare un fucile da cecchino veramente potente...in rapporto dovrebbe avere almeno un 200k di danni, perché altrimenti, per quanto mi riguarda nella mia situazione attuale, è meglio mettere un'ottica "buona" sull'ak-74 per le situazioni in cui mi serve stanare il cecchino imboscato...
Detto ciò, dopo 65 ore di gioco, posso dire che The Division mi è piaciuto molto, ma sul lungo periodo non lo vedo bene, salvo grossi bilanciamenti....insomma arriva fino all'uscita di Stellaris...mio giudizio personalissimo eh... (e in ogni caso continua a rimanere un gioco super PROMOSSO perché mi ha divertito tantissimo, ma ora lo sto valutando come gioco che "pretende" di durare diciamo un due annetti...).
1) Il difetto madre è la vera mancanza di classi, l'ho ripetuto mille volte, attualmente non c'è nessun interesse a creare altri personaggi, se non per cambiare la faccia o per ricominciare con un amico che ha preso da poco il gioco. La profondità della scelta delle armi con le classi e le abilità di un diablo non c'è in the division. C'è il vantaggio che così è più semplice per il casual (in cui ci rientro anche io), in un gruppo di sconosciuti, anche senza comunicare o preparare chissà quali strategie....è sufficiente modificare al volo quel paio di abilità che eventualmente mancano nel gruppo (verificare che si abbia una super abilità per tipo...un pulse...un sacchetto curante...).
Ma un gioco sopravvive negli anni grazie ai giocatori hardcore, non ai casual...
2) Bilanciamento dell'esperienza.
Per livellare al massimo e sbloccare tutte le abilità è sufficiente completare 2/3 scarsi delle missioni. E' un peccato perché a questo punto sarebbe stato molto meglio diminuire il numero delle missioni secondarie "gialle, blu, verdi"...magari fare in modo che per raggiungere il 100% della base l'obbligo di completarle tutte, in questo modo ci sarebbero state molto meno di quelle missioni ripetitive (quelle cazzo di valvole dell'acqua...e quei rifornimenti da difendere...). A proposito...è praticamente impossibile che i nemici distruggano il "carico" che si deve difendere, al massimo si viene uccisi prima....
3) Bilanciamento della difficoltà
Ecco questo terzo punto è la vera sfida dei programmatori, l'unico punto modificabile e che determinerà la sopravvivenza o meno del gioco nell'end game...
Da casual dico che è troppo facile. Io non "farmerò" mai tanto da avere un personaggio tank pro...ma noto che ce ne sono tantissimi e quindi è relativamente semplice raggiungere un livello "divino".
La missioni difficili giornaliere sono per chiunque delle proforma da 5 minuti fatte al solo scopo di prendere i vari punti e i drop...
Le molto difficili non sono poi così difficili...venerdì con Kragort e altri due ci abbiamo messo un'ora abbondante per fare il consolato russo, abbiamo sputato sangue e siamo arrivati alla fine dove al boss finale gli lanciavamo anche le scarpe.......[mi sono divertito tantissimo]
Ieri sera insieme a degli stranieri ci ho impiegato una decina di minuti a fare una missione a molto difficile...nessuno è mai morto, c'erano due tizi che erano dei frullatori....dovevo chiedere per favore se mi lasciassero qualcuno da falcidiare...
Ora probabilmente una missione di livello molto difficile della parte sinistra della mappa (quella che ho fatto ieri), è sicuramente più semplice di una molto difficile della parte destra della mappa....però da venerdì non è che io sia migliorato (anzi...non giocavo appunto da quel giorno), semplicemente sono finito in un gruppo con dei giocatori hardcore...
In diablo, ad esempio, ci sono sempre dei livelli disumani per tenere sempre alta la voglia di droppare qualcosa di più bello...anche per quei giocatori hardcore sciroccati che si fanno le tabelle di excel per studiare, calcolatrice alla mano, come meglio configurare il personaggio...
Ieri risultando tutto così easy (in 20 minuti avevo completato le giornaliere...le 2 difficili e la molto difficile) mi sono dato alla dead zone per expare il livello...ecco...ora quel posto risulta difficile per i lupi solitari, un gruppo affiatato ci vuole per forza (si passa quindi da easy ad hadrcore con l'obbligo del gruppo affiatato, senza via di mezzo).
Questo perché ci sono gruppi da quattro che frullano tutto e i primi ad essere frullati sono appunto i giocatori solitari (che poi sti quattro stronzi li ho seguiti e ho aspettato di prenderli in un momento di loro "stanca", dopo aver affrontato un gruppo di nemici...ne ho seccati due a tradimento...ma con loro in quattro ben poco potevo fare se non schiattare...
Quindi risultando troppo facile nelle missioni "esterne" ...avendo finito le giornaliere in 20 minuti ....e risultando troppo difficile nella dead zone (che è così che deve essere la dead zone...è giustissimo...gruppi da quattro che si parano le chiappe a vicenda in un posto pericolosissimo), non avendo amici online che mi accompagnassero nella dead zone, pur avendo voglia di fare qualcosina, ho staccato.
Ripeto, la dead zone è così che deve essere, ma la zona "esterna" attualmente è troppo cheap...