Citazione Originariamente Scritto da falco23 Visualizza Messaggio
Sbaglio o ci pistiamo un pò i piedi con il thread " Quale è l'ultimo Videogame..." ?
Già che stiamo sullo stesso forum facciamo uno sforzo per amalgamare tutta l'utenza, no? La discussione non può che guadagnarne imho.
Ovviamente mi rivolgo a chi qui dentro sta partecipando allo sforzo di dare un'organizzazione al foro, una volta che questa suddivisione in circoletti a tenuta stagna avrà preso piede sarà molto più difficile provare a cambiarla.


Intanto posto un parere su Prey, terminato di recente per la prima volta
Argento @
Il gioco l'ho trovato sorprendentemente fresco devo dire; è vero che grosso modo è un corridoio interrotto sporadicamente da qualche arena più ampia, ma il tutto non mi è mai venuto a noia, anzi alla fine ne volevo ancora. Forse un pò corto in effetti, sebbene le 8/9 ore siano lo standard per gli FPS di impostazione classica, senza tutte le menate open world etc etc.
Il fatto è che sebbene nel 2015 (ops, 2016 ) tutte le dinamiche non ordinarie proposte dal gioco non possano più dirsi inedite (l'uso delle navicelle, lo sdoppiamento del protagonista, il ribaltamento della gravità così come i corridoi "cammina-muri"), il tutto non sa affatto di "già visto". Come detto a mio parere parliamo di un FPS più che onesto e tutt'ora decisamente fresco. Non manca neanche qualche plot twist old school (yeah! )
Tecnicamente vabbè a me non è concesso esprimermi, mi riesco a stupire anche della veste grafica di giochi con 10 anni sulle spalle, ma non sono comunque d'accordo con chi dice che l'id tech 4 sia invecchiato male, anzi, giocare a prey mi ha messo una certa nostalgia di doom 3...

Piccola curiosità mia: ma Prey è stato il primo a introdurre i portali?
Nel gioco non se ne fa certo un uso "dinamico", niente a che vedere con Portal insomma, però sarebbe comunque un primato niente male, anche tecnicamente parlando credo.


Ora avrei voluto dedicarmi a Mass Effect 3, ma visto che ultimamente sono tornato a dedicarmi allo studio, e visto che con i primi due della saga mi sono ritrovato nei week-end a fare sessioni anche di 5 ore filate che manco a 16 anni, ho preferito dedicarmi a qualcosa meno story-driven e che si prestasse di più a piccole sessioni anche distanziate nel tempo, quindi ho rimesso mano a STALKER
potrei sbagliarmi ma credo che sia il primo coi portali, non come data di uscita, ma come idea di gameplay, dato che il gioco venne annunciato moolto prima della sua uscita ed i portali erano già presenti (le anteprime di allora usavano il motore di HL1? o era sempre un id-teck, non lo ricordo proprio)