Senza entrare nel merito di Murray cazzaro o meno, non sto difendendo ne accusando nessuno, ma avendo esperienza nel campo posso dire questo:
I giochi cambiano, in sviluppo. Spesso tantissimo. Sviluppare un gioco è un processo labirintico e non lineare, si può partire con le migliori intenzioni, marchiare tutte le feature da implementare, ma inevitabilmente cambiano col tempo. Alcune feature vengono dismesse o alterate per difficoltà di implementazione (il che include coding, tempo, fondi o tutte e tre le cose), altre feature vengono implementate perchè, beh, vengono nuove idee in testa. Anche una volta che lo scheletro del gioco è ben costruito e si può finalmente lavorare alla fuffa, bilanciare l'esperienza porta inevitabilmente ad alterarlo ancora una volta, alcune feature possono rompere il gioco facilmente, essere poco intuitive, ridondanti e altre parole complicate, il punto è che le feature vengono alterate o rimosse ancora una volta.
Una demo GIOCABILE di due anni fa è completamente diversa? Accidenti se è normale, assolutamente, in alcuni casi demo a distanza di SETTIMANE possono essere completamente diverse. Nello sviluppo dei giochi è un'occorrenza comune.
Ripeto, tutto ciò senza difendere ne accusare Murray, mi sto limitando a descrivere come una situazione del genere possa accadere nello sviluppo.




Rispondi Citando
questo giro mi sono veramente meravigliato di cosa l'RNG abbia tirato fuori..Pianeta verdissimo, pieno di forme di vita, di flora, fauna, clima ottimo tranne qualche tempesta di freddo che manco si sente..Un paradiso pieno di erba alta finalmente
unico difetto, le sentinelle sono incavolate nere
mi limito a correre in giro a raccogliere le sfere con tutte sentinelle che mi corrono e sparano dietro
mi fermerò un bel pò visto che ho bisogno di soldi, tanti soldi..


Mi misi in testa di fare una guerra spietata ai malvagi orsetti robot ma a un certo punto diventava impossibile. Troppe cose troppo lontane da controllare 





