Sì bhè, abbastanza riprovevole che ci si debba smazzare noi la traduzione piuttosto che la Valve... parliamo di righe di testo, non doppiaggio. Una persona ti fa una traduzione in una manciata di settimane, non mi pare tutto sto costo enorme![]()
Sì bhè, abbastanza riprovevole che ci si debba smazzare noi la traduzione piuttosto che la Valve... parliamo di righe di testo, non doppiaggio. Una persona ti fa una traduzione in una manciata di settimane, non mi pare tutto sto costo enorme![]()
Si vero, HLA come mole di testi non è certo un Divinity Original Sin.
Avran visto dai dati di SteamVR che siam pochi ad usufruirne nel Bel Paese?
Scherzi a parte, si potevan sforzare di mantenere almeno le lingue che supportava già HL2
Tutta la mia gratitudine a chi ha deciso di impegnarsi per tradurre cmq il gioco
Just one more turn...
Ultima modifica di Gialllo; 27-03-20 alle 10:07
Just one more turn...
Probabile che in italia non molti abbiano preso il VR, però...
Più probabile che, al di fuori di qualche gioco sportivo, CoD, GTA e sparatutto multiplayer, la scena videoludica italiana faccia alquanto schifo a livello di guadagni per gli sviluppatori![]()
comunque si vede che il motore è vecchio, fa ancora i caricamenti tra i livelli come half life 2, va bene giusto perchè è in VR e tutto il resto passa in secondo piano. Credo però che se si azzardassero a rilasciare un Half Life 3 con questo motore e con una dinamica di gioco che sostanzialmente non è cambiata, verrebbero sommersi dalle critiche.
ho visto che stanno facendo una mod per chi non ha il vr, quindi mouse + keyboard, non essendo io un amante della tecnologia VR (solo perché non ne possiedo uno, magari potrebbe anche piacermi ma sono legato al gameplay classico) potrei prendere in considerazione di provarla, una volta stabile e finita, ora come ora è acerba, questo perché non voglio lasciarmi sfuggire questo piccolo capolavoro, so che tutti dicono che giocato senza VR non è chissà cosa, ma HL non è solo nuovo game play, ma anche lore, quindi potrei sacrificare il game play per la lore.....o magari mi guardo il tutto su youtube![]()
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
in VR è un piccolo capolavoro, ma secondo me in modalità normale è solo un gioco mediocre.
ne sono certo che in modalità non VR sia mediocre (cioè no mediocre come lore grafica sonoro...ecc ecc) ma essendo un gioco sviluppato per la VR sicuramente da il massimo con la VR, solo che mi trovo ad un bivio, amo HL ma non voglio sborsare € per una VR, non perché sono tirchio lol, semplicemente lo userei per HL e poi stop, mi sembra una cazzata farlo.
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
50 euro per un gioco da giocare con una mod buggata, e che alla meglio, finiresti in 4-5 ore? A sto punto prendi uno youtuber che ti piace, che se lo sta giocando in vr, e guardatelo. My 2 cents.
Oppure se hai pazienza aspetta che scendano i prezzi dei visori (ma potrebbe volerci un anno o più).
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
ho giocato per circa un'ora con il movimento continuo senza avere nessun problema di nausea.
Credo che la strada seguita da Valve per i giochi VR sia quella giusta. Personaggi che si muovono lentamente come nella realtà. In certi momenti sembra più un survival che uno sparatutto. Quelli che si lamentano che Alyx si muove troppo lentamente non hanno capito niente del nuovo approccio che ci vuole quando si gioca in VR.
La VR e il Monitor sono due tipi di approcci complementari ai videogiochi. Se vuoi qualcosa di veloce e immediato vai di monitor, se invece cerchi qualcosa di più lento e realisitco usi la VR. Io sinceramente del primo tipo di videogiochi mi sono stufato, quindi ben venga la VR.
Se può interessare a tempo di record è già uscita la versione 1.0 dei sottotitoli in ita:
https://www.vr-italia.org/half-life-...in-italiano-2/
Just one more turn...
Just one more turn...
ehh niente mi sono visto il finale di Alyx.
.
.
.
.
.
CPU Intel I7 7700K - MoBo Asus TUF Z270 Mark 1 - Ram Corsair Vengeance DDR4 3600Mhz 16Gb - GPU Asus STRIX GTX 1080 Ti OC - SSD Samsung M2 960 Pro 512Gb - SSD Samsung 850 Pro 512Gb - HDD Western Digital Caviar Black 1Tb - Monitor DELL Gaming S2716DG 27" - Razer Backwidow - Razer DeathAdder Elite - Saytek X55 Rhino - Kingstone HyperX Cloud II 5.1 - Track'IR 5
finito.
Gioco eccellente, maestoso, che mi ha divertito molto, ma che mi ha anche deluso un po' sotto l'aspetto tecnico.
Il modo in cui valve ha affrontato, o meglio non ha voluto affrontare, i problemi tipici della vr mi ha lasciato perplesso.
Fisica del corpo? No, facciamo solo le mani per evitare glitch fisici e semplificare il tutto. Smooth locomotion? Sì, ma lo aggiungiamo posticcio, visto che ormai il gioco è completamente bilanciato e pensato per il teleport. Corsa in smooth locomotion? No, non vogliamo far sentire male la gente. Cadute, salti? Cadute in smooth locomotion sì, ma senza alcuna accelerazione fisica, quindi completamente innaturali. Salti assenti. Combattimento melee assente. Interazione fisica con altri personaggi (non nemici) assente.
L'interazione con l'ambiente è buona, la fisica è ok, ma ho visto di meglio. Gli oggetti in mano risultano "molleggianti" e poco realistici.
Diciamo che sono stati furbi a fare un gioco vr con "poche" cose ma fatte tutte bene, ma ciò non toglie che abbiano dimostrato ancora una volta di essere piuttosto pigri.
Boneworks benché sia un gioco molto diverso, e nonostante si porti dietro un bel po' di problemi tecnici, dovuti proprio alla fisica, è stato secondo me un progetto più lungimirante e coraggioso sotto questo punto di vista. D'altronde senza di esso, non avremmo avuto neanche la fisica nelle mani di Alyx...
Beh, tolto questo sassolino dalle scarpe, che dire, mi è piaciuto molto, penso sicuramente abbia alzato l'asticella per il mercato vr mainstream, ed è un ottimo half life, cosa non da poco.
Il futuro della serie è roseo, con hl3 praticamente confermato.
Non l'ho visto, ma HL3 è roba talmente grossa che non crederò alla sua esistenza nemmeno dopo le recensioni, nemmeno dopo averlo comprato e neanche dopo avendone ultimato l'installazione.
Dovrò proprio avviare l'esegubile e giocarci per qualche ora per rendermi conto che sì, sarà tutto vero.![]()
Basta che lo facciano normale senza sta feccia del visore![]()