Visualizzazione Stampabile
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
LarsenB
Se non sono stata fixate in patch precedenti in questa direi di no. Qualcuno ci sta giocando?
Concordo pure io che il base building è totalmente sbagliato per l'idea di gioco che avevano dato. Quindi ho hanno fatto un 180° sul progetto o stanno facendo un mischione. Per i veicoli "planetari" direi che ci possono stare, però avrei visto meglio un sistema alla "Star Citizen" con i mezzi terresti parcheggiati dentro alla nave. Se fare in questo modo era o difficile da realizzare o andava contro l'idea del "piccolo vagabondo" e quindi una nave grossa non andava bene......si poteva trasformare la nave in "altri veicoli". O meglio delle piccole modifiche che ne cambiano le funzione, non che si trasforma in un APC ma magari tira fuori dei mini motori e stabilizzatori e diventa una specie di hovercraft.
-
Re: No Man's Sky
Mi piace comunque che ancora il supporto directinput non lo mettono, quindi o gamepad per xbo360 o smanettamenti vari per poter usare un joystick o un gamepad non xinput.
-
Re: No Man's Sky
haha tutti a sotterrarlo e dire le peggio cose e poi basta una patch e il gioco torna tra i piu' venduti di steam (come con la prima del resto). ancora qualche ora e sara' al primo posto :rotfl:
-
Re: No Man's Sky
Dopo ci si domanda perchè i giochi escono incompleti o fatti a merda.
NMS è l'esempio migliore che dimostra come si possa fare il cazzo che si vuole e la gente compra cmq.
-
Re: No Man's Sky
Bhe non si fosse creato un caso queste patch si sarebbero chiamate dlc a pagamento...come fanno moltissimi giochi palesemente tranciati e incompleti al day one...(ea, activision, paradox, sega, ecc...).
Bastava mettere un tutore al coso là che sparava minchiate a manetta...
Ad ogni modo parecchio migliorato, ma ormai l'ho stragiocato al lancio (a me è piaciuto), e ormai ha esaurito il suo appeal...
-
Re: No Man's Sky
Mi pare che abbia un forte sconto ora su Steam, forse è gente che lo prova e poi chiederà il refound. Ah no scusate, prima scriverà una recensione negativa "perchéfafigo" e poi chiede il refound per comprarlo quando starà a 10€
-
Re: No Man's Sky
Mi sto quasi decidendo a provarlo. chi mi chiarisce come funziona sta cosa dei veicoli?
Come te li porti dietro tra un pianeta e l'altro? li devi trovare in loco su ogni pianeta?
Mettiamo che faccio 200km con un veicolo su un pianeta, per andarmene devo fare 200km di ritorno verso la mia nave? (in b4 i pianeti sono tutti uguali ed è inutile fare 200km uguali ai primi 5km.)
Comunque sul PSN lo vendono a 15€... se lo prendo lo prendo li a questo punto. su PC non cala mai! dopo tutto il putiferio avrei immaginato di trovarlo oggi a massimo 9,90.
-
Re: No Man's Sky
Da come ho capito, i veicoli li costruisci sul posto, con le risorse che hai addietro, poi immagino che quando lasci il pianeta il veicolo lo perdi. Per tornare alla nave, di solito è possibile attivare dei radiofari sparsi in vari avamposti che la richiamano sul posto; peró non è detto che questi avamposti siano numerosi sulla superficie del pianeta. All'inizio lo erano, ma dopo il primo grosso update ho notato che spesso sono molto meno frequenti
-
Re: No Man's Sky
Cioè quindi è uscito dall'early access?
:fag:
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Mi sto quasi decidendo a provarlo. chi mi chiarisce come funziona sta cosa dei veicoli?
Come te li porti dietro tra un pianeta e l'altro? li devi trovare in loco su ogni piante?
I veicoli sono legati alla base, quindi li puoi costruire e usare solo sul pianeta che hai scelto come "home". Se li vuoi da un'altra parte, devi smontare baracca e burattini e rifare la base altrove.
Se ti sembra una cosa con poco senso, è perché ha poco senso... *pare* stiano già facendo una patch in beta per sbloccarli anche sugli altri pianeti
edit: nello specifico dovrebbe funzionare così: prima costruisci una base, poi costruisci una stazione per il rover che a sua volta ti fa costruire un pod che puoi piazzare in giro dove vuoi, per fare il "summon" del rover stesso. Al momento questo pod può essere fatto solo sul medesimo pianeta, quello che dovrebbero cambiare è che sbloccano il pod come oggetto costruibile dappertutto, con gli altri step preliminari sempre richiesti
-
Re: No Man's Sky
È troppo Time sinking . Per fare la minima cazzata partono le ore.
Anche il solo pensiero di prendere l'astronave per fare qualche chilometro, atterrare, riprendere l'astronave fare altre qualche km, atterrare sempre sullo stesso pianeta, è una cosa non voluta dal gioco perché ad ogni decollo viene consumato un buon quantitativo di plutonio che non si trova facilmente. quindi tu devi pensare bene quando atterrare e quando no. non è che vedi la minima cazzata e atterri prevedere che cos'è. perché dopo dici: no aspetta, non ho abbastanza plutonio per decollare di nuovo e se non lo trovo qui intorno devo girare 20 minuti a piedi. che cagata.
Per non parlare di quando ha voluto farmi costruire l'iper guida: mi è apparso il comando di tornare sulla stazione spaziale per prendere il progetto dell'iper guida, però solo dopo scopri che un componente costa 37000 crediti. Quindi ti trovi sulla stazione senza soldi e scopri come vendere la roba, ho venduto di tutto per riuscire a prendere questo progetto. Dopo scopri che serve l'eridio. Quindi o prendi la nave e lo vai a cercare, o lo compri dalle navette random che atterrano. (Aspettando un po'). Una volta fatto scopri cosa serve per alimentare il nucleo... Che palle! Ma dimmelo subito no?
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
È troppo Time sinking . Per fare la minima cazzata partono le ore.
Anche il solo pensiero di prendere l'astronave per fare qualche chilometro, atterrare, riprendere l'astronave fare altre qualche km, atterrare sempre sullo stesso pianeta, è una cosa non voluta dal gioco perché ad ogni decollo viene consumato un buon quantitativo di plutonio che non si trova facilmente. quindi tu devi pensare bene quando atterrare e quando no. non è che vedi la minima cazzata e atterri prevedere che cos'è. perché dopo dici: no aspetta, non ho abbastanza plutonio per decollare di nuovo e se non lo trovo qui intorno devo girare 20 minuti a piedi. che cagata.
http://www.nexusmods.com/nomanssky/mods/50/?
la versione 25% è perfetta, IMO... devi sempre preoccuparti di fare scorta quando capita, ma non diventa una condanna se ti piace svolazzare in giro nell'atmosfera
-
Re: No Man's Sky
Ma perchè non rendere i veicoli degli items da inventario? :uhm:
Come in Dragonball con le capsule... tanto, di essere realistico abbiamo appurato che NMS non lo vuole essere.... quindi perchè far fare del lavoro lungo e noioso solo per avere un dannato mezzo di trasporto? :uhm:
-
Re: No Man's Sky
Citazione:
Originariamente Scritto da
Spidersuit90
Ma perchè non rendere i veicoli degli items da inventario? :uhm:
Come in Dragonball con le capsule... tanto, di essere realistico abbiamo appurato che NMS non lo vuole essere.... quindi perchè far fare del lavoro lungo e noioso solo per avere un dannato mezzo di trasporto? :uhm:
Più che altro invece di una base fissa dovevano fare i veicoli come in subnautica. Mega nave madre nostra, con giardino idroponica e tutte ste cose dentro, con navetta o veicoli lanciabili. Questo è quello che avrei voluto. Un vero kit da esploratore itinerante.
PS, per il mod: purtroppo l'ho preso per ps4 allettato dal prezzo di 15€.
-
Re: No Man's Sky
Perché gli Hello Games abbiamo capito che non vanno d'accordo con il concetto di user friendly. :asd:
Io al lancio l'ho droppato dopo una trentina di ore perché per arrivare al centro della galassia bisogna spendere un casino di risorse e tempo, altrimenti usi i buchi neri che però ti rompono sicuro un pezzo costosissimo dell'astronave, così per ripararlo poi ti servono un casino di risorse e tempo. Semplicemente non è divertente.
-
Re: No Man's Sky
-
Re: No Man's Sky
Bhe il divertimento sta nell'esplorare e cercare le risorse...
Il problema è che se coi pianeti hanno fatto un buon lavoro, ma non è così coi sistemi solari (la stella è semplicemente una lampadina all'orizzonte non raggiungibile, al centro di ogni sistema c'è una stazione spaziale sempre uguale e tra i pianeti ci sono sempre i cargo standard randomici...).
Uccide il senso di esplorazione, so già cosa mi troverò dall'altra parte....(a differenza dei pianeti)....sarebbe stato bello trovare sistemi morti, anomalie, eventi rari e cose così...
-
Re: No Man's Sky
Il problema è che non esiste varietà nei pianeti e gli asset utilizzati si ripetono spesso. Molte piante o animali sono fin troppo simili tra loro, cambiano solo pochi dettagli, mentre l'atmosfera ha solo quelle poche variazioni.
Mancano intere categorie di pianeti (tipo i giganti gassosi), gli asteroidi, e via discorrendo; anche le installazioni aliene sono sempre quelle: ho perso il conto degli impianti industriali abbandonati perché c'era un virus impazzito che ho trovato.
Chiaramente dipende dalla generazione procedurale dei contenuti, ma già una volta visitati una decina di sitemi solari diventa estremamente raro trovare qualcosa di diverso.
-
Re: No Man's Sky
Tutto questo mi ricorda tantissimo un vecchio ed oscuro gioco per C64 chiamato 'Explorer' il quale banfava a proposito di 4 miliardi di locazioni differenti da esplorare. Ricordo anche nitidamente la sonora stroncatura su Zzap! e la chiosa "quattro miliardi di locazioni? Piuttosto quattro locazioni ripetute un miliardo di volte!"... :asd:
-
Re: No Man's Sky