Si ma è questo il punto del mio discorso: i pochi (purtroppo) che vogliono una simulazione vanno a spendere per comprare volanti, joystick o addirittura costruirsi l'abitacolo vero (conosco chi l'ha fatto in casa per i giochi di Formula1 con ottimi risultati).
Se mi fai uno arena shooter e vuoi prendere la maggior parte del pubblico, non puoi mirare a quelli che usano un joystick! Dovrebbero pensare prima di tutto a rendere il sistema di volo competitivo già con mouse e tastiera (anche il pad, per i villici consolari) ma questo vorrebbe dire cambiare il radicalmente il focus da simulatore come è adesso ad arcade.
Non lo faranno mai, quindi Elite: Arena rimarrà desolatamente vuoto.
Oppure mettono i bot e ognuno gioca da solo (ci sono i bot? Non ricordo).