fonte:
https://www.ea.com/it-it/games/grid/...venwest-update
INFAMIA E RICCHEZZA VANNO DI PARI PASSO IN GRID LEGENDS: L'ASCESA DI RAVENWEST
Miami fa da scenario al nuovo pacchetto di contenuti premium di GRID Legends
Sulla scia di GRID Legends: Enduring Spirit arriva il terzo pacchetto di contenuti premium di GRID Legends. GRID Legends: L'ascesa di Ravenwest, infatti, è ora disponibile per il download.
Assisti alla nascita di una leggenda in GRID Legends: L'ascesa di Ravenwest
In questo nuovo pacchetto di contenuti, disponibile come parte di GRID Legends: Deluxe Edition o acquistabile separatamente, l'iconica scuderia della GRID World Series denominata Ravenwest Motorsport torna sotto i riflettori, con gli antagonisti Nathan e Ryan McKane pronti a rubare la scena.
In questo nostalgico tuffo nel passato della Ravenwest, sono presenti undici nuovi eventi della storia che ripercorrono le tappe più significative della carriera di Donnie McKane e che ci permettono di rivivere i momenti chiave che hanno portato Nathan McKane alla conquista di ben cinque edizioni della GRID World Series. Ogni epoca è contraddistinta da una determinata atmosfera che rispecchia il gioco e l'era a cui è associata, dalla prima apparizione della Ravenwest agli inizi del decennio 2000 a Race Driver: GRID e molto altro.

Inoltre, in questo aggiornamento torna un'ambientazione classica di GRID: si tratta di Miami. Rispetto alla sua ultima apparizione in GRID 2, questo circuito cittadino è stato ottimizzato in maniera significativa e offre grandi emozioni indipendentemente dal momento della giornata in cui vi si gareggia. Ci sono sei layout tra cui scegliere: ciò conferisce ulteriore varietà alla funzionalità Crea gara di GRID Legends.

Sono state inoltre implementate altre auto tutte da scoprire, tra cui tre muscle americane classiche: la Ford Mustang Fastback del 1967, la Chevrolet Corvette C2 del 1967 e la Chrysler Plymouth GTX del 1971. A queste, si aggiunge un'icona intramontabile del rally: la BMW 320 Turbo Group 5.
Ford Mustang Fastback del 1967
Chevrolet Corvette C2 del 1967
Chrysler Plymouth GTX del 1971
BMW 320 Turbo Group 5

Ci sono dieci nuovi obiettivi/trofei da sbloccare, oltre a una selezione di nuovi obiettivi dello sponsor, livree, icone e banner per personalizzare ulteriormente il tuo look.
GRID Legends: L'ascesa di Ravenwest è disponibile ora come parte di GRID Legends: Deluxe Edition o acquistabile separatamente. Non puoi ottenerlo subito? Se un tuo amico è in possesso della Deluxe Edition, potrai prendere in prestito le nuove auto e partecipare alle gare online di Miami senza costi aggiuntivi.
...
È quasi Natale
Che ti piaccia o no, le festività sono alle porte e, per l'occasione, in GRID Legends verranno introdotti dei contenuti disponibili per un periodo di tempo limitato.
Analogamente a quanto avvenuto un paio di settimane fa per celebrare Halloween, le strade di Chicago verranno illuminate a festa e si correrà una speciale gara da cinque giri tra veicoli di classe GT2.
Inoltre, i paesaggi nevosi di Chicago hanno ricevuto una spolveratina extra, per rispecchiare in maniera ancor più fedele questo periodo dell'anno.
fonte:
https://www.ea.com/it-it/games/grid/...patch-notes-50
GRID LEGENDS - NOTE SULLA PATCH V5.0
Scopri di più sulla patch v5.0 di GRID Legends
Ciao, abbiamo il piacere di condividere le ultime note della patch di GRID Legends, ora disponibile su Xbox, PlayStation e PC.
GRID Legends - Note sulla patch v5.0
Nuove funzionalità
Questa patch coincide con l'uscita del terzo pacchetto di contenuti scaricabili premium, denominato l'Ascesa di Ravenwest. Puoi trovare maggiori informazioni su questo e altri aggiornamenti qui.
Generale
- Sono stati apportati diversi ritocchi di natura ambientale alle piste
Online
- È stato risolto un problema che, durante l'unione agli eventi multi-round già in corso, provocava la selezione del veicolo sbagliato
- Ora il browser della sessione dà la priorità alle lobby degli amici
- Dopo la migrazione dell'host, il nuovo host sarà in grado di creare una nuova sessione di Crea gara
- Ora le sessioni di Crea gara che comprendono auto DLC dovrebbero poter essere prese in prestito da tutti i giocatori
- È stato risolto un problema che si verificava quando ci si univa alla lobby di un obiettivo dello sponsor e si selezionava un veicolo
Prestazioni/Sistema/IA
- Sono state apportate diverse correzioni di entità minore all'interfaccia utente in varie aree del gioco
- Sono stati applicati diversi ritocchi alla stabilità, riducendo la frequenza degli arresti anomali del gioco
Testo/Audio
- Sono state apportate varie ottimizzazioni ai testi e alla traduzione e sono stati rimossi alcuni caratteri non supportati
- Sono state apportate modifiche all'audio della MINI Miglia per evitare che si verifichino problemi quando si cambia marcia
fonte:
https://www.ea.com/it-it/games/grid/.../news/car-list
ELENCO AUTO GRID LEGENDS: RIVELATE LE AUTO E LE CLASSI (LISTA FINALE)
Gareggia in eventi epici con il nostro più grande parco macchine di sempre, in nove categorie di sport motoristici
L'emozionante varietà degli sport motoristici è al centro di tutta l'esperienza di GRID Legends™ e il parco macchine che potrai pilotare è una dimostrazione della diversità delle corse. Dalle hypercar moderne, ai leggendari prototipi GT, ai camion, agli autoarticolati e molto altro ancora, l'elenco delle auto di GRID Legends offre ai giocatori un'ampia selezione di veicoli da gara per creare momenti indimenticabili.
Elenco auto GRID Legends
Con più di 120 veicoli dall'uscita del gioco, su quali metterai gli occhi?
- Chevrolet Corvette del 1967
- Ford Mustang Fastback del 1967
- Plymouth GTX del 1971
- Alfa Romeo 155 TS
- Alfa Romeo Giulia GTAm
- Alpine A110 1800 Group 4
- Ariel Atom 3.5
- Aston Martin Valkyrie AMR Pro Concept
- Aston Martin Vantage GT4**
- Aston Martin Valkyrie
- Aston Martin Vantage GTE
- Aston Martin Vulcan AMR Pro
- Audi A4 quattro
- Audi S1 quattro Concept
- Audi RS 3 LMS
- Audi R8 1:1**
- Auto Gallery Nissan Skyline GT-R (R32)
- Beltra Enduro 24 T*
- Beltra Frostbite*/***
- Beltra FZ – 73 FAF*
- Beltra Hot Rod*/***
- Beltra Icon Mk3*
- Beltra Open Wheel*
- Bentley Continental GT3***
- Bentley Speed 8***
- BMW 320 Turbo Group 5
- BMW E46 M3 GTR
- BMW M1 Turbo Group 5
- BMW M3 Touring Car
- BMW M6 GT3
- BMW V12 LMR***
- Brabham BT62
- Bugatti Veyron 16.4 Super Sport
- Cadillac DPi-V.R
- Chevrolet Camaro GT4.R
- Chevrolet Camaro SSX Concept
- Chevrolet Camaro Super Tourer
- Chevrolet Camaro Z28 modificata
- Chevrolet Corvette C7.R
- Chevrolet Corvette ZR1
- Datsun 240Z (S30) modificata
- Dodge Challenger SRT Demon
- Dumont Colossus*
- Dumont Stampede*
- Dumont T36 Brawler Sport*
- Dumont T37 Wolf*
- Dumont Ute Titan*/***
- Ferrari 330 P4
- Ferrari 365 GTB4 Competizione
- Ferrari 488 GTE
- Ferrari 512 BB LM
- Ferrari 599XX Evo
- Ferrari F40 LM
- Ferrari F430 Challenge
- Ferrari FXX
- Ferrari FXX-K Evo
- Ford Capri Turbo Group 5
- Ford Falcon FG X Supercar
- Ford Focus TC-2
- Ford GT
- Ford GT GTE
- Ford GT40
- Ford Mustang GT4
- Ford Mustang Mach 1 modificata
- Ford Mustang Shelby GT500
- Ford Sierra RS500 Cosworth
- Ford Sierra RS500 Cosworth Group A
- Ford TFZ-P1 (Fordzilla)*
- Ginetta G40 GT5
- Ginetta G55 GT3
- Ginetta G55 GT4**
- Ginetta G56 GTA
- Holden ZB Commodore Supercar
- Honda Civic FD2
- Honda CRX MightyMouse
- Honda NSX-GT
- Honda S2000 modificata
- Jaguar I-PACE eTrophy
- JEDI - F1000 SPEC
- Jupiter Classic Stock*
- Jupiter Eagleray Mk.5*/***
- Jupiter Freighter*/***
- Jupiter Formula X*
- Jupiter San Marino*
- Koenigsegg Agera RS
- Koenigsegg Jesko**
- KTM X-BOW R
- Lancia Delta HF Integrale Super Hatch
- Lancia Stratos
- Lotus Elise GT1
- Lotus Elise S Cup R
- Lotus Evija
- Mazda 787B
- Mazda Furai
- Mazda MX-5
- Mazda RX-7 FD3S per derapata
- Mazda RX-7 Panspeed
- Mazda Autozam AZ-1 Mazdaspeed***
- MCA Hammerhead Nissan Silvia (S13)
- McLaren M8D
- MINI Hatch JCW
- MINI Miglia Challenge
- Mitsubishi Lancer Evolution VI Time Attack
- Mitsubishi Lancer Evolution IX Time Attack
- Mitsubishi Lancer Evolution X Drift-Tuned
- Nissan 300ZX (Z32) modificata
- Nissan 300ZX Turbo Le Mans
- Nissan 350Z (Z33) Group 2
- Nissan 370Z Drift
- NISSAN GT-R (SUPER GT GT500 Class Racing Car)
- Nissan Silvia S15 Drift
- Nissan Silvia Time Attack Spec (S15)
- Nissan Skyline 2000GT-R (KPGC10) modificata
- Nissan Skyline GT-R Group A (R32)
- Nissan Skyline GT-R Time Attack (R34)
- Opel Astra V8 Coupé
- Pagani Zonda Revolución
- Panoz GTR-1
- Pontiac Firebird modificata
- Porsche 911 Carrera RSR 3.0
- Porsche 911 GT4 (997)
- Porsche 911 GT1
- Porsche 911 GT3 RS (991.1)
- Porsche 911 RSR
- Porsche 917/30
- Porsche 935/78 Group 5 "Moby Dick"
- Porsche 962C**
- Porsche Taycan Turbo S
- Renault Clio Cup
- Renault Laguna Touring Car
- Renault R26
- Renault R.S. 01
- Shelby Cobra 289 FIA
- SRT Viper GTS-R
- SUBARU BRZ Drift-Tuned
- SUBARU BRZ modificata
- SUBARU IMPREZA WRX Tomei Cusco
- SUBARU WRX STI TC-2
- Tushek TS 900 Racer Pro
- Volkswagen Cup Car
- Volkswagen Golf GTI**
- Volvo 850 Estate Touring Car
*Fittizia
**Esclusiva prenotazione
***DLC post-lancio
Dopo l'uscita continueranno a essere aggiunti altri veicoli per chi possiede la versione Deluxe del gioco.
Le auto sono divise in nove categorie e ognuna include ulteriori classi in cui collocarle. Le categorie si estendono anche su tre livelli di difficoltà (Dilettante, Semi-Pro e Pro) che sbloccherai progredendo nella modalità Carriera.
La maggior parte delle auto viene assegnata ai giocatori al completamento dei traguardi della Carriera, ma alcuni veicoli più preziosi possono essere acquistati soltanto con valuta di gioco. Possedere un veicolo ti permette di accumulare chilometri e più ne percorri, più componenti sbloccherai per migliorare le prestazioni di quell'auto (i componenti sbloccati potranno poi essere acquistati con i guadagni di gioco). Negli eventi di gara online e personalizzati, puoi anche "prendere in prestito" le auto che non possiedi per gareggiare con qualsiasi veicolo, ma ricevi meno ricompense di fine gara.
GRID Legends offre la più ampia e curata selezione di veicoli mai apparsa nella serie. Ecco la descrizione delle nove categorie di veicoli:
Touring
Un caposaldo della serie GRID e amatissime dai fan, le auto da Touring arrivano su GRID Legends in grande stile. Nella categoria Touring ci sono più auto e classi che mai. Nel livello Dilettante, troverai hatchback e vetture spigolose modificate per le gare, ideali per l'azione ravvicinata. Le classi Semi-Pro e Pro includono più velocità, varietà e aerodinamica, con vetture da pista e auto emblematiche come l'Audi A4 quattro.
Derapata
Gli eventi Derapata fanno il loro ritorno trionfale in GRID Legends, con percorsi e veicoli costruiti appositamente per il drift. Raggiungi il livello Semi-Pro per iniziare a sbloccare le classi in modalità Derapata, con auto che ti spingono a far fumare e slittare le gomme con stile. La Mitsubishi Lancer Evolution X modificata per il drift è una delle tante macchine famose messe a punto per la modalità Derapata in GRID Legends.
Camion
C'è qualcosa di davvero eclatante nel prendere un grande veicolo, riempirlo di componenti per migliorarne la potenza e le prestazioni, e trionfare sui circuiti in tutto il mondo. GRID Legends presenta la più variegata gamma di auto di grandi dimensioni, tutte progettate esclusivamente per le gare automobilistiche. Puoi testare le sospensioni della Dumont T36 Brawler Sport mandandola a saltare sui dossi, o tentare di dominare la pista con il nostro autoarticolato, il Dumont Colossus: la categoria Camion include veicoli pesanti anche in termini di potenza e divertimento!
Specials
La categoria Specials riunisce una varietà di classi uniche e macchine rare per realizzare corse indimenticabili. Avanzando nei livelli Specials potrai gareggiare in un'ampia varietà di sport motoristici: dalle auto divertenti (letteralmente e metaforicamente) come la Volkswagen Cup Car e le auto da pista ovale, a icone da strada vintage e auto da corsa rivoluzionarie che hanno plasmato le gare automobilistiche moderne.
Elettriche
Le auto Elettriche continuano a scuotere il mondo automobilistico, con macchine ingegnose che danno vita a un'azione da corsa epica. Per la prima volta in GRID, le auto Elettriche appartengono a una categoria a parte. Assapora il loro stile di guida unico nel livello Dilettante, prima di sbloccare altre classi in Semi-Pro e Pro: auto potentissime, impressionanti sia su strada che su pista.
Ruote scoperte
Preparati a un livello incredibile di aderenza, pericolo e una sensazione straordinaria di velocità nella categoria Ruote scoperte di GRID Legends. A partire dal livello Semi-Pro, metti alla prova il tuo controllo con macchine estremamente leggere e agili, e prova il brivido della cabina aperta mentre sfrecci attraverso i circuiti e le strade della città. Avanza al livello Pro per sbloccare alcune delle auto più potenti mai viste in GRID, tra cui un'icona moderna delle corse automobilistiche.
Tuner
La categoria di auto Tuner di GRID Legends è un omaggio all'idea di trasformare auto comuni e di massa in macchine da guerra trionfanti su strada o in pista, il tutto grazie ad abilità ingegneristiche... e spesso ad alcuni pezzi davvero speciali. Dalle leggende giapponesi alle muscle car americane modificate, alle potentissime vetture World Time Attack, come l'Audi R8 1:1, la categoria Tuner è piena di auto ritoccate, messe a punto e modificate, che ti faranno tornare il sorriso sulle labbra.
Track Day
Nonostante siano legali su strada, alcune auto sono state costruite per essere spinte al limite in pista. La categoria Track Day di GRID Legends mette in mostra un sacco di macchine che hanno la potenza e le prestazioni generali per dominare il tracciato, ma anche il comfort necessario per riportarti a casa con il trofeo del vincitore in tasca. Dai famosi pesi leggeri britannici alla leggendaria Shelby Cobra 289 FIA, a incredibili supercar come la Aston Martin Valkyrie AMR Pro Concept, preparati a gareggiare in auto straordinarie nei livelli Dilettante, Semi-Pro e Pro.
GT
Nessun gioco GRID sarebbe completo senza un'enorme selezione di auto GT, costruite appositamente per il successo negli sport motoristici. Partendo dal livello Dilettante, con vetture del calibro della Ginetta G40 GT5, progredirai per provare le macchine più veloci di tutto il mondo, appartenenti a varie generazioni di motorsport. Raggiungi il livello Pro per competere con le GT di classe 1, prototipi e altre auto emblematiche che hanno plasmato la storia degli sport motoristici, come la Porsche 962C e la Panoz Esperante GTR-1.
I giocatori possono acquistare il Pacchetto doppio Seneca & Ravenwest di GRID Legends. Questo contenuto sblocca quattro auto aggiuntive per gli eventi Carriera: Aston Martin Vantage GT4, Porsche 962C, Ginetta G55 GT4 e Koenigsegg Jesko. Il pacchetto include anche eventi Carriera specifici per Ravenwest e icone, livree e sfondi delle scuderie Seneca e Ravenwest.