Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
ma tutte queste aggiunte di cui parlate, saranno aggiunte a tutti i possessori del gioco o saranno un nuovo DLC a pagamento?
Sto pensando di acquistare il gioco ma visto che sono ancora indeciso se per me si tratterà di una droga o di qualcosa troppo difficile da digerire, stavo pensando di prendere solo il gioco base senza horizon.
Al massimo lo prendo in seguito... oltre ai mezzi di terra cosa aggiunge? riesco a farmi un idea del gioco senza per poi capire se è il caso di prenderlo?
è molto più facile con i giochi in cui i DLC sono delle espansioni alla storia con nuove missioni e archi narrativi... qui come fai a capire?
Horizon più che un DLC è l'equivalente del Season Pass degli altri giochi. Tu lo compri e hai accesso alle varie aggiunte che hanno fatto negli ultimi due anni, e che faranno fino all'uscita del prossimo DLC. Anche il gioco base ha ricevuto dei miglioramenti negli anni ma le cose effettivamente nuove sono in Horizon.
Non lo chiamano season pass perché non è che puoi comprare i singoli "moduli" di horizon come fossero DLC a sé stanti.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Quindi se prendo il gioco base non mi faccio l'idea di quello che sarebbe il gioco completo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Quindi se prendo il gioco base non mi faccio l'idea di quello che sarebbe il gioco completo.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sì e no.
Horizons espande il gameplay base con feature varie, quindi è difficile rispondere.
Di certo avere il gioco base è sufficiente per capire se ti piace e se vuoi investire nel season pass.
Puoi decidere di prendere solo ED ora, giocarci qualche settimana e decidere se prendere horizons prima della fine degli sconti di natale.
Horizons grossomodo aggiunge sta roba:
1) atterraggio sui pianeti con missioncine relative e puoi girare col rover per cercare loot vari.
2) ingegneri/crafting: sono degli npc sparsi in giro, richiedono di essere sbloccati in vari modi, gli porti materiali più o meno rari, ti moddano i moduli delle navi.
Se intendi fare pvp in modo serio è obbligatorio avere sta feature, altrimenti no, ma certe mod ti aumentano di molto la qualità della vita anche se fai pve/commercio.
3)multicrew e fighters: puoi invitare un paio d d'amici o un npc dentro la tua nave ma possono fare cose limitate tipo gunner o lanciarsi con dei piccoli fighter agilissimi e fragili.
4) commander creator: è un tool tipo quelli dei mmo per creare il tuo personaggio, che poi potrai vedere con varie telecamere e prenderci screen.
Puramente estetico.
Probabilmente ci sono altre piccole cose che non mi sovvengono.
In linea di massima ricorda che è un gioco che non ti tiene per mano, dovrai sempre cercare info su siti vari.
Contiene anche grinding se vuoi avere navi ed equip migliore.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Grazie.. l'idea di prendere ora la base e poi Horizon a natale era proprio quello che avevo pensato. Nel caso ho risparmiato 15€.
Ci proverò
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Bof secondo me ti conviene prendere direttamente base+espansione
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Finalmente l'ho preso, quindi vi tedierò con domande da niubbo.
Tipo: anche voi avete smadonnato come carrettieri turchi al primo atterraggio ? Io stavo spaccando il pc e non ci sono riuscito :asd:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
:rotfl:
Io continuavo a sbattere sulla piattaforma perché la stavo prendendo all'incontrario, era una di quelle basi piccole non quella con l'hangar gigante, quindi almeno non avevo il tempo limite con pena di morte annessa. Ricordo di essermi lamentato pure con un altro povero cristo che continuava a sbattere come me :asd:
Penso che l'inizio con Horizon sia ancora più incasinato perché mi pare cominci dalla superficie del pianeta, quindi ancora più cose da imparare che il gioco non ti spiega
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Tempo limite? Ma son pazzi? :asd:
Io sto parlando del tutorial :asd:
A un certo punto è pure sparita l'illuminazione della mia piattaforma quindi ciao pep.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Sì nelle stazioni grandi hai tot tempo per atterrare (e decollare) altrimenti le torrette ti vaporizzano :bua:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Preso per PS4, userò però questa board per chiedervi consigli.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Finalmente l'ho preso, quindi vi tedierò con domande da niubbo.
Tipo: anche voi avete smadonnato come carrettieri turchi al primo atterraggio ? Io stavo spaccando il pc e non ci sono riuscito :asd:
No, ma avevo già un HOTAS con un secondo stick analogico sulla manetta. :asd:
Devi lavorare di propulsori di manovra dopo esserti avvicinato alla piattaforma abbastanza da far apparire il diagramma per l'atterraggio (a quel punto frena e usa la manetta e i propulsori laterali molto gradualmente per posizionarti, quando sei in posizione usa il propulsore verticale per scendere delicatamente assicurandoti di essere un minimo orizzontale rispetto alla piattaforma), prendi nota dove sono sulla tastiera e soprattuto ai primi tentativi non tentare atterraggi in corsa e almeno all'inizio rispetta sempre i limiti di velocità avvicinandoti (non più di 100 sull'indicatore non appena entri nella buca delle lettere), attivare il carrello di atterraggio aiuta a limitare la velocità.
Col tempo riuscirai ad atterrare senza bisogno di rispettare i limiti a seconda della nave usata.
Altro suggerimento: disattiva l'opzione "press trigger to deploy weapons" (o qualcosa del genere) ti salverà un sacco di guai. :bua:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Tempo limite? Ma son pazzi? :asd:
Io sto parlando del tutorial :asd:
A un certo punto è pure sparita l'illuminazione della mia piattaforma quindi ciao pep.
Mai esaurito il tempo limite, è più che altro un modo per evitare di bloccare il traffico visto che potenzialmente se giochi in open o in un gruppo molto numeroso durante alcuni eventi possono esserci code alle stazioni.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
E' perfettamente normale smadonnare al primo atterraggio.
Tranquilli che dopo i primi diventa esponenzialmente più facile e comunque morirci o sforare i 10 min è praticamente impossibile, se non violate le regole della stazione.
Regole:
-velocità sotto i 100. Potete violarla a piacere ma se scoppiate un poveraccio che passava di lì, la stazione scoppia voi.
-mai fermarsi sopra il parcheggio di un altro, verrete brevemente avvertiti, poi multati, poi brasati.
-mai entrare prima dell'autorizzazione, conseguenze di sopra.
-mai entrare con un ricercato, facendosi beccare.
-entrate dal lato della luce verde. Questo non prevede multe ma prevede spesso un frontale. :asd:
No, gli npc non sempre rispettano le regole e ne pagano le conseguenze come voi.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Si per carità, penso che con la pratica diventerà anche una cosa automatica, ma l'impatto è stato peggio che con i primi parcheggi a S quando facevo scuola guida :asd:
Poi non so se devo settare la sensibilità del mouse, ma mentre in beccheggio si controlla decentemente, in rollio pare 'na trottola.
Da quel che ho capito vanno usati A,D,Q,R per gli spostamenti laterali e F,R per la quota.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si per carità, penso che con la pratica diventerà anche una cosa automatica, ma l'impatto è stato peggio che con i primi parcheggi a S quando facevo scuola guida :asd:
Poi non so se devo settare la sensibilità del mouse, ma mentre in beccheggio si controlla decentemente, in rollio pare 'na trottola.
Da quel che ho capito vanno usati A,D,Q,R per gli spostamenti laterali e F,R per la quota.
OK, prima di tutto ci sono due categorie di comandi, una parte sono i classici comandi da aeroplano:
manetta (throttle): regola la velocità, in Elite puoi usarla anche in retromarcia;
timone (yaw): normalmente è il modo privilegiato di "girarsi" negli spacesim ma Elite ha sempre preferito trattarla come se fosse quella di un aeroplano quindi è molto debole, nella vita reale è essenzialmente la "pinna" verticale che vedi sulla coda degli aerei;
cabrata (pitch): l'asse di orientamento verticale, tiri indietro e il muso della nave sale, spingi in avanti e scende;
rollìo (roll): in Elite vista la debolezza del timone è il modo privilegiato per virare, come in molti aerei ci si inclina su un lato e si cabra, il sidewinder è una nave pareccchio agile quindi è molto sensibile;
Seguono poi i controlli da nave spaziale:
propulsori verticali (vertical thrusters, i tasti F e R): traslano la nave in verticale;
propulsori laterali (horizontal thrusters, i tasti Q e E ): traslano la nave orizzontalmente lateralmente (usa la manetta per traslare avanti e indietro);
Ci sono tecniche per aiutarsi in combattimento che li usano, ma principalmente servono per parcheggiare, c'è chi lo fa senza ma parcheggiare in quella maniera è molto più difficile e sinceramente sono scioccato quando vedo gente su internet che non li usa mai spesso perdendo un sacco di soldi anche in atterraggi che normalmente sarebbero facilissimi.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Si, alla fine sono i soliti comandi da space-sim. Il problema è la sensibilità.
Ad ogni modo ci ho giocato 40 minuti, penso che poi riuscirò a prenderci la mano.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si, alla fine sono i soliti comandi da space-sim. Il problema è la sensibilità.
Ad ogni modo ci ho giocato 40 minuti, penso che poi riuscirò a prenderci la mano.
Tieni anche conto che c'è l'inerzia, specie con la manetta bisogna imparare a frenare un po' in anticipo, è più facile se si rispetta il limite di velocità.
EDIT
Immagino tu stia giocando con mouse e tastiera vero?
La sensibilità è un problema in quel caso, col joystick è più facile dosare i movimenti, specie di una nave ultrasensibile come il sidewinder.
Ricordo che quando avevo iniziato io muovevo appena l'asse laterale del joystick perché sennò il rollìo era troppo veloce.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Si, ho notato anche l'inerzia, ma si gestisce.
Posso provare a modificare la sensibilità del mouse, anche. Ho 5 preset da cambiare al volo.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
No beh... ero ancora più scettico ma gli ultimi messaggi invece di farmelo sfanculare definitivamente mi hanno messo la scimmia addosso! :lol:
I vigili che ti sparano per divieto di sosta. :asd:
che gioco figo è? :eek:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
La manina che trema all'atterraggio vi tornerà quando avrete un anaconda piena di carico illegale:
dovrete entrare sparati in silent mode (scudi spenti), sperando di non sfracellarvi contro l'entrata o contro qualche fantozzi che sta uscendo con la bianchina.
Se scazzate son 9 milioni + carico andati in fumo :asd:
Io proverei anche col pad se l'avete, molto più rilassante rispetto a m+k.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
No beh... ero ancora più scettico ma gli ultimi messaggi invece di farmelo sfanculare definitivamente mi hanno messo la scimmia addosso! :lol:
I vigili che ti sparano per divieto di sosta. :asd:
che gioco figo è? :eek:
Con certe persone ci vorrebbe irl.
"Signora ha parcheggiato a cazzo, mi spiace ma le devo sparare. Concilia?"
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Eh mi sa che quasi quasi approfitto degli sconti e mi porto a casa horizon pure io :mah:
Certo poi dovrei tornare a giocare ad Elite, che l'ho mollato da un po :asd:
Ma avevo già in mente di riprenderlo per provar eil VR