Finito.
E' la prima volta che provo un gioco tutto incentrato sull'uso dei controllers per l'nterazione con l'ambiente, prima ho quasi sempre usato il visore nei simulatori stando seduto oppure in qualche breve demo insulsa.
Come prima cosa devo dire che ho quasi rotto il televisore da 1500 €, come seconda cosa ho sudato sette camicie, sicuramente giocare in VR fa bene al fisico, terza cosa il cavo del visore è una rottura di scatole immane, non ci si rende conto di quanto lo sia finchè non si provano questo tipo di giochi, quarta cosa si rischia davvero di farsi male, dopo essersi abbassati per coprirsi, la tentazione di appoggiarsi alle sporgenze per sollevarsi e irresistibile, peccato che nella realtà si annaspa nel vuoto e si rischia di cadere malamente.
Comuqnue davvero bello, anche se devo dire l'ambientazione di Half Life non mi ha mai entusiasmato. Un gioco così con qualche ambientazione alla Star wars o alla Mass Effect sarebbe stato incredibile.
Spero davvero che le altre software house prendano esempio e implementino la flessibilità introdotta da Valve nella configurazione dei comandi, per permettere a ciascuno di giocare come preferisce.
Ultima modifica di Govny; 13-04-20 alle 12:27
https://multiplayer.it/notizie/half-...ti-forbes.html
Bon, speriamo che questo brutto capitolo sia dimenticato in fretta e tornino a fare i videogiochi normali che della vr non frega niente a nessuno.
articolo idiota.
Cioè 'sto deficiente che ha scritto l'articolo si domanda perchè un gioco single palyer story driven che una volta finito si mette da parte per rigiocarlo eventualmente in futuro, dopo la fiammata iniziale, ha avuto un vistoso calo dei giocatori contemporanei.
Date un premio nobel a questo giornalista.
Poi è ovvio che i giochi VR non avranno mai la platea di giochi cosiddetti "normali". Quindi secondo la logica dei minus habens, che non si sa bene perchè odino tanto la VR, smettiamo di fare simulatori di guida, simulatori di volo, o qualunque altro tipo di giochi di nicchia perchè tanto ci giocano in pochi.
Comunque la VR non interessa talmente tanto che ad oggi è ancora impossibile comprare per vie ufficiali qualunque tipo di visore VR perchè sono tutti esauriti.
Ultima modifica di Govny; 13-04-20 alle 12:31
Dai su è come il 3d al cinema.
Fottesega a nessuno, infatti è morto. Speriamo muoia in fretta anche la vr.
trolla peggio di end dai, lasciate stare![]()
Ma cosa ci trovi di così bello in hl?
Il "eh ma dopo il picco a 42k ora non è più nei top 100 di Steam" è analisi che mi aspetto (e ho visto) nei commenti dei /r/games
E' un gioco single player story based lineare,grazie al cazzo che dopo averlo finito una/due volte la maggior parte della gente l'ha lasciato li,che notizia sconvolgente![]()
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Ho letto l'articolo originale, non capisco perché mettiate i riassunti del cavolo tratti da uno che ha tradotto l'articolo nemmeno per intero.
Tassi (che comunque non è il top) non insiste sul massimo numero di giocatori e su quanto hanno giocato le persone, bensì del fatto che il gioco sembra già aver esaurito la discussione tra gli appassionati a pochi giorni dall'uscita, al contrario di altri titoli.
Comunque continuo a ritenere che il VR abbia un costo di ingresso troppo alto e una necessità di conoscenza troppo elevata (non è che esci di casa e compri un computer vr ready chiedendo all'omino del Mediaworld) per diventare mainstream.
massì è normale, è cmq coi monitor lcd. quando sono usciti costavano uno sproposito, ora te li tirano dietro. la vr è una tecnologia che ha preso piede da poco. tra 10 anni se la potranno permettere tutti e il monitor lo terrai solo per le cose che è complicato fare senza ^^
già si parla di una testata che praticamente campa di clickbait e pubblicità semiocculta, poi l'articolo in questione è scritto da Tagliaferri, uno che viene perculato ad ogni post persino dagli stessi utenti registrati al sito.
È un peccato, perché poi devo dire che seguendoli su twtich si capisce che sono persone intelligenti e competenti, ma si vede che per tirare avanti sono costretti a scrivere sta roba.
Mi tocca quotare.
Preso il Rift S proprio per Alyx. Gioco bellissimo, e mi sono divertito anche con altri giochi in VR.
Solo che alla fine ho rivenduto tutto per due fattori:
1) Cavo che mi ha comunque rovinato l'esperienza in ogni titolo
2) scomodità del Rfit S che almeno sotto questo aspetto avrebbe molto da imparare dal PSVR
Half-Life: Alyx Update 1.4 released
https://steamcommunity.com/games/546...91404478061089
![]()