Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
io un thristmaster
https://www.amazon.it/Thrustmaster-J...stmaster+hotas
mi ci trovo bene, non ha moltissimi tasti, ma è il giusto compromesso tra qualità, prezzo e utilità
ah, le due parti si staccano, sono attaccate da un filo: le puoi unire ma anche no
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Ottimo, lo uso anche io. Puoi cmq impostare un tasto per raddoppiare i tasti utilizzabili ;)
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
sì, c'è lo shift
io preferisco bindare il tastierino numerico, ce l'ho lì davanti
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
ragazzi, ho abbandonato Elite all'inizio di Horizont, non so perchè, mi ha annoiato un po'; sapete dirmi cosa sono gli Scenarios?
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Karas
Vorrei comprare un Joystick decente stando sotto i 50€, cosa consigliate? Joy+Manetta ovviamente
A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.
Tra l'altro, anche il modello più caro con il T1600+manetta ha un difetto simile... siccome è pensato per essere un ibrido (il solo joystick viene venduto anche a parte), hanno messo un sacco di bottoni sulla base dello stick che, quando usi il throttle, diventano completamente inutili, per cui ne rimangono tipo 4 + il pov sulla mano destra, e tutti gli altri comandi sono dall'altra parte
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Cazzate, quell'hotas + comandi vocali e della tastiera tocchi solo il tasto ESC per uscire dal gioco. FONTE: 400 ore di gioco ad Elite,
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
A 50 Euro ti conviene prendere il joystick da solo e usare la tastiera per il resto, l'hotas-x e l'hotas-4 sono essenzialmente dei gamepad per PS3 e 4 sagomati come un HOTAS e hanno veramente pochi pulsanti per qualcosa di così ingombrante.
ma il thrustmaster costa 39... :uhm:
senza contare l'immersività
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
David™
Cazzate, quell'hotas + comandi vocali e della tastiera tocchi solo il tasto ESC per uscire dal gioco. FONTE: 400 ore di gioco ad Elite,
Se ci aggiungi UN'ALTRA periferica di input (il microfono in questo caso) allora TUTTE le periferiche di input hanno "abbastanza tasti", che ragionamento è?!
Resta il fatto (oggettivo) che ha pochi tasti, e (soggettivo) mal disposti dal lato stick
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Ma anche senza microfono, al massimo usavo la tastiera per tirare su/giù i carrelli (un tasto), altrimenti fai tutto da joystick.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
io uso i tasti solo per il cargo scoop e le mappe di galassia e sistemi
ah, e i fari del rover :asd:
poi, è tutto sul joystick :pippotto:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Più che altro se non si possono usare comandi vocali è scomodo avere una manetta quando si deve comunque usare la tastiera pperché l'HOTAS non ha abbastanza pulsanti.
A quel puntoo è meglio prendere un joystick e avere la mano sinistra sempre sulla tastiera.
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Tra l'altro, anche il modello più caro con il T1600+manetta ha un difetto simile... siccome è pensato per essere un ibrido (il solo joystick viene venduto anche a parte), hanno messo un sacco di bottoni sulla base dello stick che, quando usi il throttle, diventano completamente inutili, per cui ne rimangono tipo 4 + il pov sulla mano destra, e tutti gli altri comandi sono dall'altra parte
I tasti sulla base sono una cosa che non ho mai capito, tutte le volte che mi è capitato di avere un joystick con pulsanti sulla base finivo sempre per non usarli perché stavo con la mano sinistra sulla tastiera comunque, l'unica spiegazione plausibile è che siano lì semplicemente per fare numero in modo da dire che il proprio stick ha più pulsanti degli altri sulla confezione.
Sinceramente mi chiedo se ciò abbia a che vedere con l'uso di stick basati su quelli di aerei reali (perché bene o male i design usati per avere più pulsanti possibili sullo stick sono quelli), questioni di licenza (da quel che ne so il warthog ha il bollino "approvato dall'esercito" o qualcosa del genere e CH Products pare fossero gli ideatori dell'ergonomia usata per lo stick dello a-10c e dello f-16, il che spiegherebbe perché Saitek non usa quei design)? Forse ditte come TM hanno pausa che se facessero una versione più abbordabile di plastica dello stick in metallo del Warthog perderebbero vendite per il modello di lusso in metallo?
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Det. Bullock
I tasti sulla base sono una cosa che non ho mai capito, tutte le volte che mi è capitato di avere un joystick con pulsanti sulla base finivo sempre per non usarli perché stavo con la mano sinistra sulla tastiera comunque, l'unica spiegazione plausibile è che siano lì semplicemente per fare numero in modo da dire che il proprio stick ha più pulsanti degli altri sulla confezione.
In giochi più semplici dove davvero basta solo il joystick, hanno il loro perchè, come anche la mini-manetta sempre sulla base... per dire, usando il vecchio MS Precision Pro nei classici LucasArts, potevo mappare tutto quello che serviva al combattimento lì, e la tastiera era per i comandi meno critici, e allora staccare la mano non è un problema
Diventano un controsenso però quando fai un layout con solo 4 bottoni in alto e 12 alla base, che vanno tutti in malora quando lo accoppi al throttle sempre prodotto da te; per esempio il Logitech 3D, che vendono ancora, è pensato meglio pur avendo meno pulsanti in totale: ne hai 6 sopra e 6 sotto
Poi, oh, intendiamoci, con un buon software di mapping e un uso creativo di shift-states ci fai stare di tutto lo stesso, però a me il design dei thrustmaster non garba molto
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Col pad della 360 mi sono sempre trovato discretamente bene, ma mi dicono che con l'accoppiata manetta+stick è tutto piu immersivo, l'unica cosa che mi frena è che alla fine lo userei solo per Elite :uhm:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
pensalo come ad un volante per astronavi :asd:
alla fine il mio dfgt lo uso con un paio di giochi, ma vale la pena, c'ho investito 60 euri
per un hotas economico ne spendi una 40ina...
per ma è valsa la pena, in entrambi i casi
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
È anche vero, a voler essere onesti che io se non fossi un maniaco degli spacesim (pè dì, Elite non lo tocco da mesi ma mi sono finito di rigiocare Tie Fighter con tutte le medaglie e i gradi per la terza o quarta volta il mese scorso) non credo ci avrei mai speso i soldi.
Pure la manetta l'ho comprata dopo il joystick e mi sono deciso a prenderla solo dopo aver visto che il software allegato mi consentiva di usarla anche con giochi tecnicamente non compatibili con periferiche multiple.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Preso alla fine, mi arriva questo fine settimana [emoji16]
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
comunque oggi esce la open beta dell'ultima espansione.
https://www.youtube.com/watch?v=66w7kWrMJuk
edit:
è già live
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
In download :sisi: preso dall' entusiasmo ho comprato diverse personalizzazioni, peccato solo che l' update non si possa scaricare da Steam
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Aggiunte?
Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk