Ultima modifica di bellisimo; 12-07-17 alle 16:34
Il bello è che il primo c'è l'ho scatolato da qualche parte e mi ricordo che mi garbò assai, poi però saltò fuori un problema con le schede grafiche ATI e fui costretto a disinstallarlo
Prima controllo se ho credito: il mese prima e questo sono stati un delirio![]()
Quoto con passione: sono invecchiato e, complice il poco tempo a disposizione, sono diventato intollerante a gameplay puinitivi o anche solo troppo impegnativi.
Dark Soul è durato sul mio hard disk pochi giorni, non tocco più un platform neppure con le pinze, mi capita sempre più spesso di settare "casual" o "easy" come difficoltà nei giochi.
Che brutta fine...![]()
guarda: io sono sempre stato un fanatico del salvataggio libero, addirittura, per anni, mi sono rifiutato di comprare le console proprio per questa ragione, quindi questi due giochi non li conoscevo e avevo i tuoi stessi dubbi
invece ho visto che, se non si è fanatici della "sfida", basta mettere a "facile" e tale diventano per davvero, per farsi ammazzare bisogna proprio sforzarsi e quindi il gioco fila via come un film
inoltre il famoso problema dei save con la macchina da scrivere diventa agevole dal momento che si trova un'enorme quantità di nastri
idem per per l'inventario ridottissimo, dopo mezz'ora di gioco si capisce quali sono gli items da portarsi dietro
infine: ben presto si comincia a capire come sono strutturate le mappe, sono contorte ma piuttosto ridotte quindi il backtracking non è fastidioso come al solito ma, anzi, diventa paradossalmente un elemento riuscito dal gameplay
mi spiego: riuscire ad aprire una porta prima sbarrata o trovare un passaggio segreto imprevedibile e in un punto dove si era passati molte volte, non ha prezzo!
alla fine mi hanno divertito enormemente e aspetto ansiosamente la remastered del 2 che, all'epoca, comprai nella versione pc e dal quale fuggi inorridito e frustrato