porca miseria, non lo sapevo, grazie.
Ce l'ho originale, ma dovrei cercarlo, ma fa piacere averlo ora a disposizione al volo.
EDIT: c'è il link alla patch, non al gioco :uhm:, sicuro sia scaricabile?
Visualizzazione Stampabile
Mea culpa :facepalm: ho mai provato a scaricarlo, visitai soltanto il sito di sfuggita... pensavo che lì ci fosse proprio il gioco completo :asd: in effetti in questi casi dove il gioco non è più reperibile nè fisicamente, nè digitalmente, sarebbe onesto metterlo freeware, come i primi due Grand Theft Auto
oppure rimetterlo sul mercato su Steam e/o GOG
Ho preso una key di anno 2070 complete
Adesso posso dire, first hand experience, che uplay fa schifo e ubi dovrebbe andare a spalare letame su sè stessa :fag:
the god's chain fa talmente schifo che servirebbe un colore apposta che valga come più schifo dello schifo :asd:
Ho terminato il secondo capitolo di Castlevania: Lords of Shadow, sarà che sono a digiuno di action ma mi sta piacendo abbastanza. Certo la telecamera non è il massimo, in più di un'occasione ho preso mazzate da mostri fuori schermo. Simpatico il meccanismo delle prove che, unito alla presenza di potenziamenti non raccoglibili al primo giro, ti costringono a rifare ogni livello almeno due volte, un toccasana per il mio disturbo ossessivo compulsivo :bua:
Ma giochi tipo i vecchi Castelvania li fanno ancora? Tipo Harmony of Dissonance per intenderci: salta, potenziati, torna indietro a prendere tesori...
Ottimo, c'è qualche "metroidvania" in particolare consigliato?
Ho giocato per qualche ora a The Chronicles of Riddick: Assault on Dark Athena. Come saprete contiene anche una sorta di remake del primo, Escape from Butcher Bay, ed io ovviamente ho iniziato giocando a quello.
Che dire, graficamente sono addirittura colpito dalla gestione di luci ed ombre (ma io son un sempliciotto facile da soddisfare per quanto riguarda l'aspetto tecnico), e dal punto di vista del gameplay credo di poter dire sia quasi sempre possibile scegliere se optare per delle uccisioni stealth sfruttando le zone d'ombra, oppure procedere come nei più classici degli FPS spaccaculi, ed entrambe le possibilità di gioco sembrano implementate in maniera più che buona.
Degna di menzione la difficoltà: io come mio solito sto giocando a difficile, ma è raro che riesca ad affilare più di 10 minuti di giocato senza schiattare. O gitto gud nel breve periodo, o mi deciderò ad abbassare la difficoltà, altrimenti impiegherò mille ore a finirlo :asd:
@blu a Borderlands, il primo. L'ho giocato tutto da solo per un totale di 36 ore e penso di aver fatto tutte le missioni, sia le principali che le secondarie. Quello che mi ha maggiormente impressionato è stato il gunplay delle varie armi, molto piacevole. Graficamente si nota che sono passati un po' di anni ma resta comunque piacevole. Non l'ho trovato eccessivamente ripetitivo, forse proprio un po' nelle prime ore di gioco, poi si scioglie e ti tiene incollato fino alla fine.
Il punto debole è la quasi assenza di trama, cutscene ridotte all'osso e colonna sonora quasi assente. Effetti sonori nella media. Altra cosa che ho gradito poco sono state certe sezioni platform in cui i salti dovevano essere fatti al millimetro, ma si tratta di due/tre sezioni per missioni secondarie.
Ora passo ai dlc
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Bisogna considerarlo come un Diablo o un Dungeon Siege, ma in prima persona e con le armi da fuoco
Anche io l'ho giocato praticamente quasi tutto da solo e, dopo aver passato la noia iniziale, mi misi a giocarlo con gusto, complice anche l'averlo re-installato sul notebook che avevo un paio d'anni fa, e fu uno dei pochi titoli giocabili fluidamente sulla GPU integrata che montava (a 800x600 togliendo qualsiasi dettaglio... :asd: )
Benedetto lo Steam cloud che mi aveva tenuto i salvataggi :sisi:
Ho finito anche tutti i DLC, uno dei più belli per me è stato l'isola degli zombie (finale epico :asd: ), in realtà si può giocare anche prima del end-game, mi sembra fosse il più "facile" tra i DLC
Quello di Moxxi invece se ben ricordo è quasi tutto basato sulle lotte in arena :uhm: quindi dopo aver fatto la parte iniziale sui veicoli (per raggiungere la nuova locazione) e giocato un po', lo abbandonai
Quello di Moxxi è terribile. L'unico motivo per cui vale la pena andare all'Underdome è perché c'è lo stash.
ho provato Metrocide ma non mi prende proprio per niente e non lo capisco.
accetti un lavoro e poi ti trovi a seguire il bersaglio per ore sperando entri in un vicolo dove non ci sono pedoni o telecamere moleste che altrimenti arriva la polizia volante che ti sdraia con un colpo.
na noia
Make America Great Again me lo aspettavo più sfizioso e meno frustrante. FIRED !
:rotfl:
Inviato dal mio E5533 utilizzando Tapatalk
Ar Tonelico Melody of Elemia
Voto 6.5/10
Mi è piaciuto nel complesso, ma mi ha preso davvero alla sprovvista.
Pensavo di trovarmi di fronte un JRPG abbastanza classico ma...
si tratta essenzialmente di una Visual Novel, e di quelle davvero davvero LUNGHE.
Il testo da leggere ad un certo punto diventa qualcosa di inconcepibile. Sia chiaro, a me piacciono molto ste cose, ma chi lo gioca dovrebbe essere praparato prima su quello che affronterà.
Il problema comunque è che di base l'atmosfera non è propriamente così azzeccata, e alcuni dialoghi a volte sono così superficiali e inutili che davvero viene la voglia di passarci sopra premendo il tasto del pad velocemente (ok, stai da mezz'ora a parlarmi del fatto che hai cucinato sto piatto: e sti cazzi, basta, togliti le mutandine!!! - PS: non lo fa nessuna, non vi preoccupate, non arriva a tanto).
Il gioco vi vede nei panni del tipico bamboccione bello e biondo, di quelli che basta che non fanno un cazzo e sono tutti suoi amici, tutti lo amano, la mattina si sveglia dicendosi sfortunato a non avere la ragazza, e poi rincasa con una gnocca e subito dopo un'altra gnocca lo va a trovare.
In pratica il solito salvatore del mondo, con amici complessati ma che hanno più potere di un Dio nelle proprie mani.
Il potere di un Dio... eh già, questo non è casuale: il gioco, a parte leggere e basta per il 90% del tempo (ma IMHO non è un difetto, basta saperlo dire all'inizio) prevede una serie di locazioni (non tantissime), molto piccole e lineari (corridoi) in cui scorrazzare per raggiungere certi lidi. Qui avvengono scontri casuali, ma in numero limitato, ovvero dopo tot scontri non se ne fanno più. La cosa è buona se si sta nel livello e ci si perde, ma è inutile come scusa per non livellare, perchè basta uscire e rientrarci che gli scontri ripartono...
Ma gli scontri sono facili, davvero facili: NON SONO MAI MORTO PER TUTTO IL GIOCO, tranne al boss finale.
La cosa strana è che per arrivare al boss finale sono dovuto passare per 3 titoli di coda: il gioco finisce 3 volte, e non capisci se continui davvero o se puoi solo andare in giro cazzeggiando nel nulla. Dopo il primo The End pensavo che bastasse ancora poco (magari dovevo terminare un paio di questioni) invece si apriva una vera e propria parte aggiuntiva.
In tutto si tratta di 3 grosse fasi in cui è distinto il gioco, ognuna con una sua trametta, ognuna quasi autoconclusiva (nel senso che se finisce lì puoi chiudere davvero e nessuno se ne accorge).
Ma... il boss finale Dio Mio: non mi è chiaro perchè la difficoltà si impenni da 0 a 10 in 1.3 secondi. Totalmente starato rispetto l'esperienza generale. Ha un fottio di PV, divisi in tre parti del corpo che si rigenerano quasi totalmente dopo essere state colpite, e attacchi ammazza personaggi quasi instantanei.
Ci ho messo mezz'ora, solo per togliere a spizzichi poco poco i suoi PV, e facendomi aiutare dai SaveGame dell'emulatore...
Senza PCSX2 sulla PS2 o senza usarli ci sarei riuscito (magari affrontandolo 3-4 volte di fila, per un totale forse di un paio di ore...), ma in un gioco così, non mi puoi mettere sto ostacolo proprio alla fine dopo 60 ORE DI GIOCO. EccazZo, dai, COGLIONI.
A proposito di emulatore: su PCSX2 E' perfetto. L'ho giocato in varie maniere, usando il Widescreen (qui però in alcuni punti si bugga del fatto che il tipo di grafica non lo prevede), il formato 4:3, panoramico, senza filtri, con i filtri, con scanline etcc... preferendo verso la fine il formato 4:3 con scanline, perchè a distanza è l'esperienza più simile alla TV.
PS: nel gioco ci sono essenzialmente 3 gnocche. E' possibile approfondire la relazione con esse entrando nel loro inconscio, in una serie di livelli abbastanza divertenti, ma solo da leggere. Purtroppo alla fine nessuna si spoglia per te...
Grazie all'uscita dell'Anniversary Edition ho recuperato Titan Quest, gioco di cui ho sempre sentito parlare benissimo e che non ho mai giocato.
Cominciato stasera, sembrerebbe già una droga :D
Titan Quest è carino, ma come tutti gli h&s mi ha annoiato in fretta. Però nel genere è tra i più interessanti, l'ambientazione è veramente figa.
Quanto entusiasmo per Titan Quest :asd:
Allora, non sono un patito di Hack'n'Slash, li ho sempre trovati i fratellini sfigati dei giochi di ruolo, però ogni tanto giocarne uno mi dà soddisfazione. Tipo con Torchlight 2 mi sono divertito. Però ho un approccio molto ingenuo eh, non studio né le centomila build possibili, né ogni combinazione possibile di pezzi di equipaggiamento, vado semplicemente avanti nel gioco e mi piace la sensazione di onnipotenza che ti danno quando usi millemila abilità in fila e ammazzi ordate di mostri xD
Provai un po' di tempo fa Van Helsing I e lì però non c'è stata storia, l'ho piantato dopo 3 ore. Sarà che ho fatto il gravissimo errore di giocarci subito dopo Pillars of Eternity, ma non mi ha preso.
Io ne ho provati un po' di H&S ma tutti dannatamente noiosi
Inviato dal mio ASUS_T00Q utilizzando Tapatalk
Ma la vecchia guardia che fine ha fatto? IL tdc classico è morto?
Comunque sono riuscito nei pochi ritagli di tempo libero a iniziare Binary Domain. Per ora sembra ganzo e un po' trash come piace tanto a muà, anche se il dar gli ordini ai propri compagni sarà una scopa nel culetto. :sisi:
Telegram killed the forum star :cattivo:
Mentre la campagna coop a Borderlands 2 si appresta alle battute finali (spero vivamente che quell'infamone di Jack il bello muoia tra le più indicibili sofferenze), sto continuando a giocare anche a Riddick, iniziando Assault on Dark Athena. Il salto generazionale si nota, non tanto per l'aspetto puramente grafico (dato l'ottimo lavoro fatto con la remaster del primo capitolo), quanto perchè mi sembra molto meno difficile/punitivo :asd: Poi può essere che sia io ad averci fatto la mano eh, chissà.
Notevolissima poi la qualità raggiunta nelle animazioni facciali, considerando che parliamo di un gioco del 2009. Tra l'altro mi son ricordato che questi son gli stessi di Syndicate (2012), e anche lì avevo notato questo aspetto.
Bonus pic:
EDIT: già che ci sono chiedo se valga la pena recuperare i DLC Headhunter di B2.
Non so se dopo la campagna andremo avanti con il team attuale, ma il gioco mi sta piacendo assai, quindi credo seriamente che resterà per molto tempo sul mio hard disk; nuova build, NG+ e quant'altro :sisi:
I DLC standard di Borderlands 2 sono da avere secondo me, soprattutto quelli di Torgue e Tiny Tina. I pacchetti Headhunter mai giocati :(
:rullezza:
Die Jack Die!
Io invece sono sollevato che stiamo arrivando alla fine. Devo dire che mi piace sempre di più, nel senso che più ci giochiamo e più mi piace... però anche basta. Sono una persona che si stanca in fretta dei giochi. non farei mai un NG+, mi sembra durato già abbastanza. Vi accompagno nei DLC in mio possesso (quelli che diedero con l'HB che conteneva B2 appunto) e poi direi di averne avuto abbastanza.
No vabbè, se le meccaniche ti son venute a noia lascia stare, figurati :asd:
Magari possiamo cominciare a tastare il terreno nel thread delle coop per vedere a cosa dedicarci in futuro.
Io invece, nonostante il mio backlog gridi vendetta, mi intestardisco a voler spulciare a fondo ogni gioco che mi abbia sufficientemente preso; e pensa che a volte dubito di avere un senso critico degno di questo nome, visto che qui dentro non credo di aver mai dato una valutazione inferiore al bronzo (e anche i bronzi son pochi). :rotfl:
O magari ha ragione Black Dragon quando dice che il motivo è che mi scelgo bene cosa giocare :lul: