Il b2 in università lo "certificavano" anni fa con un ascolto e domande a crocette.
Nonostante questo anche chi si era iscritto a lingue non prendeva il 100%.
L'ho preso io e altre 2 persone nella giornata. Io che al liceo prendevo la sufficienza e che ero iscritto a Filologia Italiana che l'inglese lo vedeva con il binocolo.
Insomma, B2 lo possono prendere tutti, per quello penso che, soprattutto se paghi, dovresti puntare al C1 almeno.
Inoltre è inutile fare concorsi pubblici per determinate lauree, metti anche che entri come funzionario, prendi 1800 e non schiodi da lì per anni, se sei informatico da 15 anni sicuramente prendi di più ovunque, ti conviene piuttosto lavorare come contractor per qualche società parastatale. Le progressioni economiche e tutto sono basate su anzianità, non fai carriera subito e se ne sbattono se hai la magistrale, se uno con la terza media ha lavorato 10 anni lì prenderà più di te e se c'è da fare una progressione verticale avrà la priorità come punteggio pure se si caga addosso e sta 6 mesi in malattia all'anno.
Ultima modifica di Necronomicon; 27-01-25 alle 22:16