https://www.economyup.it/retail/smar...o-della-banca/
Che goduria, ho gia in programma di rissare con un numero consistente di individui (e farli multare :sisi:)
Gli avvocati come si sentono? :asd:
Visualizzazione Stampabile
https://www.economyup.it/retail/smar...o-della-banca/
Che goduria, ho gia in programma di rissare con un numero consistente di individui (e farli multare :sisi:)
Gli avvocati come si sentono? :asd:
ahhhhh che bellezza. Il primo barista che mi dice che non posso pagare con la carta facciamo una bella festa con la finanza :alesisi:
Quindi il bitcoin non funziona più? È obbligatorio il proof of stake?
...che non sei al bar...non consumi e paghi.
Vanno firmati contratti, va deciso l'importo, va calcolata un po' di roba.
Rompi il cazzo...?
Nessun problema...l'incontro lo considero come consulenza stragiudiziale di valore indereminabile di particolare importanza....10k oltre iva, spese generali 15%. Da pagare subito...
Non hai il platfond sulla carta?
Fa nulla ti giro la fattura e mi fai il bonifico da casa.
come se cambierà qualcosa :asd:
30 euro di multa :asd: e il 4% dello scontrino MANCATO poi :asd:
quindi se vai a prendere un caffè, e il POS "non va", li puoi andare a denunciare così FORSE gli fanno 30 euro di multa e spicci fidandoti della tua parola :sisi:
o magari faranno la multa se fuori da un locale controllano e gli dici che quello dentro non aveva il POS a fronte dello scontrino che gli mostri.
sisi certo, andrà tutto a meraviglia guarda :sisi:
Nono, se vuoi pagare con carta sono OBBLIGATI, finita la storia del pos rotto e del non voglio.
la gente gode.... prepariamoci a pagare tutto di più :fag:, poi vediamo chi è che lo piglia al culo
- - - Aggiornato - - -
se è veramente rotto\disservizio che fanno? corrono a farsi un nuovo contratto bancario di corsa con un nuovo pos di altra marca per farti pagare il caffè a te che non hai le tasche?
:asd:
Ok ma io pago in contanti
Troppa goduria metterlo in culo a draghi
Ma per piacere :asd:
Ripeto, quando viene forzato un servizio a pagamento (per quanto "poco" possa essere) ad un'attvità commerciale il costo di quel servizio si riversa sul cliente che acquista i beni.
Il prezzo di un prodotto messo in vendita tiene conto di tante spese di gestione, oltre al costo d'acquisto all'ingrosso.
DUNQUE, chi gongola nella forzatura di un servizio che per forza di cose andrà ad aumentare il prezzo dei beni, gongola nel pagare di più :sisi:
in b4 "e io faccio fallire il piccolo stronzo andando a prendere il caffè al McDonald (o chi so io) che non mi rincara il caffè, (ma che per una forza economica se ne sbatte i coglioni e non paga le stesse tasse che pagherebbe un bar di quartiere).
Alla fine si tratta sempre e comunque di lotte tra i poveri stronzi, il poveraccio X, invidioso o spocchioso contro il poveraccio Y e che pur di vederlo morire appoggia la multinazionale Z che sta più in fallo del poveraccio Y :fag:
#ypoteryforty
Io il POS credo proprio di non averci l'obbligo :snob:
Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
chi già usa il POS ha fatto una scelta e gli sta bene così, chi non usa ancora il POS probabilmente non ha nemmeno un conto in banca e quindi sarà soggetto a spese aggiuntive e quindi incremento dei prezzi, saranno pochi rispetto alla massa? probabile.
Il fatto delle commissioni sotto i 5 euro è una puttanata, il fatto che è tutto gratis è una puttanata, tutto dipende dal contratto stipulato con l'istituto di credito, più sei forte più ti accontentano, se sei un povero stronzo paghi costo fisso + commissioni passati i tot mesi di "prova" (per il resto è un po' come i contratti telefonici che sei costretto a cambiare provider ogni tot perchè ti accorgi che ti stanno inculando).
Il fatto del nero è del tutto relativo, chi gongola per il POS lo fa per puro interesse personale nel forzare l'uso del servizio "comodo", non certo per patriottismo etico; se il problema è il nero, basta richiedere lo scontrino qualora non vi venisse emesso in fase di pagamento e in caso di negazione fare la dovuta segnalazione. Non cambia un emerito cazz, anche perchè se ora si rifiutano di farti pagare col POS la segnalazione la fai, o no? cioè rispetto a prima cosa cambia? Chi vuole fare nero continuerà a farlo fin quando non sarà più possibile pagare in altri modi.
A me pare solo un pretesto del menga :asd:
Ma chi è che ha un servizio commerciale e non ha un conto in banca dai
Le commissioni sono azzerate sotto i 5 euro sono un accordo tra govero e operatori e valgono per tutti :boh2:
Certo che sì, voglio poter andare ovunque senza dovermi per forza portare del contante in tasca.
Se c'è tutto questo trambusto evidentemente sono parecchi.
Sulle commissioni azzerate mi risulta solo a livello teorico e leggendo qualche contatto qui e lì se c'è una detrazione si riferisce solo fino a fine 2022.
La comodità di girare senza portarsi i soldi cash da casa resta possibile, basta prelevare poco prima di pagare :asd: meno comodo sì, ma possibile.
Poi oh, si vedrà.
Mai stato contro la tecnologia, piuttosto conto la metodologia.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
corigetemi se sbaglio ma leggevo prima un articolo che diceva che l'obbligo di accettazione del pagamento con pos parte dai 5 euro in su
Pagare il canone RAI solo perché avete acquistato un apparecchio audiovisivo col quale POTRESTE visionare la televisione, vi sembra giusto?
Pagare la SIAE perché avete acquistato una memoria su cui POTRESTE depositare materiale protetto da copyright vi sembra giusto?
La terza cosa me la sono dimenticata.
Il punto che è che vi stanno dando dei ladri a prescindere, a tutti; c'è chi è contento perché lo è veramente e così si sente condonato con l'aiuto collettivo e chi invece non lo è e gli girano i maroni perché deve pagare una cosa per tappare i buchi di altri.
E poi c'è chi è ladro e continua a non pagare nessuno perché acquista in posti loschi e quindi non gli cambia niente.
Sent from my Pixel 4a using Tapatalk
Quelli che non hanno il POS, o fingono di non averlo, non è certo perché non hanno un conto in banca.
Non ho letto da nessuna parte che sia una misura a scadenza, né puramente teorica.
Vabeh questa nemmeno si commenta :asd:
La triste storia dei piccoli imprenditori fiammiferai che non possono dar da mangiare ai figli se gli fanno pagare le inesistenti commissioni pos mi mancava:asd:
L'unica volta che devo usare cash è quando torno italia. Devono morire male
Un paio di settimane fa un mio amico va al mare di pomeriggio. Va dal bagnino. Vorrei un ombrellone, che costi poco. Un ombrellone e due lettini 25 euro. Ma sono da solo, mi basta un lettino. 21 allora. Mi puoi fare un po' di sconto? Vabè ormai è pomeriggio, facciamo 15. Ok va bene, bancomat. Nono così lo stato mi porta via metà dei soldi, pagami in contanti. Ma ho solo 10 euro. Vabè, i 5 me li darai la prossima volta. Ovviamente pagato in nero.
E si che ora le cose cambieranno :sisi: sicuramente :snob:
Io vorrei tornare a pagare in Fiorini d'oro sonanti.
Certo che se dal 30 alla richiesta di contanti pagate zitti invece di fare casino le cose non cambiano sicuro :asd:
Guarda che il tipo può comunque dirti io accetto solo American express e ti attacchi al cazzo
Ribadisco il ma per piacere.
non credo sia questione di "morire di fame", è solo una scelta.
se da domani un barbone fuori la porta ti chiedesse 5 euro a settimana per non scegliere il tuo marciapiede come giaciglio e tu non avresti scelta e sei forzato a pagare perchè sì, ti starebbe bene? secondo la logica sì, è un bene non avere un barbone fuori la porta, quindi è buono pagarlo per fargli cambiare zona :sisi:
c'è chi parla di comodità e chi parla di sistema contro l'evasione.
concordo sulla prima affermazione ma non sulla seconda, non ancora almeno, quindi fintanto che il vero vantaggio è sulla comodità, non vedo perchè la gente debba essere costretta ad adottare quel sistema; tanto scusate voi stessi avete detto che ce l'avete con chi non utilizza tale servizio, dunque dovreste essere i primi a fargliela pagare non andando a comprare da lui. Se fossero veramente tante le persone di cui parlate morirebbero di fame per mancate vendite, non per aver introdotto il POS.
E comunque sia, questo alleggerimento sulle transazioni si sta generando ora col casino degli esercenti, non di certo grazie alle volontà delle banche, se fosse rimasto tutto fermo come un tempo altro che pizzo. (parlo come idea generale, i pochi istituti che sono stati lungimiranti non contano)
il tuo ragionamento posso capirlo solo se alla battuta "il pos non c'è" non ti fanno nemmeno lo scontrino, se invece ti fanno lo scontrino, mi spieghi come evadono?
due esempi a caso:
SUMUP: https://sumup.it/costo-pos-commissioni/
BancaSella: https://www.sella.it/banca-on-line/a...-pagamenti/pos
non mi pare di leggere nulla riguardo le commissioni sotto i 5 euro.
in B4 eeeehhhh ma che POS sonoooooo!!!
se le cose stanno così allora dovrebbero essere multate per adozione di tassazioni fuori norma.
:fag: vuoi mettere evitare di portarsi 5000 euro in contanti sul treno o in un viaggio in aereo? te li prendi a destinazione e bon :fag:
Mi spieghi dove ho parlato di evasione?
https://www.money.it/pos-senza-commi...-5-euro-novita
Se poi non lo fanno è un altro tipo di problema, però vorrei vedere conferme del fatto che succeda davvero.
Certo, perché ci sono bancomat fuori da ogni negozio :asd:
Ti faccio un esempio, l'anno scorso a Rimini per le gare finali di ginnastica artistica di mia figlia che si tenevano alla fiera. Come sempre pieno di stand che vendono roba per ginnaste - e alcuni body costano anche 150€, non proprio spiccioli. "Eh mi spiace ma non ho il POS", in fiera bancomat non ce ne sono, prendo la macchina dal parcheggio, vado a cercare un bancomat, torno e pago di nuovo il parcheggio? Chiaramente comodo uguale :asd:
Va bè ma quelli sono idioti.
Non so se nemmeno l'obbligo di legge possa schiodarli. Quando uno è idiota è idiota
quello che fa ridere è il mancato distinguo per gli studi professionali.. difficilmente un architetto/ing stacca fatture sotto i 1000 € :asd:
se mi parli di POS nascosti per non farli utilizzare pur avendo un conto in banca, io subito penso al solito ragionamento sul nero.
in caso contrario allora suppongo concordiamo sulla motivazione dei costi (per quanto MISERI, perchè dovrei dare il 2%, oltre le tasse, a Giggino di BNL quando posso prendermi tutta la fetta, escluse le tasse, facendomi pagare in contanti?)
premesso che quell'articolo è stravecchio, premesso che è di un portale informativo che caga notizie sensazionalistiche per fare view, l'accordo ad oggi non è ancora stato attuato, almeno in pratica, se poi ci buttiamo tutti a fare cose solo perchè c'è una parvenza di promessa politica... fossi nei panni di un commerciante lascerei fare prima agli altri per vedere cosa succede :fag:
e poi, qualora fosse realmente attuato tale alleggerimento, opterei per multare tutti gli istituti di credito che non attuano tale accordo, altrimenti facciamo che multiamo solo i cittadini che non si adeguano e lasciamo liberi quelli dei piani alti; bello così eh?
Se mancano gli sportelli è perchè sono le banche che per risparmiare levano di mezzo i bancomat, o non li ricaricano di contanti.