Io uso da una vita Keepass e mi trovo molto bene.
A casa ho un piccolo NAS Synology su cui tengo il database criptato che sincronizzo con tutti i miei dispositivi (PC, tablet e smartphone).
Nessun servizio, il database rimane sul mio server sul quale tra l’altro ho attivato l’autenticazione a due fattori ed il ban se si tentano più di cinque accessi con password sbagliata…
… non che nessuno ci abbia mai provato anche perché ovviamente gli hacker non cercano di bucare un singolo NAS privato per pochi dati, ma tentano di entrare in quelli con bottini per loro più “succulenti”
Poi essendo Keepass opensource esistono varie app sia per Windows che per dispositivi mobile tra cui scegliere per gestire il proprio DB. Alcune è vero con interfaccia anni 80 altri invece che si difendono bene