Io aspetterò sempre una versione goty...ricordo quanto ho avuto a impazzire prendendo i pezzettini di civ5..con brave new world quasi mai scontato decentemente...
Inviato dal mio LG-D855
Io aspetterò sempre una versione goty...ricordo quanto ho avuto a impazzire prendendo i pezzettini di civ5..con brave new world quasi mai scontato decentemente...
Inviato dal mio LG-D855
Quoto, avevo Civ 5 gratis e alla fine mi sono comprato la goty a 10€ (quindi con l'ennesima copia in più di civ5 base).
Per quei giochi per cui è scontato che escano dlc rilevanti di solito aspetto sempre la goty, a meno che non si tratti di qualche serie per cui vado letteralmente pazzo.
Tutti i Civ sono da prendere in goty o con la maggiore espansione, sempre se si intende giocarli per bene è sempre stato cosi.
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Mamma mia quanto odio i DLC
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma di fatto i DLC hanno sostituito le espansione di un tempo. Solo che un tempo le espansioni erano letteralmente contenuti intellettuali, leggasi nuove storie e quindi un nuovo gioco, oggi grossomodo ci sono anche delle stupidaggini come il costumino, gli adesivi, etc.
AH, non pensiate che io voglia andarvi contro come un forsennato se avete talvolta acquistato questi contenuti, ma io proprio non so come abbiano avuto successo. Anni fa, quando in Mafia 2 sono apparsi i pacchetti armi a 2 euro avevo storto subito il naso. Ricordo quel gioco come uno fra i primi a offrire questi contenuti.
A me proprio non danno niente, così su due piedi.
E perché i dlc di TW3? O quelli dei fallout e dei tes? Io pensa che ho persino un ottimo ricordo del dlc di dragon age origins
Il punto non é "una volta era meglio" perché se ci fosse stato il DD ai tempi i dlc li avrebbero fatti da mo' (o mi volete far credere che una volta gli sviluppatori erano BUONI e adesso sono CATTIVI?), il punto é che sono esattamente la stessa cosa delle vecchie espansioni, contenuti in cambio di soldi, quello che non va bene é togliere contenuti al gioco base (vedi mass effect 3), castrandolo, per proporli poi a pagamento o venderti un gioco a prezzo pieno e poi scoprire che pagando ulteriormente si possono avere vantaggi concreti, magari e soprattutto in multiplayer (vero EA? Vero 2k?)
Sui dlc estetici io non ho nulla in contrario finché non influenzano il gameplay, non ne ho mai comprato uno ma non vedo che male possano fare, soprattutto se poi quei soldi vengono reinvestiti in qualcosa di ciccioso.
Le espansioni sono finite da quando hanno iniziato a sfornarti un gioco l'anno, o quasi, per una stessa IP. Un tempo facevano il gioco, lo espandevano e poi facevano un altro gioco. Oggi ti fanno un gioco, lo riempono di DLC vuoti e l'anno dopo ti fanno "il seguito" che altro non è che un'espansione del predecessore, il più delle volte.
Io ormai compro le GOTY se posso, altrimenti il gioco vanilla e amen. Tanto nel massimo di 2 anni ti fanno il "seguito", comprensivo di tutte le "innovazioni" eventualmente introdotte coi DLC nel predecessore.
Ma si Sbonk, nulla da ridire su quello che dici. La pensiamo uguale
Era in Mass Effect 3 il DLC già incluso nel gioco base ma bloccato prima di una certa data?![]()
Il problema dei dlc è che non li scontano mai, alcuni dlc storia li avrei presi in passato ma cavolo stanno sempre a prezzi elevati per quello che offrono imho.
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander
Ci sono dlc e dlc, sopratutto si tende ad addolcire i ricordi, le "care vecchie espansioni" non erano sempre chissà cosa.
Intanto parliamo di un periodi in cui i giochi "base" costavano 100.000L e il prezzo restava sempre quello....grosso modo. L'espansione costava solo 50.000L, quindi il 50% del prezzo del gioco base. Quindi in un dlc da 5€ di un gioco che costa 60€ non mi aspetto di trovare chissà che contenuti, mi aspetto di trovare roba che vale 5€ (e tutti i rant del tipo "eh ma non valgono manco 5€, potevano farlo gratis, etc... li lascio a chi ha tempo da perdere).
Poi ricordiamoci che molte delle "care vecchie espansioni" erano solo dei map-pack venduti al 50% del prezzo del gioco base. Vedi Doom, Command&Conquer, etc...
Più avanti sono arrivate delle "belle espansioni".
il problema è: chi è che sta a decidere cosa fosse del gioco base e cosa no? il giocatore? ne dubito
se chi fa il gioco decide che il finale o un pg importante va messo a parte, non è che "faceva parte del gioco base" (a parte che è normalissimo in tutti i media), è stato deciso dall'inizio che non era nel gioco base, mica il contrario
questo perché oramai si legge questa cosa praticamente per qualunque contenuto
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
I dlc major di Civilization comunque sono a tutti gli effetti espansioni, così come quelli di The Witcher 3 e altri giochi.
A me da però fastidio se rilasciano un prodotto incompleto per poi venderti i dlc e questo per Civ purtroppo succede. Civ 5 all'uscita fu criticatissimo perché non aveva metà dei contenuti del 4, poi con espansioni e dlc è diventato il migliore Civ di sempre, probabilmente sarà lo stesso per il 6, ma ora forse non ne vale ancora la pena.
Non mi pare di aver "scritto questa cosa per ogni contenuto" di cui ho parlato, anzi.
Comunque no, nel caso specifico non son d'accordo e non é vero che "vale per qualunque media": hai mai comprato un libro a cui mancassero le 20 pagine finali perché le vendevano separatamente? Al cinema ti hanno mai detto "torni domani perché a soli 3 euro potrà vedere l'ultimo quarto d'ora del film"? O un album musicale senza due tracce finali vendute a parte?
Ed io non parlo dei finali aperti che lasciano spazio a seguiti, quelli di sicuro non li amo ma sono assolutamente legittimi, parlo del finale della storia di un singolo gioco (magari tripla a, magari pagato 70 euro) che viene deliberatamente lasciato fuori per farti comprare il dlc.
Poi io mica dico "bruciamo il tal sviluppatore", però almeno lasciatemi la libertà di dire che non amo questa pratica e non la trovo nemmeno correttissima
manco io, è un discorso generale
a valanghe, i film ti buttano letteralmente pezzi di film mancanti e/o modificati nel dvd, ci stanno capitoli o appendici extra, i singoli hanno tracce che non stanno nell' album perché altrimenti chi li compra, e via dicendo
mica ho detto che sono tutti straightforward, un minimo di impegno c'è nell' alleggerire le tasche dell' utenza il più possibile
non sono la stessa cosa? solo che invece di invogliarti a comprare il seguito, ti invogliano a comprare il dlc
ma infatti io sto dicendo che la nozione del "tagliato dal base" è, di base, scorretta, non che non te ne puoi lamentare
non era nel base dall'inizio, quindi non può essere stata tagliata fuori da essa
Sent from my CHC-U01 using Tapatalk
Si ma il fatto che non sia presente il finale di un gioco e poi ti venga venduto separatamente mica è giusto eh
Potrà anche essere stato pensato così il gioco alla sua origine, ma se poi crei il finale (finale eh, non un DLC secondario o che va a raccontare un'altra storia) e me lo piazzi a pagamento, è più che corretto tacciarti di essere un ladro![]()