Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Sono andato di Type6 :alesisi:
Meno lento di quello che pensavo, anche se ci mette più o meno un quarto d'ora a frenare e girarsi :asd:
250k crediti in 5 minuti di viaggio :snob:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Sono un peso inutile
Mi viene da pensare che sia un viaggio pericoloso, oltre che lungo... quindi magari potersi divendere non sarebbe male, no?
Anche perchè sbaglio o se ti abbattono ricominci dall'ultima stazione visitata?
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Beh nel vuoto è praticamente impossibile trovare altri cmdr, la possibilità che siano armati, poi, è proprio zero.
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
a una certa distanza dalla "bolla" abitata non spawnano più nemmeno i pirati random che ti possono interdire... al limite in open puoi trovare dei griefer umani (alcuni camperavano pure sag A attaccando chiunque passasse), ma quelli appunto ti distruggono lo stesso, armi o meno
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Recentemente hanno beccato uno che camperava sag A... in corvette :asd: solo per lo sforzo di portarla fino li si meritava una statua
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Ieri mi sono reso conto di quanto sia "rischioso" il commercio di beni standard rispetto a quello dei rari :bua:
Se ti abbattono con il cargo pieno di rari ci hai perso un sacco di soldi di potenziale guadagno... ma in termini di investimento diretto parliamo di una manciata di migliaia di crediti: sono cose che vendi a tanto ma che non ti sono costate quasi nulla... alla brutta torni alla ricerca di altri rari e bon.
Ma quando hai il cargo pieno di merci normali... beh, quelli son soldi che hai investito e che in caso di perdita non rivedrai più.
Quando mi sono reso conto che nella mia Type6 nuova fiammante c'erano oltre 1 milione e 300k crediti in merci, mentre in banca me ne erano rimasti a malapena 200k, ho provato una spiacevole sensazione di precarietà :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Beh nel vuoto è praticamente impossibile trovare altri cmdr, la possibilità che siano armati, poi, è proprio zero.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
a una certa distanza dalla "bolla" abitata non spawnano più nemmeno i pirati random che ti possono interdire... al limite in open puoi trovare dei griefer umani (alcuni camperavano pure sag A attaccando chiunque passasse), ma quelli appunto ti distruggono lo stesso, armi o meno
Ah ok :sisi:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
sono arrivato ai 3 milioni alla mia maniera: mi sono appostato in una zona d'estrazione e ho iniziato a buttar giù pirati, solo stamani mattina ho fatto 300k crediti :snob:
guadagno ridotto perchè da fessacchione mi sono fatto ingolosire da dei canister con ancient artifact, mi hanno scannerizzato e ho preso 47k di multa :bua:
la mia Cobra è una macchina da guerra :tsk:
domanda: rispondendo ad un segnale, ho trovato un convoglio di Type9 che vendevano armi... che ci posso fare? Cioè, le butto giù (ma era clean) o posso acquistare? Nel caso, come...? :uhm:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sono arrivato ai 3 milioni alla mia maniera: mi sono appostato in una zona d'estrazione e ho iniziato a buttar giù pirati, solo stamani mattina ho fatto 300k crediti :snob:
Che intendi per zona d'estrazione? :look:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
estrazione mineraria, generalmente negli anelli dei pianeti: alcune sono low, alcune high, alcune hazardous
ci trovi di tutto: le forze federali pattugliano, però c'è pieno di pirati, ho buttato giù anche un apio di fier de lance che rendevano oltre 40k l'una. Inoltre, nello scontro non sei quasi mai da solo, perchè i federali attaccano anche loro il tuo bersaglio, quindi anche con nemici più tosti, danno una mano
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
estrazione mineraria, generalmente negli anelli dei pianeti: alcune sono low, alcune high, alcune hazardous
ci trovi di tutto: le forze federali pattugliano, però c'è pieno di pirati, ho buttato giù anche un apio di fier de lance che rendevano oltre 40k l'una. Inoltre, nello scontro non sei quasi mai da solo, perchè i federali attaccano anche loro il tuo bersaglio, quindi anche con nemici più tosti, danno una mano
Interessante... quando torno in possesso di una nave vera ci provo anche io :asd:
Ma in pratica sono segnalate tipo le zone di "conflitto"?
Se vai lì ed in mezzo ai minatori ci trovi pure i fetentoni?
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
sì, esatto: con la differenza che nelle zone di conflitto non ci sono cattivoni che danno le taglie, ma solo fazioni in guerra :sisi:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Rotto il muro dei 5mln :alesisi:
Certo la vita del commerciante di loop non è esattamente il massimo della varietà... :bua:
Ma in 10 minuti cronometrati tiro su 400k crediti... il tempo di arrivare ai 10mln e poi mollo tutto e torno alle vecchie abitudini :sisi:
Due domande:
- Il sottosistema "armi" ha chiaramente influenza su quelle ad energia: sparando si "scarica", se è scarico non spari più.
Ha qualche influenza anche sulle armi a proiettile oppure no?
Non mi è chiaro :mah:
- Nelle navi che hanno molti punti su cui montare armi come vi comportate?
Sul cobra, che ne ha solo 2M e 2S, avevo messo delle armi primarie ad energia sui primi e dei cannon scadenti sulle seconde...
Vedo che l'ASP Exp invece ne ha 2M e 4S... sono naturalmente portato a montare due sole tipologie di armi (pensavo 2M ad energia e poi forse 4 multicannon sulle piccole), ma forse è sbagliato e ci si può sbizzarrire di più.
Non so, tipo le 2M si ad energia, ma poi due soli multicannon e due railguns? :mah:
Chiaro in gruppi diversi, avendo solo due pulsanti di fuoco.... ma così dovrei avere una maggiore flessibilità operativa, senza contare che a quanto leggo in giro avere anche qualche arma fissa è cosa buona e giusta (contro quelli che vanno in silent mode per fregare il puntamento automatico)
Su Arena ho sbloccato i cannon 1D... fanno talmente male da farmi commuovere ogni volta che li uso.
Adoro in qualsiasi gioco questo tipo di armi... pochi colpi, ma buoni ed ignoranti al punto giusto :asd:
Altro che quelle fighette coi beam :tsk:
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
sì, esatto: con la differenza che nelle zone di conflitto non ci sono cattivoni che danno le taglie, ma solo fazioni in guerra :sisi:
Bene grazie, gli darò un occhio :sisi:
Ma quando riscuoti taglie guadagni anche in termini di rango guerrigliero, o quello succede solo con le missioni?
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
le armi a proiettile si surriscaldano
sono un fighetto coi beam :bua:
il rank in combattimento aumenta con qualsiasi tipo di cambattimento: l'influenza invece è diversa, in un sistema ho fatto arrabbiare la corporazione locale e sono diventato wanted, ma nello stesso tempo sono aumentato come federazione
il trading mi spalla abbestia, preferiso farli piano piano, i soldi, ci guadagno in divertimento ;)
al massimo qualche missione in multi-consegna, ne ho trovata una poco fa a 270k, ma non ho tempo e quindi ho rinunciato: devo andare a vedere la partita di basket della Libertas :snob:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
le armi a proiettile si surriscaldano
sono un fighetto coi beam :bua:
:no:
:asd:
Quindi riassumendo:
- Le armi laser hanno il pro di non consumare proiettili ma il contro di consumare energia... costringendoti a togliere preziosa energia da altri sistemi (scudi o motori) per compensare
- Le armi a proiettile consumano proiettili ma non energia: quindi potrei azzerare quel sottosistema e pompare a tutta sia motori che scudi? :look:
Però si surriscaldano se usate troppo.
Direi che è meglio averle entrambe... in modo da usare le prime quando le seconde son bloccate e viceversa... o meglio ancora, usare solo i laser quando c'è da buttare giù gli scudi, e poi passare ai proiettili per bucherellare la corazza :sisi:
Citazione:
il rank in combattimento aumenta con qualsiasi tipo di cambattimento: l'influenza invece è diversa, in un sistema ho fatto arrabbiare la corporazione locale e sono diventato wanted, ma nello stesso tempo sono aumentato come federazione
Ah ok, perchè mi sembra che invece per il commercio il rank aumenti solo con le missioni :mah:
Citazione:
il trading mi spalla abbestia, preferiso farli piano piano, i soldi, ci guadagno in divertimento ;)
al massimo qualche missione in multi-consegna, ne ho trovata una poco fa a 270k, ma non ho tempo e quindi ho rinunciato: devo andare a vedere la partita di basket della Libertas :snob:
Diciamo che avevo voglia di provare una nave da commercio... per vedere com'era.
Soldi se ne fanno... indubbiamente certe cifre non potrei mai tirarle su in così poco tempo.
Però direi che una nave multiuso è sicuramente più divertente :asd:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kurtz
Bene, ho completato l'outfit della nave e sono pronto a partire per sagittarius A. Circa 25 milioni, ho risparmiato solo sul fuel scoop montando u 6b al posto di un 6a. Per il resto la configurazione è ottimale, poi ve la posto. L'idea è di tornare per giugno in tempo per la 2.1, me la.prenderò con calma.
Ti consiglio il 6a come fuel scoop, alla lunga risparmi un bel po di tempo
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bobo
Però direi che una nave multiuso è sicuramente più divertente :asd:
le armi ad energia abbattono gli scudi, quelle a proiettili distruggono la corazza: ci vogliono entrambe
il rank del commercio, così come quello dell'esplorazione, aumenta a seconda dei guadagni: c'è una tabella su elite dangerous wikia, non ho il link sottomano
stavo pensando anch'io cmq, di fare un po' di commercio, ma prima torno a Eravate, che la considero casa mia perchè c'ho il Sidewinder in garage :asd:
ora sono lontano una 90ina di LY, dopo aver fatto un viaggio di 200LY e 22 salti (:bua:) per vendere i rare comprati nella zona Lave, Leesti, Zaonce, Diso e Orrere (sono a un tiro di schioppo)
torno a casa impostando la route automatica sul commercio, cos' nel frattempo tiro su anche un po' di dinero e se un sistema mi garba, mi fermo un po': turista spaziale :snob:
tra l'altro, adoro il SRV e appena mi sconfinfera atterro sui pianeti e girottolo alla ricerca di robba rara: si trovano diversi canister, che al contrario dei quelli nello spazio, al 90% sono legali, anche se i 2T di cargo dello Scarab sono un po' deprimenti... tocca chiamare ogni due per tre la nave per caricare
Cmq è un gioco immenso, sia per dimensioni, sia per possibilità: soldi spesi bene :sisi:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Citazione:
Originariamente Scritto da
benvelor
le armi ad energia abbattono gli scudi, quelle a proiettili distruggono la corazza: ci vogliono entrambe
il rank del commercio, così come quello dell'esplorazione, aumenta a seconda dei guadagni: c'è una tabella su elite dangerous wikia, non ho il link sottomano
stavo pensando anch'io cmq, di fare un po' di commercio, ma prima torno a Eravate, che la considero casa mia perchè c'ho il Sidewinder in garage :asd:
ora sono lontano una 90ina di LY, dopo aver fatto un viaggio di 200LY e 22 salti (:bua:) per vendere i rare comprati nella zona Lave, Leesti, Zaonce, Diso e Orrere (sono a un tiro di schioppo)
torno a casa impostando la route automatica sul commercio, cos' nel frattempo tiro su anche un po' di dinero e se un sistema mi garba, mi fermo un po': turista spaziale :snob:
tra l'altro, adoro il SRV e appena mi sconfinfera atterro sui pianeti e girottolo alla ricerca di robba rara: si trovano diversi canister, che al contrario dei quelli nello spazio, al 90% sono legali, anche se i 2T di cargo dello Scarab sono un po' deprimenti... tocca chiamare ogni due per tre la nave per caricare
Cmq è un gioco immenso, sia per dimensioni, sia per possibilità: soldi spesi bene :sisi:
Si, trovata grazie :D
Dovrei essere "Merchant" adesso... in effetti mi ha fatto piazzare gli adesivi nuovi sulla nave :asd:
Io ho ancora il gioco base... niente scarrozzate sulla superficie per me.
Ma credo che prima o poi lo prenderò, che il gioco mi sta piacendo non poco :sisi:
Ma per "route automatica" cosa intendi? :look:
Dici per dire, oppure si possono davvero salvare dei percorsi predefiniti senza doverli stare a cercare ogni volta? :bua:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
no, quando nella mappa galattica selezioni il sistema d'arrivo, puoi selezionare la via più veloce o quella economica
horizons è fantastico, girare su pianeti con il SRV dà un senso di solitudine davvero eccezionale!
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Tutte le armi consumano energia, anche quelle a proiettili, solo che con quelle laser, oltre a consumare di più, più tacche hai nel sottosistema "armi" più sono efficaci (es. i pulse laser sparano più velocemente, i beam fanno più danno etc.)
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Chiarissimo, grazie :sisi:
Sto rivalutando anche i "rapid cannon"... meno ignoranti dei fratelloni, ma la giusta via di mezzo con i multicannon.
Fanno discretamente male anche loro.
Qualcuno di voi è riuscito a fare una partita a capture the flag? :bua:
Re: Elite Dangerous | Horizons is out
Ieri sera sono finalmente partito.
Knoling port, stazione ai margini del sistema fed. Pronti per il decollo.
Qualche decina di ly e siamo già fuori lo spazio abitato, questa è l'ultima stella in bolla visitata (e scooped)
La prima tratta l'ho impostata attraverso il pipe bowl, zona ricca di nebulose oscure (snake tra tutte)
nel pipe, pochi sistemi interessanti. Moltissimi icy world e tante, tantissime stelle di classe m. La mediocrità fatta settore :asd:
Un breve flyby di un bel pianeta ghiacciato.
sistema piuttosto gassoso
l'oscurità del pipe offusca persino il piano galattico :look:
uscito infine dal pipe, poco oltre la snake nebula, sulla strada punto il naso verso un oggettino interessante
questa è antares B, la sorella minore (appunto di classe B :asd: )
e questa è antares vista da 47 miliardi di chilometri. Plutone dista dal sole 6 miliardi.
da 30 miliardi di km brilla quasi quanto il sole visto dalla terra
flyby del pianeta orbitante più vicino, a 750 milioni di km. Che è più o meno la distanza tra giove e il sole :asd:
in tutta la sua magnificenza, a 700 milioni di km (2.500 ls)
in paragone, una stella molto simile al sole, vista dalla stessa distanza di 2500 ls :tremo:
terminata la visita del sistema di antares, procedo per qualche decina di anni luce verso la nebulosa ic 4604 e, una volta arrivato, atterro su un pianeta ghiacciato in un sistema interno
panorama con nebulosa che sorge :sisi:
montagnola abilmente scalata :sisi:
finito il giretto avevo l'hull dell'srv al 22% :asd: dovrò ripararlo, per fortuna ne ho 2. E sopratutto devo andare decisamente più piano.
Foto dell'asp che viene a recuperarmi
ultimo scatto della nebula, veramente molto bella
sistema binario
a circa 1000 ly di distanza dal sole, incontro una striscia di sistemi finalmente non solo ghiacciati, con molta più varietà. Comincio a scannerizzare con maggiore frequenza e trovo il mio primo waterworld
termino la prima sessione con circa 800 ly di distanza dalla bolla, circa 1000 dal sole. Sono ancora a uno sputo dalla civiltà ma la sensazione di vuoto è netta.
Tutto facile per ora, quasi tutte le stelle erano banali g/k/m con grande densità. Fra circa 1500 ly si diraderanno parecchio perchè farò il salto tra un braccio della galassia e quello più interno.