Yellow: The Yellow Artifact
https://gleam.io/bg5AD/free-steam-ke...ellow-artifact
Un gioco fatto male male male, con le carte.
Visualizzazione Stampabile
Yellow: The Yellow Artifact
https://gleam.io/bg5AD/free-steam-ke...ellow-artifact
Un gioco fatto male male male, con le carte.
Da Steam hanno rimosso giochi come (magari per diritti o altro):
Raven's Cry
Wolfenstein
The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena
007 Legends
Hellraid
Descent
The Stomping Land
Age of Booty
e poi lasciano queste ciofeche.
Sì, il problema è che alcuni giochi proprio non dovevano essere neppure inseriti su steam.
Il problema è chi decide? A detta di molti: Her Story, Home Alone, Papers Please, etc.... sono "la merda™"
Steam può essere migliorato in molti versi, senza dubbio, ma neanche i dev. grossi stanno dietro alla loro storepage su Steam.
A voi che male fanno i giochi di merda?
Inviato dal mio LG-H955 utilizzando Tapatalk
La merda su steam continuerà ad uscire, a valve non interessa minimamente risolvere la cosa tanto sono sempre soldi che gli entrano, perché anche se alcuni giochi sono "vera merda" c'è chi li compra comunque anche solo per le carte o collezionismo, quanto è passato un anno che la stessa valve ha detto che greenlight è un fallimento, però sta ancora la. Ormai l'unica cosa e ingnorare questi giochi.
han tolto anche descent???
ma l'avevano messo da poco!
Quello è uno dei punti da rifare in toto di Steam. Fammi mettere i giochi che già possiedo altrove, così eviti di segnalarmi qualcosa che ho già tra i consigli e magari mi proponi un gioco simile a quelli che ho al di fuori di Steam che potrei comprare.
Inoltre nella pagina di un gioco mettimi i link veloci a quella serie, senza che devo cercarmi sulla wiki l'ordine di uscita tipo per i Total War o gli Stalker.
Il motivo sensato è che il bimbomiNchia medio che si informa al massimo guardando Favij prende la robaccia a caso e non si accorge nemmeno del titolo magari poco conosciuto ma che merita di brutto, che viene appunto passato in secondo piano a causa della soverchiante quantità di roba(di scarsa qualità) che si affastella di giorno in giorno sulla piattaforma di digital delivery.
Quindi, riassumendo, la merda seppellisce i giochi buoni.
Ma la "merda™" è sempre soggettiva. Un ottimo sistema è il discover quee, con la storia delle carte ho trovato titoli sconosciuti niente male. Come ho già detto c'è molto da migliorare.
Va beh in un modo o nell'altro vedo che titolo indie di qualità sono riusciti ad emergere anche nel 2016.
Riassumendo il problema è il tizio che non si informa ma va a correre dietro a robetta da youtuber
Quindi togliendo i titoli "di merda" da steam cosa hai risolto, esattamente?
Tralasciando che al tempo unepic fu considerato "merda" e steam si rifiutò di farlo approdare sulla piattaforma
non ho mai visto un video di favij e credo mai lo vedrò, ma sinceramente dubito parlerà mai di qualsivoglia titolo che regalano con gleam e che mettiamo qui per le carte
e dubito fortemente che il biNbominkia vada a spendere i suoi spiccioli nei suddetti tioli
Per me non sono un problema gli indie di merda, ma sono più problematici gli early access "truffa" o gli indie "truffa", nei primi toglierei quelli che mettono un progetto per prendere i soldi e scappare, di questi in passato uno due ne sono usciti e hanna fatto male anche agli early access fatti bene o quelli che non vengono aggiornati da anni per svaiati motivi, nei secondi toglierei non gli indie di merda a cui fate riferimento ma quelli fatti per "truffare" indie creati con pezzi di altri giochi o fatti con gli assets e modelli di esempio presi da unity.
Il bello della discussione è che prima ci lamentavano che steam era troppo selettiva e quindi giochi come Unepic non arrivavano, ora ci lamentiamo che arriva troppa roba di merda, del tipo si stava meglio prima :asd: ormai la strada presa da steam è chiara i ovorreri solo più controllo sulle possibili "truffe", per i lresto ignorare e andare avanti :sisi:
Il motivo è sufficentemente sensato... hai mai provato a sfogliare l'AppStore?
Ecco, questo è pian piano quello che sta diventando Steam da quando hanno abbandonato ogni pretesa di cura del catalogo... il problema non sono i giochi" bruttI", che è soggettivo, ma i finti giochi trollata, gli scam, i fremium di Facebook convertiti, MMO dell'anteguerra in cerca di nuovo sangue eccetera eccetera
C'è stato un tempo in cui vedere un nuovo titolo su Steam era per uno sviluppatore un vanto legittimo e per un utente una forma di garanzia, se non di qualità assoluta almeno di rispetta di certi standard minimi di decenza... oggi non è così, e dire che "Steam ti da visibilità" sta diventando una mezza barzelletta, visto che sei affogato nella palta