-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Siamo sempre qui, ma la voglia di postare è poca. Vorrei buttare due righe su Doom da mesi, ma non ho la forza mentale per farlo. Magari uno di questi giorni.
:uhm:
Tette? :uhm:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Io ho venduto la SV a metà agosto e da allora non ho giocato più nulla ._. Sto in fase apatico/niente cattura il mio interesse (DE MD sulle prime ma mi ha smontato il fatto che tutti concordino sul fatto che è un "capitolo di mezzo" con trama e finali aperti), ma se prendo la 1070 a fine mese posterò qualcosa :sisi:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
[Maledetto metalcoso. Hai ucciso il TdC! Che sia maledetto per l'eternità!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Ordinagli di stare sempre in copertura così sparano da dietro le protezioni, non ti cagano il cazzo stando davanti al tuo fucile e sticazzi :sisi:
Okay. Solo che è una noia la combinazione di tasti da fare ogni volta. :(
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
cercasi qualcuno con cui fare coop achievements di saints row IV
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vivisector
cercasi qualcuno con cui fare coop achievements di saints row IV
potrei essere interessato
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Pure io ce l'ho installato e non ci ho praticamente mai giocato. la coop è una modalità a parte che si sblocca dopo aver finito il gioco? oppure si può fare dall'inizio.
Magari metti l'annuncio nel topic "le Coop di TGM". :ok:
http://www.thegamesmachine.it/forum/...op-di-tgm.html
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
la coop dovrebbe essere disponibile sin dall'inizio
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ok, vi ho inviato la richiesta di amicizia. ci si sente nel topic delle coop nel caso. :ok:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Ho installato Enderal e...niente, quelli di SureAI sono riusciti ancora una volta a superarsi. Per tutti quelli che hanno Skyrim: installatelo prima di subito e non ve ne pentirete!
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mouse-in-the-house
Ho installato Enderal e...niente, quelli di SureAI sono riusciti ancora una volta a superarsi. Per tutti quelli che hanno Skyrim: installatelo prima di subito e non ve ne pentirete!
Molto interessante. ma si sa i mod che fine faranno con la nuova versione del gioco? Non ho skyrim installato al momento e pensavo di reinstallarlo per fare un giretto per whiterun remastered. :asd:
Però non ho capito i mod come si comporteranno. ho rivisto di sfuggita il menu standard in un video e mi sono venuti i conati per quanto il menu moddato sia meglio.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Da qualche giorno ho cominciato Prison Architect, che ho preso a fine Settembre in un bundle a un prezzo irresistibile dopo che lo seguivo da un po' di tempo. Che dire? Una droga, ho fatto 12 ore in tre giorni senza nemmeno accorgermene.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
è molto bello PA, peccato che dopo un po' all'aumentare dei prigionieri e del personale mi inizia ad andare al rallenty
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Molto interessante. ma si sa i mod che fine faranno con la nuova versione del gioco? Non ho skyrim installato al momento e pensavo di reinstallarlo per fare un giretto per whiterun remastered. :asd:
Però non ho capito i mod come si comporteranno. ho rivisto di sfuggita il menu standard in un video e mi sono venuti i conati per quanto il menu moddato sia meglio.
vale la pena di installarlo immediatamente, la reamstered può aspettare, ne ho fatto mezz'ora e sono rimasto a bocca aperta, è una roba al di là dell'incredibile
ma lo continuerò quando arriverà la trad amatoriale, troppo script, per me è una faticaccia e me lo rovinerei
tieni conto però che, se installi enderal, skyrim va a escort, anche se il launcher ti dice che salva i files che verranno sovrascritti
(mi avevano avvisato e me lo ero backuppato tutto su un hd esterno)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kea Black
potrei essere interessato
installa
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
Pure io ce l'ho installato e non ci ho praticamente mai giocato. la coop è una modalità a parte che si sblocca dopo aver finito il gioco? oppure si può fare dall'inizio.
Magari metti l'annuncio nel topic "le Coop di TGM". :ok:
http://www.thegamesmachine.it/forum/...op-di-tgm.html
disponibile subito
comunque fatemi sapere che sono disponibile, aggiungetemi a steam (kea ti ho già)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Due piccole note su Binary Domain
I) C'è una spiegazione logica al motivo per cui il protagonista cambia la voce? Spesso parla con la voce del superultramegagiganigga.
II) È un gioco così stereotipato e piatto sul piano narrativo, che l'unica eventuale sorpresa è che questo sia semplicemente FNAF C: Cyberfreddy-kun 2077
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valeriano Castiglione
Due piccole note su Binary Domain
I) C'è una spiegazione logica al motivo per cui il protagonista cambia la voce? Spesso parla con la voce del superultramegagiganigga.
II) È un gioco così stereotipato e piatto sul piano narrativo, che l'unica eventuale sorpresa è che questo sia semplicemente FNAF C: Cyberfreddy-kun 2077
Mai fatto caso al cambio di voce :fermosi: si vede che ero più preso dalle sparatorie.. :asd: ma il cambio lo senti tra i filmati e l'azione in gioco?
'ndò sei arrivato?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
a me è sembrato tutto meno che "stereotipato e piatto sul piano narrativo" :uooo:, boh?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
L'inizio è indubbiamente stereotipato e piatto, nei personaggi, nei dialoghi, nella backstory e tutto, bisogna un pò tenere duro fino al termine delle fogne quando arrivi nella città alta che ingrana
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valeriano Castiglione
Due piccole note su Binary Domain
I) C'è una spiegazione logica al motivo per cui il protagonista cambia la voce? Spesso parla con la voce del superultramegagiganigga.
II) È un gioco così stereotipato e piatto sul piano narrativo, che l'unica eventuale sorpresa è che questo sia semplicemente FNAF C: Cyberfreddy-kun 2077
In italiano non ci sono errori di voce. a volte i compagni ti parlano durante le sparatorie e magari ti sembra che sia il tuo personaggio a parlare.
A me è piaciuta la storia che si racconta. ma nelle prime 2-5 ore di gioco ho fatto molta fatica a digerirlo pure io.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Non c'è niente di male nell'avere personaggi stereotipati finchè la trama è godibile. Non ci sono errori vistosi e la storia scorre liscia, quindi direi che va bene così - il focus è il gameplay, e il gameplay è fantastico.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dyni Crippler
Non c'è niente di male nell'avere personaggi stereotipati finchè la trama è godibile. Non ci sono errori vistosi e la storia scorre liscia, quindi direi che va bene così - il focus è il gameplay, e il gameplay è fantastico.
this
elencatemi dieci tps in cui i personaggi non sono stereotipati :asd:
e BD è il primo gioco in tanti anni in cui le boss fight non mi hanno rotto le bolas
la trama diventa sempre più aggrovigliata e interessante man mano che si va avanti ecc. ecc.
ce ne fossero giochi così!
per chi lo stesse facendo ora: assolutamente sciropparsi i titoli di coda, sono lunghissimo ma poi c'è il finale "vero" (sperando di beccarsi il migliore, a me è andata bene)
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Il filmato dopo i titoli di coda è sempre uguale
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
Il filmato dopo i titoli di coda è sempre uguale
no, dipende dal finale che hai avuto nel gioco
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
no, dipende dal finale che hai avuto nel gioco
No, la scena di tizia è una e c'è sempre, io l'ho avuto col finale peggiore, 100% c'è col best ending aka c'è sempre ed è una
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Eric Starbuck
In italiano non ci sono errori di voce. a volte i compagni ti parlano durante le sparatorie e magari ti sembra che sia il tuo personaggio a parlare.
A me è piaciuta la storia che si racconta. ma nelle prime 2-5 ore di gioco ho fatto molta fatica a digerirlo pure io.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
Mai fatto caso al cambio di voce :fermosi: si vede che ero più preso dalle sparatorie.. :asd: ma il cambio lo senti tra i filmati e l'azione in gioco?
'ndò sei arrivato?
Sia nelle sparatorie che nei filmati succede e come se il doppiatore originale del protagonista non avesse doppiato tutte le battute ed è stato sostituito da quello del giganigga. Spero che sia solo una mia follia.
Ora sono arrivato in città, vediamo se il gioco ingrana narrativamente ed era solamente una mia cattiva impressione o un diesel. Personalmente se avessi i capelli colorati e una settantina di chili in meno, urlerei "Rape e Outrage" dinnanzi ai protagonisti e non solo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
ce ne fossero giochi così!
L'hai giocato Spec Ops: The Line?
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Brom
L'hai giocato Spec Ops: The Line?
hai voja! (e molti anni prima avevo anche letto il libro e visto il film, quest'ultimo n volte)
quando, finalmente si può dire "gioco profondissimo"...
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Dei piccoli commenti su quello che ho giocato negli ultimi tempi:
Shank
Nero @
Ne ho sbiaditi ricordi, quindi non saprei nemmeno bene cosa scrivere al riguardo. Semplicemente un gioco che diverte quelle tre ore che dura ma che finisce subito dopo nel dimenticatoio.
Medal of Honor 2010
Nero @
Hai i suoi piccoli momenti, ma in generale è un gioco mediocre, a partire dalla grafica fino ad arrivare all'ia nemica. Comunque non la merda sciolta che pensavo, tutto sommato cerca in tutta la sua breve durata di rimanere realistico, e ammetto di aver apprezzato lo sforzo.
Limbo
Bronzo @
Ne avevo letto solo male, a me è piaciuto abbastanza. Ho apprezzato l'atmosfera sognante e gli enigmi non troppo semplici ma nemmeno troppo complicati.
Borderlands
Bronzo @
Stiloso ma ripetitivo e non così divertente come speravo che fosse. Ho saltato i DLC.
Watch Dogs
Argento @
Prima impatto negativo, sopratutto per la conversione pc scadente, ma poi piano piano ho incominciato ad apprezzarlo e sopratutto mi ci sono divertito assai. Nonostante non sia quello che poteva essere o quel che ci si aspettava non mi è dispiaciuto. Consigliato se piacciono gli open world.
Alien Isolation
Argento @
L'Alien funziona alla grande ma sminuisce tutto il resto. Non sono certo il sistema di crafting, gli audiolog o i combattimenti con gli androidi a rendere questo gioco un gioco bello. Mi aspettavo di cagarmi più sotto, ma tutto sommato non posso negare di aver provato momenti di forte tensione, che è già qualcosa. Il backtracking è forse fin troppo presente, si viene spinti da un lato all'altro della stazione spaziale in continuazione, ma ci può anche stare considerata l'ambientazione. Comunque un bell'omaggio al film.
Fallout 4
Oro @
Un more of the same, con un miglioramento della parte shooter e una semplificazione dei dialoghi, ma un more of the same di qualità che se prende ti trascina dentro al suo mondo post nucleare. Solo verso la fine dell'avventura mi sono stufato e ho fatto la main di fretta, trovandola deludente nel finale ma nel complesso migliore di quella del terzo. Non sarà profondo come New Vegas, e ci mancherebbe, ma rimane un gioco con un suo gran fascino.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
TheBlackS
Il filmato dopo i titoli di coda è sempre uguale
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
no, dipende dal finale che hai avuto nel gioco
La differenza nel finale dell'ultima missione, a seconda delle scelte che hai fatto, è indifferente
SPOILERONE
GIGANTE
La morale è sempre che Faye resta viva. Poi che sia la moretta a sacrificarsi per salvarla, o Boe, oppure il ritorno di Cain, Faye sempre viva rimane, l'unica differenza è che con il finale migliore ritorna pure Cain perché tu come giocatore e leader sei stato talmente degno di fiducia da andare oltre al controllo mentale subito dal robot... tanto che è tornato per aiutarti. Oltre a rendere più facile lo scontro dato che ci sono più compagni di squadra, dato che nè la bruna nè Boe crepano e pure Cain ti aiuterà
La scena dopo i titoli di coda è quando si vede Faye venir braccata dai soldati, con il protagonista che va a salvarla WITH THE POWER OF LOVEEEEE!!!
Comunque, a me la trama è piaciuta anche perché affronta un po' un tema razziale, oltre al solito dilemma delle "macchine che sognano pecore robotiche"
Chi uccide con non curanza i figli del nulla, che credono a tutti gli effetti di essere degli esseri umani... sono davvero migliori di loro? Se pensano a tutti gli effetti di essere delle persone.... non è come uccidere un umano? :uhm:
A me stavano sul cazzo sia i compagni di squadra sia tutti gli altri che parlavano con disprezzo dei "figli del nulla", schiettamente... :asd:
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
errrrm.... aveva un gatling in mano, altro che power of love
comunque nella fine non è un tema razziale, i capoccioni non vogliono morta faye o qualunque altro scrap head senziente perché li odiano, ma perchè hanno paura di una ribellione, idem per l'accordo internazionale contro lo sviluppo delle IA
un ammiccamento agli usa a tutto tondo insomma
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mega Man
La differenza nel finale dell'ultima missione, a seconda delle scelte che hai fatto, è indifferente
SPOILERONE
GIGANTE
La morale è sempre che Faye resta viva. Poi che sia la moretta a sacrificarsi per salvarla, o Boe, oppure il ritorno di Cain, Faye sempre viva rimane, l'unica differenza è che con il finale migliore ritorna pure Cain perché tu come giocatore e leader sei stato talmente degno di fiducia da andare oltre al controllo mentale subito dal robot... tanto che è tornato per aiutarti. Oltre a rendere più facile lo scontro dato che ci sono più compagni di squadra, dato che nè la bruna nè Boe crepano e pure Cain ti aiuterà
La scena dopo i titoli di coda è quando si vede Faye venir braccata dai soldati, con il protagonista che va a salvarla WITH THE POWER OF LOVEEEEE!!!
Comunque, a me la trama è piaciuta anche perché affronta un po' un tema razziale, oltre al solito dilemma delle "macchine che sognano pecore robotiche"
Chi uccide con non curanza i figli del nulla, che credono a tutti gli effetti di essere degli esseri umani... sono davvero migliori di loro? Se pensano a tutti gli effetti di essere delle persone.... non è come uccidere un umano? :uhm:
A me stavano sul cazzo sia i compagni di squadra sia tutti gli altri che parlavano con disprezzo dei "figli del nulla", schiettamente... :asd:
a me la storia dei mezzi robot non è piaciuta, non ha proprio senso.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
DOOM
Argento @
Bel sparatutto frenetico, veloce, ignorante ed adrenalico, difficoltà media ben calibrata e boss fight più che decenti. Promosso, pur senza troppo entusiasmo.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Finito Binary Domain!
Metto sotto spoiler le mie inutili riflessioni su trama e sui personaggi, non sia mai che spoilerassi (ma esiste sta parola) il gioco.
A
llora, allora, Binary Domain è la storia di un tizio americano strafigo che si chiama il "Sopravvissuto" e che sembra uscito dal tipico serial della Mediaset sulla mafia/camorra/ndrangheta; del superultramegagiganigga, di Trevor e Hamish da Pets, della asiaticotta stragnocca che mai fa male. Questi cinque personaggi fanno parte di una supersquadra segreta che devono indagare su un tizio che crea robot con fattezze umane infrangendo la convenzione di Ginevra e altre cose simili. A questa squadra, la Rust Crew, si aggiungono successivamente un robot effeminato francese, un truzzo giapponese uscito nientepopodimeno dal 1993 e l'ispettore Kushida.
Se un gioco con tale premesse narrative fosse stato sviluppato dalla Platinum Games avremmo avuto il vero mahdi, l'unico salvatore dell'industria videoludica, ovvero MGR2: the meme wars. Invece no, quindi ci dobbiamo accontentare.
Il problema di Binary Domain non è questo insieme di personaggi stereotipati, ma la narrazione piuttosto lenta: tre quarti del gioco sono la preparazione ai numerosi (numerosi, poi... lui non è un lui, lei non è lei, queste cose qua) colpi di scena dell'ultimo capitolo e al finale. Però devo ammettere una cosa: Binary Domain non si prende sul serio come molti altri suoi colleghi, non vuole fare filosofia spicciola o cose simili; allo stesso tempo non vuole fare il simpatico con strizzatine d'occhio al giocatore attraverso le citazioni, il rutto facile e la comicità d'alto livello. Prendiamolo come il tipico film d'azione che trasmettono su Rai 2 quando c'è l'Italia o la Coppa dei Campioni su Rai 1.
Al di là dell'aspetto narrativo Binary Domain mi è piaciuto assai, assai veramente!
Ottima (al di là dell'età) grafica, nessun rallentamento, nessuna compenetrazione tra poligoni, nessun bug: ho apprezzato tantissimo i modelli dei personaggi soprattutto i visi, per non parlare degli avversari robotici (una lacrima per roboHarambe). Livelli ben disegnati nella loro semplicità; belle le boss-fight (benché tutte del campo smonta il nemico pezzo per pezzo) che facevano desiderare una OST alla MGR; I.A. nella norma.
Un gioco facile e scorrevole. Veramente non riesco a trovare dei difetti (escluso quello sonoro), farmi la mezz'ora/oretta di gioco non è mai stata pesante o noiosa.
L'unico difetto è la mancanza di un comando per cambiare copertura che non ti obblighi a uscire dalla prima, avvicinarti alla seconda e premere il tasto.
Medaglia d'oro e promessa che devo recuperare la vecchia lista che avevo su Givvù @
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
binary domain è forse stato il primo gioco in cui i boss mi hanno intrigato alla follia invece di rompermi le bolas
è e vuole essere un tps action, l'impianto narrativo l'ho trovato ben oltre la sufficienza, assai più robusto, per esempio, di un qualsiasi mass effect 2 e/o similari
mi ha procurato un raro divertimento
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
un bel bestiommione a roboHarambe per i bei ricordi :sisi:
Gesù cristo 30 minuti di fight a massima difficoltà, T R E N T A
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Risen 2
Argento @
Anche se non è lontanamente bello quanto il primo Risen (o chiaramente i primi due Gothic) comunque diverte. Le musiche e i paesaggi delle isole sono molto rilassanti e creano un'atmosfera sognante. Inoltre è molto comico nei dialoghi e nei personaggi. Un po' rushato il finale ma nel complesso un'esperienza soddisfacente.
Resident Evil HD Remaster
Argento @
Bello. Quasi un oro (dopotutto è storia del videogame), ma mi aspettavo di più dalla storia (che comunque funziona) e dalla parte finale. Alle limitazioni come l'inventario corto, i salvataggi con l'inchiostro e via dicendo si fa presto l'abitudine e non pesano poi troppo come può sembrare all'inizio o come mi immaginavo. Certo rispetto agli altri Resident Evil che ho giocato ( il 4, il 5 e Revelations), è molto meno action è quasi più un'avventura grafica, per via degli sfondi fissi e dei vari enigmi da risolvere con oggetti.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Valeriano Castiglione
Finito
Binary Domain!
Metto sotto spoiler le mie inutili riflessioni su trama e sui personaggi, non sia mai che spoilerassi (ma esiste sta parola) il gioco.
A
llora, allora, Binary Domain è la storia di un tizio americano strafigo che si chiama il "Sopravvissuto" e che sembra uscito dal tipico serial della Mediaset sulla mafia/camorra/ndrangheta; del superultramegagiganigga, di Trevor e Hamish da Pets, della asiaticotta stragnocca che mai fa male. Questi cinque personaggi fanno parte di una supersquadra segreta che devono indagare su un tizio che crea robot con fattezze umane infrangendo la convenzione di Ginevra e altre cose simili. A questa squadra, la Rust Crew, si aggiungono successivamente un robot effeminato francese, un truzzo giapponese uscito nientepopodimeno dal 1993 e l'ispettore Kushida.
Se un gioco con tale premesse narrative fosse stato sviluppato dalla Platinum Games avremmo avuto il vero mahdi, l'unico salvatore dell'industria videoludica, ovvero MGR2: the meme wars. Invece no, quindi ci dobbiamo accontentare.
Il problema di Binary Domain non è questo insieme di personaggi stereotipati, ma la narrazione piuttosto lenta: tre quarti del gioco sono la preparazione ai numerosi (numerosi, poi... lui non è un lui, lei non è lei, queste cose qua) colpi di scena dell'ultimo capitolo e al finale. Però devo ammettere una cosa: Binary Domain non si prende sul serio come molti altri suoi colleghi, non vuole fare filosofia spicciola o cose simili; allo stesso tempo non vuole fare il simpatico con strizzatine d'occhio al giocatore attraverso le citazioni, il rutto facile e la comicità d'alto livello. Prendiamolo come il tipico film d'azione che trasmettono su Rai 2 quando c'è l'Italia o la Coppa dei Campioni su Rai 1.
Al di là dell'aspetto narrativo Binary Domain mi è
piaciuto assai, assai veramente!
Ottima (al di là dell'età) grafica, nessun rallentamento, nessuna compenetrazione tra poligoni, nessun bug: ho apprezzato tantissimo i modelli dei personaggi soprattutto i visi, per non parlare degli avversari robotici (una lacrima per roboHarambe). Livelli ben disegnati nella loro semplicità; belle le boss-fight (benché tutte del campo smonta il nemico pezzo per pezzo) che facevano desiderare una OST alla MGR; I.A. nella norma.
Un gioco facile e scorrevole. Veramente non riesco a trovare dei difetti (escluso quello sonoro), farmi la mezz'ora/oretta di gioco non è mai stata pesante o noiosa.
L'unico difetto è la mancanza di un comando per cambiare copertura che non ti obblighi a uscire dalla prima, avvicinarti alla seconda e premere il tasto.
Medaglia d'oro e promessa che devo recuperare la vecchia lista che avevo su Givvù
@
Per fare il pignolo: la Champion's non la fanno sulla rai :asd:
La storia io la trovo soddisfacente e anche profonda nella parte finale, è un bell'omaggio al genere d'azione secondo me. Comunque mi hai fatto venire voglia di rigiocarci, l'ho messo di nuovo ad installare.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alien92
Risen 2
Argento @
Anche se non è lontanamente bello quanto il primo Risen (o chiaramente i primi due Gothic) comunque diverte. Le musiche e i paesaggi delle isole sono molto rilassanti e creano un'atmosfera sognante. Inoltre è molto comico nei dialoghi e nei personaggi. Un po' rushato il finale ma nel complesso un'esperienza soddisfacente.
quoto tutto, a me è piaciuto tantissimo per la carica umoristica, la migliore nei giochi PB di sempre
e poi jaffar e barbadargento valgono da soli il prezzo del biglietto
Citazione:
Resident Evil HD Remaster
Argento @
Bello. Quasi un oro (dopotutto è storia del videogame), ma mi aspettavo di più dalla storia (che comunque funziona) e dalla parte finale. Alle limitazioni come l'inventario corto, i salvataggi con l'inchiostro e via dicendo si fa presto l'abitudine e non pesano poi troppo come può sembrare all'inizio o come mi immaginavo. Certo rispetto agli altri Resident Evil che ho giocato ( il 4, il 5 e Revelations), è molto meno action è quasi più un'avventura grafica, per via degli sfondi fissi e dei vari enigmi da risolvere con oggetti.
se non l'hai ancora fatto, ti raccomando revelation 2, IMHO assai superiore al primo e che recupera fortemente il sapore dei capostipiti della saga, emozionante, secondo me il miglior RE in assoluto dai tempi del quarto
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
se non l'hai ancora fatto, ti raccomando revelation 2, IMHO assai superiore al primo e che recupera fortemente il sapore dei capostipiti della saga, emozionante, secondo me il miglior RE in assoluto dai tempi del quarto
Ho giocato al primo episodio di Revelations 2 (veniva in bundle) e mi impressionò positivamente. Devo recuperare il pacchetto completo. Vorrei recuperare anche RE 6 prima o poi.
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alien92
Ho giocato al primo episodio di Revelations 2 (veniva in bundle) e mi impressionò positivamente. Devo recuperare il pacchetto completo. Vorrei recuperare anche RE 6 prima o poi.
pensa che col primo episodio di RE2 mi stavo annoiando, in seguito comincia a prendere quota ed è un crescendo continuo
io sono uno dei pochi che si è divertito anche con RE6, ma bisogna sapere prima che non è horror né survival (salvo pochissimi pezzi), in realtà è un discreto tps/baraccone con una trama non eccelsa ma raccontata "a mosaico" piuttosto bene
-
Re: [TdC Reborn] - Le discussioni sui giochi che stiamo giocando
Citazione:
Originariamente Scritto da
anton47
pensa che col primo episodio di RE2 mi stavo annoiando, in seguito comincia a prendere quota ed è un crescendo continuo
io sono uno dei pochi che si è divertito anche con RE6, ma bisogna sapere prima che non è horror né survival (salvo pochissimi pezzi), in realtà è un discreto tps/baraccone con una trama non eccelsa ma raccontata "a mosaico" piuttosto bene
Se RE2 migliora ottimo, già il primo episodio mi piacqua assai. RE6 mi intriga apprezzando il genere.