Grazie mille sia di questi che di quelli di ieri, grazie a chi sta aggiornando sempre, e un grazie a desmy per l'onorevole servizio prestato.
Visualizzazione Stampabile
Grazie mille sia di questi che di quelli di ieri, grazie a chi sta aggiornando sempre, e un grazie a desmy per l'onorevole servizio prestato.
quoto :sisi:
X-COM: UFO Defense gratis su Humble Bundle.
usti!!!
mai giocato
chissà se ora...
edit: segnalo che la key è da redeemare (come cavolo si dice in italiano?) entro il 15 febbraio, per cui 2 settimane
edit: non ha le carte
uff... regalano sempre roba che ho già.
Si dice REDIMERE, per lo meno, l'ho sempre visto tradotto a sta maniera nei vari store. Redimete i giochi dai vostri peccati amen
e se poi te ne penti?
e del "codice redentore" bergoglio cosa dice?
sì, redimere sa tanto di google translate, ma penso che fra un po' entrerà pure lui nella treccani :asd:
Diamine stavo scherzando :rotfl: ma fino ad un certo punto perchè quel termine è davvero d'uso comune, è una deformazione dovuta all'assonanza di alcune parole in italiano rispetto ad altre parole in inglese, vengono fuori dei minestroni davvero fuori dal comune
No spe. Secondo voi "redimere" non è una parola italiana? :pippotto: Oppure state dicendo che è una parola non adatta al quel significato?
Edit: Leggendo meglio sembra la seconda :asd:
si ma non centra un fico secco con quello che dici te
Etimologicamente probabilmente significa "appropriarsi o riappropriarsi di un qualcosa", in quel caso, seppur forse non azzeccatissima, non sarebbe una parola errata.
Senza considerare che "redimere" e "riscattare" sono sinonimi, seppur superficialmente "redimere", al contrario di "riscattare", sembra avere un significato meno "materiale".
i giochini sono sterco del demonio, è cosa buona e giusta redimerli :sisi:
i giochini del compIuter intendo, che le console l'anima non ce l'hanno
anche "locazione"
una volta era un contratto immobiliare, adesso è diventato anche "un posto" nei giochi :uooo: