Visualizzazione Stampabile
-
Problem Solving
Sto vivendo una situazione paradossale creata dai primi della classe in Europa. Niente. Tocca sempre agli Italiani (del nord) a risolvere.
Il prossimo che posta una di quelle immagini sul problem solving che ci vede trattati come le merde, gli taglio la gola da parte a parte.
-
Re: Problem Solving
-
Re: Problem Solving
L'ho raccontato più di una volta di come vadano nel panico quando c'è un imprevisto. Parte una specie di crisi di identità nazionale.
"Io avevo fatto un piano e nulla può sfuggire alla pianificazione!" :asd:
EDIT: mi pareva bene. :asd:
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1736181
https://www.thegamesmachine.it/forum...ml#post1736214
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Sto vivendo una situazione paradossale creata dai primi della classe in Europa. Niente. Tocca sempre agli Italiani (del nord) a risolvere.
Il prossimo che posta una di quelle immagini sul problem solving che ci vede trattati come le merde, gli taglio la gola da parte a parte.
dacci più dettagli , suvvia :asd:
-
Re: Problem Solving
È una cosa allucinante. Sono quattro giorni di fermo totale perché manca un pezzo. Ovviamente si può fare in diversa maniera. Niente. Ma niente proprio.
Se succede qua ed entro quattro ore non è a posto in qualche maniera scattano i sequestri di persona. Allucinante.
Riunioni fiume che occupano più tempo che a risolvere il problema. Non ce la possono fare.
-
Re: Problem Solving
****** : Italia = Italia : Europa
-
Re: Problem Solving
sì vero, anche nel mio settore capita che gli italiani vengano chiamati per sistemare casini, scadenze non rispettate e cose così. Più che altro perchè in un modo o nell'altro la si porta sempre a casa, gli altri come dici sono troppo rigidi. Sono un po' come il consiglio degli Ent
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Riunioni fiume che occupano più tempo che a risolvere il problema. Non ce la possono fare.
Ti sei fatto assumere a scuola? :asd:
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vox
Sto vivendo una situazione paradossale creata dai primi della classe in Europa. Niente. Tocca sempre agli Italiani (del nord) a risolvere.
Il prossimo che posta una di quelle immagini sul problem solving che ci vede trattati come le merde, gli taglio la gola da parte a parte.
Gli italiani del sud intendi Mantova?
-
Re: Problem Solving
-
Re: Problem Solving
allora... forse ne abbiamo giá parlato, ma riparliamone.
Concordo, mediamente trovo che l'approccio di molti altri paesi é troppo rigido, del tipo che se le istruzioni dicono di buttarsi dal sesto piano é cosí e basta, c'é poco da fare. Zero elasticitá, zero creativitá.
Allora mi chiedo... cosa manca secondo voi in Italia? Per quali motivi, se é vero che gli italiani sono mediamente molto scaltri (nel senso positivo del termine) e riescono ad adattarsi al mutare della situazione, l'Italia spesso arranca? Cosa ci manca?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ceccazzo
sì vero, anche nel mio settore capita che gli italiani vengano chiamati per sistemare casini, scadenze non rispettate e cose così. Più che altro perchè in un modo o nell'altro la si porta sempre a casa, gli altri come dici sono troppo rigidi. Sono un po' come il consiglio degli Ent
il consiglio degli ent :asd:
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Allora mi chiedo... cosa manca secondo voi in Italia? Per quali motivi, se é vero che gli italiani sono mediamente molto scaltri (nel senso positivo del termine) e riescono ad adattarsi al mutare della situazione, l'Italia spesso arranca? Cosa ci manca?
la repulsione verso la figa. La voglia di trombare credo metta in secondo piano il resto, con tutto quello che ne consegue.
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
allora... forse ne abbiamo giá parlato, ma riparliamone.
Concordo, mediamente trovo che l'approccio di molti altri paesi é troppo rigido, del tipo che se le istruzioni dicono di buttarsi dal sesto piano é cosí e basta, c'é poco da fare. Zero elasticitá, zero creativitá.
Allora mi chiedo... cosa manca secondo voi in Italia? Per quali motivi, se é vero che gli italiani sono mediamente molto scaltri (nel senso positivo del termine) e riescono ad adattarsi al mutare della situazione, l'Italia spesso arranca? Cosa ci manca?
il consiglio degli ent :asd:
perchè noi ci adattiamo nel momento del bisogno, quando ormai non c'è altra possibilità. Il resto del tempo siamo dei cazzoni
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Allora mi chiedo... cosa manca secondo voi in Italia? Per quali motivi, se é vero che gli italiani sono mediamente molto scaltri (nel senso positivo del termine) e riescono ad adattarsi al mutare della situazione, l'Italia spesso arranca? Cosa ci manca?
Generalmente la componente dirigenziale o è puramente amministrativa, con un approccio accademico svincolato dalla realtà pratica di quello che è il lavoro, oppure all'opposto è il padroncino emerso a furia di spintoni e morsi a tradimento che ha un'arguzia istintiva e manca del tutto di una formazione strutturata di ampia visione, per cui arriva solo fin lì.
Poi ci sono mille e mille altri fattori, tipo il Vaticano, l'infinita ingerenza esterna a partire da subito dopo le Signorie e le Repubbliche Marinare, un egocentrismo/campanilismo accecante, la mancanza di quella parte di calvinismo che serve a non fare il parassita indolente, la lista è lunga.
-
Re: Problem Solving
banalmente: la PMI italiana è fatta da straordinari artigiani ma pessimi industriali
-
Re: Problem Solving
ne so fottutamente qualcosa :sisi:
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Generalmente la componente dirigenziale o è puramente amministrativa, con un approccio accademico svincolato dalla realtÃ* pratica di quello che è il lavoro, oppure all'opposto è il padroncino emerso a furia di spintoni e morsi a tradimento che ha un'arguzia istintiva e manca del tutto di una formazione strutturata di ampia visione, per cui arriva solo fin lì.
Concordo :sisi:
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
golem101
Generalmente la componente dirigenziale o è puramente amministrativa, con un approccio accademico svincolato dalla realtà pratica di quello che è il lavoro, oppure all'opposto è il padroncino emerso a furia di spintoni e morsi a tradimento che ha un'arguzia istintiva e manca del tutto di una formazione strutturata di ampia visione, per cui arriva solo fin lì.
Poi ci sono mille e mille altri fattori, tipo il Vaticano, l'infinita ingerenza esterna a partire da subito dopo le Signorie e le Repubbliche Marinare, un egocentrismo/campanilismo accecante, la mancanza di quella parte di calvinismo che serve a non fare il parassita indolente, la lista è lunga.
pensi che roba tipo l'alitalia che ha mangiato i miliardi pubblici per decenni siano frutto di questi aspetti della cultura italiana? So che non siamo gli unici ad avere "eccellenze" del genere, peró ho l'impressione che in questi campi riusciamo sempre a giungere a vette piú elevate di perfezione del disastro e soprattutto di impunitá del disastro.
L'egocentrismo si, ce lo vedo. O comunque una inabilitá di giocare di squadra. Quando cerco di fare autocritica quello di cui mi rendo conto é che i miei piani sono sempre designati attorno al mio operato, non riesco ad astrarre un progetto nella collettivitá e in generale mi sembra di avere una diffidenza cronica verso l'operato del prossimo.
Il calvinismo, perdona l'ignoranza, in che senso? Inteso come riconoscimento di un'autoritá superiore che ha ragione "no matter what"? Cosa che all'estero spesso vedo in diverse occasioni, e di cui un po' mi stupisco, mentre in Italia tendiamo ad avere un'allergia diffusa per le regole e l'autoritá?
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Il calvinismo, perdona l'ignoranza, in che senso? Inteso come riconoscimento di un'autoritá superiore che ha ragione "no matter what"? Cosa che all'estero spesso vedo in diverse occasioni, e di cui un po' mi stupisco, mentre in Italia tendiamo ad avere un'allergia diffusa per le regole e l'autoritá?
Se non ce l'ha il cattolicesimo, l'idea dell'autorità superiore infallibile. :asd:
No, l'etica protestante relativa al lavoro è che devi fare il tuo dovere/lavoro perchè è giusto che tu lo faccia e altrimenti hai fallito come una fantozziana merdaccia, non perchè c'è un'imposizione dall'alto, terrena o spirituale. Manca.
Poi è traviata da tutta la fregnaccia della predestinazione che fa venir voglia di scatenare una jihad.
-
Re: Problem Solving
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dadocoso
Il calvinismo, perdona l'ignoranza, in che senso? Inteso come riconoscimento di un'autoritá superiore che ha ragione "no matter what"? Cosa che all'estero spesso vedo in diverse occasioni, e di cui un po' mi stupisco, mentre in Italia tendiamo ad avere un'allergia diffusa per le regole e l'autoritá?
si scrive calvinismo, si legge "voglia di lavorare" "voglia di costruire" "voglia di realizzarsi"
è pieno il paese che con un'elemosina di stato ed un baretto passerebbero la loro vita così fermi ed immobili
al netto delle cagate su capitalismo/liberismo/individualismo/etc è una cosa tristissima