Doppio.
Doppio.
Ultima modifica di Eric Starbuck; 13-07-16 alle 15:43
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
Trovate i miei screenshots su Twitter, su STEAM e su IMGUR
Se seguite i bundle e lo scambio Key, ecco la mia LISTA SCAMBI
Seguite il Podcast di NG+Italia
A Gaben gli son girati i maroni (visto che per colpa di altri le cause arrivavano a lui)In 2011, we added a feature to Steam that enabled users to trade in-game items as a way to make it easier for people to get the items they wanted in games featuring in-game economies.
Since then a number of gambling sites started leveraging the Steam trading system, and theres been some false assumptions about our involvement with these sites. Wed like to clarify that we have no business relationships with any of these sites. We have never received any revenue from them. And Steam does not have a system for turning in-game items into real world currency.
These sites have basically pieced together their operations in two-part fashion. First, they are using the OpenID API as a way for users to prove ownership of their Steam accounts and items. Any other information they obtain about a user's Steam account is either manually disclosed by the user or obtained from the users Steam Community profile (when the user has chosen to make their profile public). Second, they create automated Steam accounts that make the same web calls as individual Steam users.
Using the OpenID API and making the same web calls as Steam users to run a gambling business is not allowed by our API nor our user agreements. We are going to start sending notices to these sites requesting they cease operations through Steam, and further pursue the matter as necessary. Users should probably consider this information as they manage their in-game item inventory and trade activity.
-Erik Johnson
"Solo una cosa, Vash the Stampede è un soprannome,mi piacerebbe conoscere il tuo vero nome." "Te lo puoi scordare!Tu stai cercando un regalo da portare nell'aldilà,non è vero?" "Ma che dici,avanti dimmelo." "A noi non servono i nomi,dico bene reverendo?"
We aren't men disguised as dogs.We are wolves disguised as men
Do you behold...The continuation to your dream?
Di che si parla?![]()
Da qui ho capito di che si parlava:
http://www.spaziogames.it/recensioni...terstrike.aspx
A 'sto punto mi sembra ovvio che Valve non c'entri niente con le scommesse, avvenute fuori da Steam e per le quali non può aver preso percentuali, visto che sicuramente gli utenti di quei siti si passavano gli oggetti tramite "regali" ai bot, che poi li distribuivano al vincitore e non certo tramite il mercato di Steam.
Era ovvio anche da prima
Sto tizio poi è il top, un bel articolo lungo che culmina parlando dell' illegale gioco d'azzardo..................dello steam market (con tanto di quote in cui si felicitavano che sto market facesse guadagnare soldi (del wallet) ai giocatori)
Probabilmente ha tradotto e copiato sommariamente un paio di articoli a caso dal web
Ma perché, ti aspetti che monitorino ogni sito che usa i loro api?
EDIT: gli articoli sono quelli di polygon
Incredibile come la gente si faccia abbindolare con una facilità disarmante, basta scrivere "loot box are like gambling" e sotto nei commenti trovi "aren't their system just gambling? Put the coin, spin, get the random prize = 100% gamble"
Ultima modifica di TheBlackS; 14-07-16 alle 09:43
Beh, in generale non è una cattiva idea quando hai una azienda di così alto profilo e metti fuori un aggeggio del genere...
Ora, realisticamente non possono davvero monitorare tutto, e su quello siamo d'accordo, però queste cose in particolare erano stra-popolari ben prima che venissero fuori questi articoli e stra-note a mezzo mondo; è impossibile che non ne sapessero niente le alte sfere Valve
E anche se non hanno benefici diretti sugli scambi, per come funziona il sistema delle casse, le chiavi ecc., che alimenta il mercato delle skin su cui si basano quelli là, tutta quella attenzione sul gioco gli porta introiti tangibili che vanno oltre la semplice pubblicità, per cui fare finta di niente finchè nessuno si lamenta davvero non ti mette proprio in un ottima luce.
Che poi la causa non arrivi a niente, perchè loro davvero non hanno avuto una parte attiva nella faccenda, è probabilmente scontato, ma di sicuro non sono le "vittime" e manco tanto "gli ignari spettatori"... questo è uno di quei casi in cui se dici qualcosa prima, fai senz'altro una figura migliore
Bhe, che a valve manchi un reparto PR specializzato si sapeva
Ma in verità mi sa che tutta la storia è un grossissimo mah, perché il gioco d'azzardo regolamentato è quello che coinvolge il vil denaro, e con l'assenza di un vero payout (non a caso spingono sullo steam market), non si va granché lontano
in realtà l'azzardo in se dovrebbe essere illegale. laddove esista una possibilità di vincita del banco non meglio specificata, dovrebbero DIFFIDARE.cit (mosca)
di fatto come lo stato italiano la parola azzardo, può avere sfumature diverse (se ci guadagno è legale, altrimenti cicca)
tipo la ruota di rylai, è illegale.
Nel momento in cui scrivo la community di steam è completamente offline, profilo, market, forum, tutto è offline funziona solo lo store, è un problema solo mio o lo avete anche voi?
La mia Lista Scambi - feedback positivi: 30
Feedback positivi ricevuti da: Mr Yod, bellisimo (x6), NOXx, Headcrab, G3lli, GiovyGp96, 10rogue, darkmage, Gidan35 (x2), Lord_SNK, alexxx19, ST3FF4, RobySchwarz, Lars_Rosenberg, TArtaman (x3), falco23, il Cinese, DON IVANO (x4), Netherlander