Ciao.

Non so voi ma io vivo in pianura padana, l'inquinamento è alto, l'aria fa schifo, gli sforamenti del limite del PM10 sono all'ordine del giorno.

Le centraline Arpa sono solo 2 in città e quindi affidabili fino a li. Oltre al fatto che restituiscono una media delle polveri.

Ho scoperto un progetto per installarsi la propria centralina di rilevamento polveri a casa con una cifra intorno ai 60 euro. (o anche meno se si ordina dalla Cina con tempi ovviamente più lunghi).

Ad esempio qui trovate la qualità dell'aria sul mio balcone
https://www.madavi.de/sensor/graph.p...1212272-sds011

Mi hanno detto però che la quantità rilevata va dimezzata in caso di umidità del 70% (e qua sta piovendo). In ogni caso lo sforamento dei limiti di legge è evidente.

Voi direte e quindi?

E quindi il mio obiettivo è farla installare anche agli amici-parenti, mappare la città e rompere le palle all'amministrazione comunale perchè mi sono rotto di respirare merda.

Controllando la mia centralina, vedo che il livello di sera-notte scende moltissimo e poi riparte dalle 8 del mattino in su. Cioè da quando ripartono le auto ecc.

Vabbe insomma se anche voi volete aderire al progetto, qui c'è la guida:

https://github.com/passantedimezzo/c...ster/README.md

i pezzi da prendere su Amazon (se non volete andare di cina) sono:

Modulo WiFi: http://amzn.to/2D2i6hk

Rilevatore polveri sottili: http://amzn.to/2mdSd2S

Sensore umidità: http://amzn.to/2CVh2vs

Cavi per collegamento: http://amzn.to/2CJCejV

Cavo USB 1m (non bisogna superare 1m come lunghezza per quando si programma via PC): http://amzn.to/2EsAtYY

Caricatore USB: http://amzn.to/2CXoRkd