Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Non sono sicuro supportasse i joystick, e in ogni caso era chiaramente fatto per essere giocato via mouse. Tanto è vero che non vedo proprio come possa essere definito più complesso di ED, visto che avevi sempre puntamento delle armi indipendente, quindi era un semplice "insegui il puntatore" (da cui la non-comodità del joystick) e frena ogni tanto.
Bilanciamento di energia dimenticabile, come in Wing Commander ci finivi il gioco lasciandolo sempre al default, e a completare il tutto, un sistema "a pozioni" non tanto diverso da un Diablo qualunque: schiaccia un pulsante e ricarica al volo scudi/hull usando un consumabile, finchè ne hai nell'inventario
Uhm, non ho capito la storia delle armi indipendenti in Freelancer. In ED basta che tieni il nemico inquadrato nella visuale e le armi lo mirano automaticamente, mi pare.
I consumabili ok, ma forse ero sempre spiantato io perché non ne avevo mai a disposizione così tanti da non dovermi preoccupare di giocare con un po' di testa o non dover bilanciare gli scudi.
Citazione:
Da appassionato del genere, a modo suo, era comunque abbastanza divertente nel seguire la storia e combattere così allla spensierata (ma in quello mille volte meglio il cugino Starlancer, per non parlare dei classici LucasArts), mentre la parte che lo separava da questi, l'esplorazione e il commercio, era quella che a me piaceva di meno... una noia bestiale.
I momenti in cui la campagna si stoppava forzatamente per passare a "ci risentiamo quando hai fatto un po' più di grana" erano i peggiori... e parla uno che ancora adesso gioca ogni tanto a roba vintage tipo Elite TNK tanto per andare a zonzo a commerciare :look:
Questo almeno nel single player vanilla, so che ci sono stati un po' di mod che hanno cercato di arricchire la faccenda, ma non li ho mai provati
Pensa che io invece trovavo la campagna troppo veloce :asd:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, non ho capito la storia delle armi indipendenti in Freelancer. In ED basta che tieni il nemico inquadrato nella visuale e le armi lo mirano automaticamente, mi pare.
Non è proprio così, in ED ci sono 3 versioni per (quasi) ogni arma: fixed, gimballed e turret. Con fixed il bersaglio va tenuto inquadrato e l'arma fa solo piccoli aggiustamenti vicino al mirino, gimballed basta che il bersaglio sia nell'arco frontale delle armi e viene agganciato automaticamente, turret è una torretta, completamente automatica (e può essere controllata da un altro giocatore). La versione fixed è sempre quella che fa più danno e consuma di meno rispetto alle altre due. Le armi di freelancer erano una simil-versione fixed con puntatore stile warthunder.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, non ho capito la storia delle armi indipendenti in Freelancer. In ED basta che tieni il nemico inquadrato nella visuale e le armi lo mirano automaticamente, mi pare.
Non come meccanica fissa... ci sono armi con punto fisso, e ci sono armi con gimbal, e scegliere uno o l'altro tipo è una questione di bilanciare pro/contro di ciascuna (danno, surriscaldamento, ecc..) e costi.
In Freelancer invece è fatto così il gioco a prescindere: puoi mirare esattamente dove vuoi, la armi seguono sempre il cursore fino quasi ai bordi dello schermo, e puoi tenere giù il grilletto per un bel pezzo prima che l'energia sia un problema
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Comunque grazie a questo thread ho ripreso in mano ED negli ultimi giorni e ho cominciato a provare seriamente gli Engineer... sembra la tana del bianconiglio :bua:
Per sbloccare Tizio devo prima sbloccare Caio che a sua volta si sblocca alzando la reputazione con Sempronio, e l'unico modo per alzare la reputazione è produrre le modifiche e per quelle servono i materiali, che però mi serviranno anche per le modifiche di Tizio :chebotta: Per fortuna i materiali che mi servivano si trovano abbastanza facilmente con le missioni e alcuni te li trovi anche senza fare nulla (tipo quelli che prendi anche solo targettando le altre navi).
Quindi tra una cosa e l'altra sono riuscito finalmente a moddare la mia FDL
http://www.edshipyard.com/#/L=A0OC,H...xAEpxAIpxAKfwU
(link a ed shipyard perché su coriolis importa solo la versione non moddata)
Ho messo tutti multicannon gimbal overcharged livello 5, come effetti speciali 3 incendiary (due sui medium e uno sullo huge), 1 corrosive (perché da quanto ho capito applica un debuff che non si somma quindi ne basta uno) e 1 thermal shock.
Pro: sono multicannon quindi non serve tanta energia alle armi e posso tenere più tacche agli scudi, le navi dall'Asp in giù vengono vaporizzate in pochi secondi, l'effetto incendiary li rende efficaci anche sugli scudi quasi come i laser.
Contro: la nave scalda come un forno, un po' per gli incendiary un po' per il dirty drive, specialmente nei nav beacon che sono più vicini alla stella, anche con la powerplant moddata Low emission livello 1 che riduce il calore del 20%. I multicannon hanno munizioni ridotte a causa del mod overcharged e quello con l'effetto corrosive ne ha ancora meno. È vero che puoi produrre munizioni al volo, ma servono i materiali, con quelli che ho posso fare al massimo 7 reload.
All'inizio ero molto scettico sugli Engineer ma devo dire che una volta moddata per bene, sembra un'altra nave :sisi:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Grazie per i chiarimenti sulle armi :D
Ho appena iniziato quindi non ho ancora trovato tutte le varianti.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
All'inizio ero molto scettico sugli Engineer ma devo dire che una volta moddata per bene, sembra un'altra nave :sisi:
Esce roba da paura se investi tempo e grind sugli engineer.
DEVI avere horizons se vuoi fare pvp contro gente che ce l'ha o ti trovi con enormi svantaggi.
Armi con +40-50% danni e malus minimi.
Ci metti su anche dei bei secondary effects e gg.
Per pve se non erro, il meglio sono corrosion e auto load, mentre per il pvp può valer la pena anche incendiary, emissive e thermal.
Quelli che aumentano pure il tuo calore non te li consiglio molto se fai solo pve.
Gli npc di rank alto sono dei cheat viventi che hanno infinite chaff, stats pompatissime...
non mi stupirei se ignorassero i malfunction da heat :asd:
Però se hai un setting che ti permette di gestire tutto quel calore senza problemi, allora ok.
La prima mod che consiglio e che ti cambia totalmente la qualità della vita è il range del jump.
Sull'asp faccio più di 40ly a jump ed è diventato un altro gioco.
Quando riprendo a giocare magari mi moddo pure un'anaconda.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Infatti l'FSD pompato a livello 5 è stato proprio il primo e unico che avevo fatto ancora quando erano usciti gli Engineer :sisi:
Ho anche fatto pulizia vendendo da remoto le navi inutili, ne terrò solo 3: FDL per il combat, Python per il mining/trade, Asp con 40ly di range e hangar SRV per gli spostamenti lunghi e l'esplorazione in generale, comprese le missioni a terra.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Ma non ho capito, non supportava il joystick?
Perché come combattimento era anche più complesso di Elite Dangerous, dato che non c'era nessun metodo di autopuntamento come invece accade in ED. Aveva arma primaria e secondaria, e sistema di energia scudi/motori/armi.
.
Complesso nient'affatto.
E sì, non supportava il joystick, almeno nella demo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Uhm, non ho capito la storia delle armi indipendenti in Freelancer. In ED basta che tieni il nemico inquadrato nella visuale e le armi lo mirano automaticamente, mi pare.
I consumabili ok, ma forse ero sempre spiantato io perché non ne avevo mai a disposizione così tanti da non dovermi preoccupare di giocare con un po' di testa o non dover bilanciare gli scudi.
Solo che in Elite ad un certo punto tenere il nemico in visuale richiede di aggiustare l'energia, la manetta, lavorare coi propulsori di manovra e occasionalmente disattivare il volo assistito.
Freelancer invece da quel che ricordo sembrava più un FPS.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Si si, era decisamente arcade.
Volo assistito? :look:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si si, era decisamente arcade.
Volo assistito? :look:
Premi z. :fag:
Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Si si, era decisamente arcade.
Volo assistito? :look:
La modalità di default di Elite è il volo assistito ("flight assit on"), essenzialmente se lo disattivi passi a un sistema di volo semi-newtoniano che è più complicato da usare ma da qualche vantaggio in termini di velocità di virata.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Chiwaz
Ah, grazie. Proverò.
Flight assist significa, tra le altre cose, che tu con la manetta imposti la velocità che vuoi e la nave fa il resto per fartela mantenere. Esempio, se metti manetta a 0, la nave spara da sola i retrorazzi per farti decelerare fino a 0. Con FA off, devi manualmente mettere manetta indietro per decelerare altrimenti la nave continua a velocità costante. Inoltre non hai la stabilizzazione del rollio o dei thruster verticali e questo lo rende molto difficile da usare con mouse+tastiera. In parole povere, per mantenere il controllo ogni movimento che fai deve essere bilanciato da un movimento contrario. Togliere il FA per pochi secondi ha però una sua utilità in certe situazioni dove l'aiuto automatico della nave ti darebbe fastidio, ad esempio se devi girarti di 180° per inquadrare un nemico a ore 6: togliendo il FA senza toccare la manetta ti puoi girare continuando ad avere lo stesso vettore che avevi prima senza perdere velocità.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gilgamesh
Flight assist significa, tra le altre cose, che tu con la manetta imposti la velocità che vuoi e la nave fa il resto per fartela mantenere. Esempio, se metti manetta a 0, la nave spara da sola i retrorazzi per farti decelerare fino a 0. Con FA off, devi manualmente mettere manetta indietro per decelerare altrimenti la nave continua a velocità costante. Inoltre non hai la stabilizzazione del rollio o dei thruster verticali e questo lo rende molto difficile da usare con mouse+tastiera. In parole povere, per mantenere il controllo ogni movimento che fai deve essere bilanciato da un movimento contrario. Togliere il FA per pochi secondi ha però una sua utilità in certe situazioni dove l'aiuto automatico della nave ti darebbe fastidio, ad esempio se devi girarti di 180° per inquadrare un nemico a ore 6: togliendo il FA senza toccare la manetta ti puoi girare continuando ad avere lo stesso vettore che avevi prima senza perdere velocità.
Da come scrivi mi sa che lo sto giocando con l'assist disattivato. Oppure è ancora peggio mantenere l'assetto :asd:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
:rotfl: se stai giocando con FA off ci credo che era impossibile atterrare :bua:
Se è ON te ne accorgi subito, intanto perché la barra dei thruster mostra una tacca che si sposta a seconda della manetta e indica la velocità che vuoi tenere, e poi perché col tasto "manetta a 0" la nave frena. Sull'esempio del rollio, con FA attivo se premi il tasto per rollare in senso orario la nave rolla finché lo tieni premuto e poi si ferma mantenendo quell'assetto, con FA off continua a rollare.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Porca miseria, continua a rollare :bua:
Devo dare colpetti di mouse continui per smettere di rollare. Però la barra dei thruster mi pare che resti fissa, altrimenti non potrei fissarla in zona blu. :uhm:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Tasto Z attiva e disattiva il flight assist. Comunque mi sono accorto che i miei consigli sono inutili perché ho modificato i controlli di default :rotfl: Ad esempio ho messo imbardata sul mouse e rollio sulla tastiera. Occhio però che la nave ha sempre un po' di inerzia anche col flight assist ma il bilanciamento è automatico: il tempo di "frenata" dipende dalla potenza dei retrorazzi, e mi pare valga anche per il rollio/thruster verticali.
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Stasera guardo e ti so dire :asd: / :bua:
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Senza flight assist richiede molta pratica anche per le manovre più semplici, non credo tu stia volando così
Re: Elite Dangerous | Beyond in arrivo
Senza Assist devi avere un hotas o un joystick degno e saperci giocare.
Fai come me, METTI SEMPRE ON :asd: