Probabile truffa, come comportarmi ? Probabile truffa, come comportarmi ?

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Probabile truffa, come comportarmi ?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Privo di glutine dal '84 L'avatar di Alastor_Tiziano
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Località
    Potenza
    Messaggi
    12.607
    Gamer IDs

    Steam ID: Tizius84

    Probabile truffa, come comportarmi ?

    Ebbene sì, dopo anni di acquisti e vendite online credo di esser stato per la prima volta truffato online

    Vi spiego velocemente il mio caso: ho ricevuto da mio zio 2 obbiettivi perfettamente funzionanti per macchine fotografiche Canon, ma io siccome non interessato o provato a venderli su un mercatino presente su Facebook.
    Trovo un ragazzo siciliano interessato e me li compra, 120 euro il totale, chiede che gli venga spedito con contrassegno (e qui non ci vedo nulla di male perché potrei esser per lui un truffatore).
    Lui mi lascia il suo contatto Facebook (che risulta attivo, con foto commentate da lui e probabili amici) e il suo cellulare, completiamo la transazione telefonicamente, parlando lunedì mattina.
    Subito dopo aver spedito il pacco mi chiede dice che vuole pagare il contrassegno con assegno circolare, ho qualche dubbio, lui mi chiede se ho un conto corrente su cui pagarmi ed io gli dico di no (non lascio dati simili ad estranei), quindi accetto a malincuore, anche se in base dovrebbe essere coperto (addirittura mi manda una foto dell'assegno fatto pochi minuti prima) ...
    Ci risentiamo questa mattina (telefonicamente) per aggiornarci sullo status della consegna, gli dico che é in consegna ed infatti il pacco gli viene consegnato oggi pomeriggio verso le 15:00 e da allora ... SCOMPARSO: telefonato 3 volte, non risponde, messaggi su whatsapp, non li visualizza, sms, stessa cosa.
    Vado a vedere il tracking e mi dice pacco consegnato a Caltanissetta, ma io l'ho spedito ad Agrigento, e li inizio a percepire anche complicità di un addetto delle poste ...

    Il mio timore é quello di ricevere un assegno circolare contraffatto, cosa secondo me molto probabile (pensavo oltretutto che un contrassegno si potesse pagare solo in contanti) ..

    A questo punto cosa devo fare ? aspetto domani ? Vado alle poste a raccontare la vicenda chiede so spiegazione di un pacco non consegnato nella località da me indicata ?

    Ovviamente per 120 euro non voglio andare in mano ad avvocati o roba simile ...
    Ultima modifica di Alastor_Tiziano; 18-05-16 alle 22:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Chi Siamo
Forum ufficiale della rivista
The Games Machine
Seguici su