non mi è chiara sta cosa: 1 anno di sottoscrizione, 2 dollari, più di 2000 titoli da giocare gratuitamente?
What?
http://www.oneplay.com/en/download/d...P_subscription
Dieci minuti dopo la tua segnalazione:
stupendo...![]()
ma anche no
spesso si tratta di carte di credito rubate
e i modi per contrastare quel fenomeno ci sono, gli store minori che non ci riescono sono dell'idea che sono un po' cazzi loro
ma danneggia cosa
oh, se volete continuare co sta crociata a caso, prendete TUTTI i vostri usati, prestiti, qualunque cosa che non avete comprato di prima mano e bruciateli, perché quelli "danneggiano" il mercato molto più di una copia brasiliana
dopodiché uscite di casa e spaccate qualunque negozio al di sotto del livello di supermarket, che al 90% sono "negozi non autorizzati"
si, anche il tuo camino
Ultima modifica di TheBlackS; 15-01-17 alle 09:33
https://www.engadget.com/2014/06/30/...-keys-revoked/
Non è questione di usato o altro, il punto sarebbe non alimentare un mercato che fa' uso anche di metodi fraudolenti
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Ultima modifica di TheBlackS; 15-01-17 alle 09:55
Qualunque mercato? Non mi pare che sui siti di rivenditori autorizzati si trovino key rubate o acquistate con carte di credito rubate, basterebbe che siti come g2a lavorassero per stabilire la provenienza delle key sul loro sito ma dubito faranno mai qualcosa del genere visto che il loro scopo sembra proprio quello di lucrare su quello che prima era un mercato nero
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
sto parlando del mercato "non autorizzato" nel totale, è ovvio che il negozio che ha pagato milioni per la scritta "armani" abbia solo armani preso diretto dalla fabbrica, tutti gli altri?
mah, veramente il discorso verteva su esagerazioni tipo un sacco di key vendute sono rubate e vaccate tipo danneggiano il mercato
che g2a debba cambiare registro son d'accordo
Possiamo lasciare questi discorsi alla coscienza dei singoli?
Piuttosto, qualcuno mi spiega i saldi humble bundle? C'è il contatore giorno per giorno ma non è che ci siano offerte nuove ogni giorno. O sbaglio?
danneggi il mercato nel momento in cui alcune delle key che vendi sono rubate e i devs non vedono un solo centesimo da esse, danneggi il mercato nel momento in cui invogli una buona fetta di utenti ad utilizzare il tuo sito che può permettersi prezzi estremamente bassi anche grazie a metodi fraudolenti, se siti come g2a si limitassero a permettere la vendita di key comprate durante i saldi o dai vari bundle nessuno avrebbe nulla da dire
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
in entrambi i casi il dev/sh non prende un cent, quindi non tiriamo fuori la boiata del danneggia il mercato, perché l'usato danneggia il mercato molto di più (non lo possono bloccare)
vogliamo ritornare su sto discorso? se non sai/non puoi/non vuoi/altro proteggerti, di chi è la colpa?
a me sono entrati che mi sono scordato di chiudere a chiave una sera, stronzi quelli che sono entrati, ma a me l'assicurazione non ha rimborsato, mica era colpa mia veh?
Un prodotto rubato che viene rivenduto non danneggia chi l'ha prodotto scusa? Ripeto poi quando ci sono carte di credito rubate ci sono multe per questi negozianti che si beccano un prodotto rubato più la multa. Pure Steam ha rischiato di chiudere anni fa per lo stesso motivo e per questo hanno introdotto tutti i blocchi di 15 giorni se sei nuovi, se vuoi fare uno scambio, se cambi metodi di pagamento, etc....
un prodotto usato almeno una volta è stato venduto, uno rubato no
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
manco dell'usato vedono un cent, hyuppie
metodi fraudolenti che possono e vengono contrastati
purtroppo l' illegalità passa sempre, ma da lì a dire eh ma tutti ne passa (basta vedere che molti dicono che i prezzi sono simili alla fin fine, perché? perché non sono molto lontani dai siti autorizzati)
lo può bloccare, il danneggiamento è praticamente nullo che non ci sono materie prime in mezzo
e quelle sono key rubate, la maggioranza sono key oltreconfine
per negozianti intendi..... g2a?
per quelli piccoli tipo i dev store, è il discorso di prima, se non riesci a stare al passo, non aprire, lo fai e te la prendi in culo, non piangere che ti hanno inculato, si è brutto, ma viviamo in un mondo di merda quindi non puoi farci niente
Ultima modifica di TheBlackS; 15-01-17 alle 10:54
leggi sopra, un prodotto usato implica che almeno una volta sia stato venduto uno rubato no, entrambi danneggiano il dev (ma uno è permesso dalla legge l'altro no) ma in misura diversa. Per contrastare quei metodi può fare qualcosa anche il singolo utente mettendo in guardia su come funzionano quei siti e boicottandoli finché non faranno qualcosa per arginare il problema.
Io sono convinto che molte key su quei siti siano ottenute in modo legittimo, il mio problema è far guadagnare una società che sembra non aver nessuno scrupolo su come vengano ottenute le key in vendita sul loro sito
La mia esposa stava al fiume, señor, a lavare... un gringo l'aggredì e la voleva...
Sigh