No Man's Sky [Altro] No Man's Sky

Risultati da 1 a 20 di 1986

Discussione: No Man's Sky

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Senior Member L'avatar di LarsenB
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1.021
    Gamer IDs

    Steam ID: LarsenB

    Re: No Man's Sky

    Citazione Originariamente Scritto da Orologio Visualizza Messaggio
    Parlando di questo No Man's Sky e non quello pubblicizzato per me i problemi SERI sono questi:
    Quoto duro sulla questione risorse e bilanciamento... tolti i problemi tecnici e di meccaniche/ui, la falla "filosofica" che ci trovo è proprio quella: è un gioco che non riesce ad avere una identità precisa.

    Viene promosso come una esperienza "chill" ma se continuamente bombardato dalla necessità di raccogliere roba per tenere tutto operativo; allo stesso tempo la roba è ovunque, quindi non c'è grande sfida nel caricare quello che ti serve, solo la menata di spezzettare continuamente il gameplay con "scendi, raccatta la solita fuffa, ricarica i thruster, riparti... ooops, adesso devo ricaricare di nuovo i thrusters"

    Di contro, non è nemmeno troppo "survival" perchè i pericoli ambientali e delle sentinelle sono grandi scocciature ma non pericoli veri (io ancora devo morire una volta); anche nei pianeti in cui sono marcate come incazzose, aumenta la frequenza con cui si incazzano ma non il rischio... i cagnacci sono giusto poco più coriacei dei droni, e invece che stare dover stare un po' in guardia, ogni pochi minuti parte l'ennesima routine del "uff, scattato l'allarme, 30 secondi di pew pew, un po' di titanio, next" che di nuovo spezza l'esperienza e basta
    I rischi ambientali idem, in teoria dovrebbero mettere un po' di pepe ma dato che basta tornare alla nave/entrare in un avamposto/rifugiarsi nel primo buco che trovi (o che ti fai da solo) per resettare tutto, fanno poco più che scena, anche nei pianeti più ostili

    I pianeti sono enormi, ma non si capisce se vogliono farteli girare a piedi o in volo; sono costellati di centinaia di piccoli avamposti tutti abbastanza vicini, ma l'omino si muove a passo di tartaruga (pure con gli upgrade e il melee+jetpack), in compenso se usi la navetta devi atterrare ogni due per tre e si ritorna al problema di ricaricare plutonio di continuo....
    In più, non so a voi, ma a me fare la scansione *in atmosfera* dalla nave, non mi evidenzia mai un bel niente, nemmeno quello che vedo a occhio nudo: a terra ovviamente serve, e nello spazio pure visto che ti da qualche punto di interesse principale sui pianeti, ma quando li sorvolo mi pare inutile, quindi , per l'ennesima volta, devi scendere di continuo per attivare i radiofari

    A questo punto sarebbe stato molto meglio se avessero inserito esplicitamente due livelli di difficoltà... uno davvero relax, con stack più generosi e meccaniche di consumo generale rallentate, per quelli che vogliono girare e godersi la galassia, e una davvero survival dove invece c'è una difficoltà concreta nel tirare a campare che va al di là del lottare con l'inventario, avamposti a terra meno frequenti dove trovarne uno diventa quindi significativo ecc...
    Ultima modifica di LarsenB; 17-08-16 alle 10:47
    "Marty, non stai ragionando in maniera quadridimensionale"
    Dr. Emmett L. Brown


  2. #2
    #mainagioia L'avatar di von right
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Luna City
    Messaggi
    18.609
    Gamer IDs

    Steam ID: pink81

    Re: No Man's Sky

    Citazione Originariamente Scritto da LarsenB Visualizza Messaggio
    Quoto duro sulla questione risorse e bilanciamento... tolti i problemi tecnici e di meccaniche/ui, la falla "filosofica" che ci trovo è proprio quella: è un gioco che non riesce ad avere una identità precisa.

    Viene promosso come una esperienza "chill" ma se continuamente bombardato dalla necessità di raccogliere roba per tenere tutto operativo; allo stesso tempo la roba è ovunque, quindi non c'è grande sfida nel caricare quello che ti serve, solo la menata di spezzettare continuamente il gameplay con "scendi, raccatta la solita fuffa, ricarica i thruster, riparti... ooops, adesso devo ricaricare di nuovo i thrusters"

    Di contro, non è nemmeno troppo "survival" perchè i pericoli ambientali e delle sentinelle sono grandi scocciature ma non pericoli veri (io ancora devo morire una volta); anche nei pianeti in cui sono marcate come incazzose, aumenta la frequenza con cui si incazzano ma non il rischio... i cagnacci sono giusto poco più coriacei dei droni, e invece che stare dover stare un po' in guardia, ogni pochi minuti parte l'ennesima routine del "uff, scattato l'allarme, 30 secondi di pew pew, un po' di titanio, next" che di nuovo spezza l'esperienza e basta
    I rischi ambientali idem, in teoria dovrebbero mettere un po' di pepe ma dato che basta tornare alla nave/entrare in un avamposto/rifugiarsi nel primo buco che trovi (o che ti fai da solo) per resettare tutto, fanno poco più che scena, anche nei pianeti più ostili

    I pianeti sono enormi, ma non si capisce se vogliono farteli girare a piedi o in volo; sono costellati di centinaia di piccoli avamposti tutti abbastanza vicini, ma l'omino si muove a passo di tartaruga (pure con gli upgrade e il melee+jetpack), in compenso se usi la navetta devi atterrare ogni due per tre e si ritorna al problema di ricaricare plutonio di continuo....
    In più, non so a voi, ma a me fare la scansione *in atmosfera* dalla nave, non mi evidenzia mai un bel niente, nemmeno quello che vedo a occhio nudo: a terra ovviamente serve, e nello spazio pure visto che ti da qualche punto di interesse principale sui pianeti, ma quando li sorvolo mi pare inutile, quindi , per l'ennesima volta, devi scendere di continuo per attivare i radiofari

    A questo punto sarebbe stato molto meglio se avessero inserito esplicitamente due livelli di difficoltà... uno davvero relax, con stack più generosi e meccaniche di consumo generale rallentate, per quelli che vogliono girare e godersi la galassia, e una davvero survival dove invece c'è una difficoltà concreta nel tirare a campare che va al di là del lottare con l'inventario, avamposti a terra meno frequenti dove trovarne uno diventa quindi significativo ecc...
    Tutto vero
    Titolo molto godibile ma peccato per questi limiti.
    Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.

    Lista chiavi Steam

    Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.

    Citazione Originariamente Scritto da Moloch Visualizza Messaggio
    ai grillini è più facile metterglielo in culo che in testa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su