Generalmente la componente dirigenziale o è puramente amministrativa, con un approccio accademico svincolato dalla realtà pratica di quello che è il lavoro, oppure all'opposto è il padroncino emerso a furia di spintoni e morsi a tradimento che ha un'arguzia istintiva e manca del tutto di una formazione strutturata di ampia visione, per cui arriva solo fin lì.
Poi ci sono mille e mille altri fattori, tipo il Vaticano, l'infinita ingerenza esterna a partire da subito dopo le Signorie e le Repubbliche Marinare, un egocentrismo/campanilismo accecante, la mancanza di quella parte di calvinismo che serve a non fare il parassita indolente, la lista è lunga.






Rispondi Citando