ho letto che si può dare il nome alla nave...ma dove..?![]()
sì sì, so dov'è livery: mi vergogno, ma mi son comprato un paio di skin per la mia asp, nell'esaltazione del nuovo acquisto
sto rientrando, la strada era lunga, ora sono a solo una 30ina di balzi da Qama, da dove sono partito: sistema tecnologico, vendo le tonnellate di mappe (se non esplodo prima: magari mi ammazzano mentre entro nella stazione orbitale) e vedo di fare un lifting alla mia navuccia
davvero??
YAY!
bella notizia, ora che ho sistemato il bug della system map, magari mi godrò anche di più il viaggio di ritorno
dopo le decine di ore spese, mi sono un po' raffreddato e gioco saltuariamente... però è sempre un piacere perdersi tra le stelle, ha un fascino particolare: soprattutto la sensazione di solitudine quando gironzolo sui pianeti in sistemi lontani
really? Non sapevo che anche la asp poteva portare gente...
si vede che è un po' che manco da questi lidi?
soprattutto, essendo solitario e lontano, mi sono allontanato dalle meccaniche di gioco "classiche": per questo sti tornando indietro, per riprendere un po' in mano il gioco...
grazie delle info, però!![]()
Se è come in altri giochi, 1 è già off
Scusate, mi inserisco qui perché da molto tempo non so se lanciarmi e provare il gioco... Finora mi ha intrigato, ma mi pare di aver capito che è online e questo sarebbe un po' pessimo...
Sì, devi essere costantemente online o non puoi giocare.
Vale anche per il single play, perché il gioco sincronizza costantemente quello che fai e cosa deve spawnare.
Npc, missioni, ecc.
Puoi scegliere se giocare single, ovvero ci sei solo tu e gli npc nel gioco, oppure in open, dove ci sono anche gli altri giocatori.
C'è anche la possibilità di fare un'istanza privata con amici.
Quindi diciamo che puoi scegliere di non avere a che fare con persone vere, ma devi essere online.
l'universo è persistente e condiviso, ma puoi giocare anche in modalità Solo, cioè senza incrociare gli altri player
io gioco così perchè non ho voglia di essere sforacchiato random da un tizio qualsiasi
oppure puoi creare gruppi privati, dove vedie incroci solo chi vuoi te
E com'è? Premetto che ho esperienza solo di X3 Terran Conflict
Molto meno gestionale (non c'è tutta la parte del costruire fabbriche e farsi l'impero commerciale) ma sistema di volo e gestione della nave molto più curata, è sempre un modello di volo arcade ma il gioco si concentra molto di più sul pilotare la nave.
Il risultato è che le navi hanno il loro peso e puoi sentire le differenze semplicemente portandole in giro per qualche minuto, ed è giocabile senza problemi con un gamepad.
A differenza di TC non ci sono portali, ci sono tre "livelli" di viaggio spaziale:
1- spazio normale;
2- supercruise: i motori FTL di base, servono a spostarsi all'interno dei sistemi (in scala 1:1, da qui la necessità di questa modalità), la velocità è influenzata dalla vicinanza dei vari corpi celesti;
3- frameshift drive: per passare da un sistema all'altro, essenzialmente è il classico salto nell'iperspazio, si può effettuare sia dalla spazio normale che dalla supercruise purché non ci siano corpi celesti tra te e la destinazione.
A differenza di TC non puoi lasciare il gioco con l'autopilota (che non c'è, c'è un computer d'attracco ma è inutile visto che attraccare alla stazioni manualmente è abbastanza semplice) e l'avanti veloce, puoi possedere più navi ma puoi usarne solo una alla volta e quelle in disuso rimangono parcheggiate nella stazione in cui le hai lasciate anche se puoi fartele recapitare su un altro sistema pagando se necessario
Ultima modifica di Det. Bullock; 24-04-17 alle 20:21
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Premesso che ho un joystick adatto e non scendo a compromessi stile gamepad Xbox, quindi il volo dovrebbe essere gestibilissimo comunque...
Se non c'è la parte gestionale, la parte commerciale è comunque un pilastro del gioco o è più esplorativo? Cioè, uno che obiettivi si pone?
C'è sia commercio che esplorazione che combattimento, il commercio si basa essenzialmente sullo "space truckin'" ovvero si va in giro a commerciare comprando la roba dove costa e meno e vendendola dove costa di più a mo' di camionista spaziale, l'esplorazione è molto basilare, si scannerizzano nuovi corpi celesti e si riportano i dati a una base che abbia la sede della società cartografica per venderli.
Per il combattimento poi ci sono diverse soluzioni come la pirateria e la caccia alle taglie.
Poi ci sono anche delle missioni che riguardano un po' tutte le categorie menzionate.
Non c'è un obbiettivo unico, dipende essenzialmente da cosa ti piace fare.
Se hai un joystick allora sei a cavallo, si presta molto di più rispetto a TC da questo punto di vista, persino io mi ritrovavo spesso a volare usando la tastiera lì usandolo solo per i combattimenti.![]()
Ultima modifica di Det. Bullock; 24-04-17 alle 22:18
"I pity the poor shades confined to the euclidean prison that is sanity." - Grant Morrison
"People assume that time is a strict progression of cause to effect, but *actually* from a non-linear, non-subjective viewpoint - it's more like a big ball of wibbly wobbly... time-y wimey... stuff." - The Doctor
La configurazione del mio PC.
Il mio canale Youtube.
Da come descrivi il commercio mi sembra un po' Euro Truck Simulator 2, che adoro...
È un'analogia sensata?