Come mai steam gift è invaso da STRAFE? Mi sono perso un free giveaway? :(
Come mai steam gift è invaso da STRAFE? Mi sono perso un free giveaway? :(
Acer Predator XB270HU • be quiet! Dark Base 700 • EVGA SuperNOVA 850 P2 • MSI Z170A GAMING M7 • Core i7-6700k@4.5ghz • 32GB Corsair LPX DDR4 3000Mhz CL15 • MSI GTX 1080 TI Gaming X 11G • Creative Sound Blaster Z • SSD Samsung 960 PRO 512GB + 850 PRO 512GB + 840 PRO 512GB • Corsair M65 RGB Gaming • Corsair Vengeance K70 • Z-2300 THX • Sennheiser G4ME One
Profilo Battlefield 1 Profilo For Honor SCAMBIO questi giochi ಠ_ಠ
Corsair Graphite 780t * MSI PRO Z690-A * i5 12600k + Noctua NH-U12S * SilentStorm Cool Zero 750W * 2X8GB Crucial Ballistix 3600 C16 * Gigabyte GeForce RTX 4070 Gaming OC * SSD WD BLACK SN850 1 TB * Soundblaster Z * Logitech G510 * Acer Predator XB271HU * Windows 11 Pro x64 * TV LG OLED55C1 *
Lista scambi
Garry's mod ebbe successo ai suoi tempi, ovviamente non è un gioco ma un programma sandbox per creare scene, deve piacere
Anche se ormai è stato sostituito, diciamo, da Source Film Maker che è gratuito e più moderno
Strafe è un giocone![]()
Trovato, sono GMod Gamemode Addons e girano solo su Gmod e non su un qualsiasi gioco source.
Esempio al volo
https://steamcommunity.com/sharedfil.../?id=249089296
ma down of war 3 com'è che è finito così in fretta in un bundle?
Perché è stato un mezzo flop.
Ha scontentato tutti perché per accontentare tutti hanno usato un sistemi misto tra DoW e Dow 2 però alla fine ha scontentato quelli a cui piaceva la formula dei primi DoW, ha scontententato quelli a cui piaceva DoW2 e ha scontentato chi giocava il multy visto che si sono ispirarsi ai dota like. Morale, ha già subito un taglio di prezzo, è finito in un monthly e tempo qualche mese finisce in un bundle normale![]()
Ultima modifica di nobody47; 04-12-17 alle 11:23
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Io questa cosa non riuscirò mai a capirla.
Cioè.. hai un prodotto che è andato più che decentemente, il pubblico ti fa capire esplicitamente che vuole un "semplice more of the same" e tu sviluppatore che fai? Con l'intento di accontentare più gente possibile (e fare più soldi possibili), ti inventi cose nuove e finisci per uccidere il tuo stesso prodotto.
Ormai, di brand che sono andati a meretrici con questo sistema, ce ne sono a quintali.
Ma non sarebbe più semplice riscaldare la minestra e fare contenti tutti?
Migliorare la qualità di un prodotto già ottimo mantenendone intatta l'anima è il graal di qualsiasi opera di intrattenimento: film, serie tv, fumetti, videogiochi. Non è una cosa tanto semplice, basta vedere tutti i more of the same duramente, e giustamente, criticati negli anni perché offrivano poco più dei predecessori ed erano pure qualitativamente inferiori. In più tante opere si basano quasi esclusivamente sul fattore novità e se le vedi ripetute un'altra o più volte l'interesse del pubblico cala drasticamente (tipo le avventure TellTale, per fare un esempio).
Anche io sono un sostenitore come te del more of the same, però devo riconoscere di essere spesso rimasto deluso. I vari Assassin's Creed dopo il Brotherhood, Dead Space 2, Batman: Arkham Origins per esempio sono tra quei casi che mi hanno fatto un po' sbuffare, pur essendo comunque giochi piacevoli.
Ultima modifica di Gidan35; 04-12-17 alle 12:30
Capisco (e per molti aspetti condivido) ciò che scrivi, ma, da ignorante in materia di programmazione di videogiochi, sono portato a pensare che sarebbe più semplice infiocchettare qualcosa che ha già riscosso successo e metterci un bel 2 dietro, piuttosto che inventare qualcosa di nuovo con il rischio di perdere anche ciò che di buono è stato fatto.
Personalmente, le esperienze più brucianti in questo senso le ho avute con la serie Pro Evolution Soccer, serie di cui sono ancora pervicacemente innamorato. C'è stato un lungo periodo (2007 / 2016) in cui tutti i santissimi anni si faceva un passo avanti e due indietro. E tutti gli anni pensavo la stessa cosa: se non siete capaci di migliorare il gameplay aggiornate le rose, mettete un paio di animazioni in più e ci vediamo l'anno prossimo.
Tutto questo ovviamente al netto di casi particolari e di gusti personali.
Per esempio, personalmente non ho disdegnato la svolta action di Mass Effect 2 rispetto al primo capitolo della serie.