The final season![]()
The final season![]()
Acquistare i diritti non so se è sufficiente, sarebbe necessario acquistare l'engine, gli assets, praticamente sarebbe necessario acquistare l'intera Telltale, assai improbabile visto come sono ridotti.
Se comprano solo la licenza tocca rifare il gioco da zero ma onestamente non so quanto possa essere remunerativo viste le poche copie vendute, il fatto che la serie TV sia andata completamente a puttane poi non aiuta.
Forse Square Enix che ha un concept simile con Life is Strange potrebbe incastrare il tutto, ma di nuovo, bisogna vedere se sono interessati o meno.
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Mah, penso al massimo potrebbero finire la finale season so walking dead perché immagino che gran parte del lavoro sia stato fatto. Ma non ci spero molto
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Sento già il rumore del portafogli del capoccia di THQ Nordic che si sta aprendo.
Io li ho abbandonati dopo TWD 3 e GOT.
TUTTE le scelte avevano impatto zero sulla trama, anzi qualsiasi cosa facevi sembrava SEMPRE sbagliata e portava a eventi drammatici e frustranti. Per TWD chiesi addirittura il rimborso, perché è davvero senza senso punire il giocatore non solo se sbaglia, ma sistematicamente se decide di fare qualunque cosa.
Mi importa assai che dopo 10 ore di gameplay ci fosse la scelta finale che cambiava tutto, avevo passato 10 ore a sentirmi impotente e frustrato di fronte a situazioni irrisolvibili. Cazzo sembrava la Kobayashi Maru dei videogiochi.
Meno IP famose e più qualità nei bivi e un rinnovo grafico avrebbero giovato a tutto il settore delle AG, oltre che a loro secondo me.
La formula mostrava la corda già da parecchio, ma non si può negare che abbiano realizzato grandissimi titoli, magari non dal punto di vista del gameplay. Narrativamente The wolf among us è un capolavoro e Tales from the Borderlands è uno dei giochi più divertenti che abbia mai provato. Peccato che abbiano voluto strafare, a questo punto avrebbero fatto meglio a concentrarsi su poche IP e meno titoli
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
Da quel che ho capito sono rimasti 25 degli iniziali 300+ proprio per completare l'ultimo capito di twd
https://www.tomshw.it/ufficiale-tell...ncarotta-97740
LISTA GIOCHI DA SCAMBIARE
Scambi effettuati con: GiovyGP96, bellisimo (x2), Gidan35, thekingsmaster, darkmage (x3), Vivisector, ST3FF4 (x4), alastor, alezago88, RobySchwarz (x2), Eric Starbuck (x2), TArtaman, Netherlander
La formula TT ha funzionato in TWD perchè c'era l'illusione della scelta (e,siamo onesti,perchè i personaggi nel primo era una spanna sopra a praticamente tutti quelli che han realizzato dopo).A livello di meccaniche non era diverso dall'ultimo.
Non è un caso che da li in poi abbia avuto sempre meno effetto.Non han mai voluto cambiare nulla (magari evitare di prender il 5° gioco su licenza contemporaneamente e dedicarsi di più a quelli già in cantiere....O magari fare un motore nuovo con cui aver più libertà..) e una volta che la gente ha capito il trucco non avevano più lo stesso effetto,in pratica son diventati film brutti.
Basta pensare a LiS,che paragonato a quello che TT rilasciava contemporaneamente era,relativamente, miglia avanti
- - - Aggiornato - - -
Che poi sarebbe anche uno degli acquisti meno peggio,alla fin fine TT è andata a bagno per cattiva gestione prima di tutto (tipo....THQ,guarda un pò) con un filo di senso sarebbero pure recuperabili
Ultima modifica di Fenris; 22-09-18 alle 23:23
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
The Walking Dead ha funzionato perché è stato il primo e perché era ben scritto, poi gli autori se ne sono andati per fondare Campo Santo e chi è rimasto ha provato più volte a replicare la stessa formula con risultati altalenanti, puntando più sul brand su cui era basato il gioco di turno che sulla qualità.
Per il resto si sono ingranditi troppo e troppo in fretta, senza modificare la struttura di gestione dello studio (che di fatto è rimasto con una struttura da piccolo team indipendente, nonostante i numeri fossero quelli di una software house medio-grande).
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Per quanto mi piacerebbe vedere una compagnia rilevare TT e fargli continuare secondo la loro filosofia, di videogiochi non di gestione di una compagnia, e magari dando una svecchiata a sto cazzo di engine o passando a Unity, dubito che THQ Nordic per quanto adatta farà qualcosa. Finora sono stati ben attenti a prendere licenze un tempo apprezzate (dalle vendite o dal pubblico) che si erano arenate anni fa e che ben si adattavano a fare soldi facili con una remaster o un nuovo capitolo che non richiedesse un capitale per essere sviluppato, TT per cercare di farsi un pubblico casual oltre la sua nicchia ha puntato tutto sulle licenzone prendendosi Il Trono di Spade, Guardiani della Galassia e Batman sborsando chissà quanto, dubito che THQ vorrà accollarsi simili spese
CASE: Corsair Carbide 500r - SCHEDA MADRE: MSI Z97 GAMING 5 - CPU: Intel Core i7 4790K - DISSIPATORE: be quiet! Dark Rock 3 - RAM: Corsair Vengeange Pro 32GB DDR3 @1866 MHz - SCHEDA VIDEO: Gigabyte GTX 1070 G1 Gaming - DISSIPATORE: ARCTIC Accelero Xtreme IV - HARD DISK: Samsung 850 EVO 250GB - WD Black 4TB - ALIMENTATORE: EVGA SuperNOVA 850 G2 ATX 80+ Gold - MONITOR: Asus VX279Q - KEYBOARD: Corsair K-70 Strafe RGB - MOUSE: Logitech G502 - CUFFIE: Logitech G430
QuiD Multigaming nel cuore <3
raz3r su NGI
Per saperne di più su di me visitate il mio profilo Steam
Effettivamente vedendo che negli ultimi anni avevano preso licenze sicuramente di richiamo ma costose pensavo che andassero a gonfie vele.
Un botto così non lo fai in due giorni, probabilmente un attimo di gestione più oculata avrebbe aiutato ma da fuori è sempre facile dirlo.
Con così tanto personale e talentuoso (non mie parole) forse valeva la pena creare ip nuove, non acquisire licenze.
Ad ogni modo mi spiace, dal punto di vista del coinvolgimento emotivo devo dire che in 30 anni di vg il primo twd è stato quello che mi ha coinvolto di più in assoluto.
Infatti il loro più grosso errore secondo me è stato di non creare IP proprie. Così per ogni gioco dovevano pagare una licenza.
Probabilmente il costo della licenza gli sarebbe convenuto spenderlo in marketing per una IP di loro proprietà e poi i seguiti sarebbero stati meno costosi.
Inoltre, non so voi, ma io ho sempre preso i giochi una volta completi e spesso in Humblebundle o me li sono trovati nel PSN+.
Forse c'era anche un problema di percezione del prezzo? Io un gioco telltale sarei disposto a pagarlo al massimo €14,99. Ma penso che al lancio costassero il doppio di questa cifra.
Voi avete mai preso un loro gioco al day1 a prezzo pieno?
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia