Eeeeeh figlio mio, questa ha il display almeno... dovrei trovare delle immagini di un paio di aggeggi che avevamo noi in amministrazione :asd:
Visualizzazione Stampabile
beh dai manuè, meglio di quanto immaginassi, ero convinto che avessi fatto le superiori usando la pascalina
Fatti un giro negli uffici di confesercenti: sono OVUNQUE quelle calcolatrici.
Certo: è anche vero che quando ci sono le promozioni sul territorio della provincia in collaborazione con vari ristoranti e vai sul loro sito per cercare l'opuscolo in pdf, quando riesci a trovarlo, la metà delle volte ti ridireziona verso "cialis for canada". :bua:
dimenticavo di dire che quella usata per la sala di meccanografica era la stanza più umida della scuola, talmente umida da avere muri e pavimento materialmente bagnati, quindi la corrente scattava spesso e volentieri e ci sarò andato si e no 3 volte in tutto in 6 anni di superiore :bua:
per contro la sala delle macchine da scrivere era perfetta :asd:
non c'è bisogno: ce l'ho in ufficio :asd:
In ufficio no perché troppo giovane ma mi sono divertito abbastanza a casa degli amici di famiglia. :D
Mi sono appena ricordato della prima stampante che ho avuto in casa, insieme al mio primo pc: una stampante a matrice IBM ProPrinter qualcosa.
E il mio primo pc fu un regalo, probabilmente un avanzo di ufficio, e per la precisione un modesto Sanyo MBC-18 Plus.
Ho giocato anche con una di queste :snob:
(e dev'esserci ancora da qualche parte in cantina...)
https://altratecnicablog.files.wordp...-quero-714.jpg
Pensare che Losing my Religion ha 27 anni.
27
se è per questo bohemian rhapsody di anni ne ha 43.
tutto quello che conosco io, in termini di musica e cinema, i 20enni non sanno neanche cosa sia. e ascoltano musica e vedono film che ai miei occhi non valgono niente e di cui ignoro l'esistenza
le ragazze giovani hanno paura di me. da ragazzino mi venivano dietro, adesso se incrociano il mio sguardo abbassano il loro, e quelli più giovani mi danno del lei, del signore, e molti abbassano lo sguardo
coi libri va un po' meglio perché i classici sono intramontabili, però gli autori contemporanei non so chi siano e non mi interessano
le console. paradossalmente ho avuto la prima e per me miglior console, la play, quelle di ora non mi piacciono e non voglio neanche sapere perché esistono, e gioco (poco) con il portatile. a giochi del 1995/2000
uso twitter, non so usare instagram. non so cosa siano snapchat e tutte le altre cagate. su tinder mi cercano le 30+. se una bambina (sotto i 30) mi mette la compatibilità mi viene voglia di prenderla a sberle dopo pochi messaggi e di solito lei per prima non porta avanti la conversazione
altro non mi viene in mente
Proprio oggi al lavoro, mentre sentivo dall'impianto acustico dei classici '80 e un collega che li canticchiava, mi sono interrogato su che cosa passerà per la mia testa alla sua età, più o meno tra 20 anni, nel risentire i classici di tanti decenni prima, se sarà come ascoltare adesso roba del dopoguerra.
Vedere la figlia del mio vicino diventare trombabilissima, l'ho conosciuta che aveva 4 anni :bua:
http://2.bp.blogspot.com/-I6QX2_ld6q...vI/s1600/1.png
ocio che la frase è molto fraintendibile.......
L'ho conosciuta 13 anni fa e aveva quattro anni quando la conobbi.
Ora ne ha 17 :alesisi:
oh you
\
https://previews.123rf.com/images/st...he-man-is-.jpg
[/IMG]
https://digilander.libero.it/soloris...0-%20nico3.jpg
http://i66.tinypic.com/20sdo2h.jpg
visto solo oggi, appiccico per shogun che non vede una beneamata cippa :lul:
vai a cagare non si vede niente