Alle 17 ci sarà un gameplay esteso di Bloodlines 2. Ricordiamo che il gioco è atteso per autunno 2024.
per ora mi spiace solo che i clan siano 4 e non di più. da un titolo così mi aspetto un buon rpg e buone atmosfere di gioco.
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
In pratica hanno trasformato bloodlines da un rpg classico, ad un action rpg stile Vampyr. Ok.
Però io non lo spaccerei per un seguito di un bloodlines, ma chiamalo VTM: La vendetta degli antichi.
Poi lei/lui/loro non mi piace molto.
Stavo pensando proprio a questo.
Solitamente non mi piacciono gli RPG in prima persona, Action RPG o quant'altro. Ma Bloodlines aveva dei coglioni quadratissimi e una struttura RPG sotto bellissima.
I giochi degli ultimi anni spacciati per ARPG, non sono altro che degli action, story driven, senza alcun sistema C&C (se non magari il momento in cui fai UNA SCELTA che cambia il finale o una parte della trama, ma sempre solo una è, per di più con una scelta che sia bianca o nera, senza sfumature di grigio). Hanno dei livelli e delle abilità tra cui scegliere. E questo li renderebbe RPG.
Vampyr ne è un esempio. Gioco veramente noioso, ripetitivo, scadente secondo me sotto tutti i punti di vista.
L'ho abbandonato per noia. Se un RPG sui vampiri deve essere un continuo cliccare il tasto del mouse, allora gioco alle stagioni zombie di Call of Duty
Semplicemente hanno fatto la cosa più sensata a livello di marketing. Essendo un gioco che esce anche per console, quindi alla ricerca di nuovi utenti, l’hanno trasformato in un gioco più facile da approcciare.
Ma deduco che chi voleva un rpg figo come quello del 2004 non lo comprerà. (O lo comprerà in saldo a 5 euro tra qualche anno)
https://youtu.be/OxT3Pii3h_Y?si=0JsU9t6gS4vIXGgF
Però, avevo aspettative basse ma è riuscito lo stesso a deludermi :ASD:
Inviato dal mio M2101K6G utilizzando Tapatalk
Sì, ma figurati. Non sono di quelli che credono che fare un RPG vecchio stile possa essere una scelta "saggia".
È ovvio che, purtroppo, fanno scelte di mercato.
Ma resta l'amarezza perché il mercato non capisce un ca**o di RPG.
E la cosa brutta/assurda è che molti comprano questi giochi perché fa anche figo "giocare ad un RPG".
Peccato che poi, per loro, sia RPG anche Assassin's Creed
Vampyr ce l'ho, aggratis, su Prime.
Mai avviato, ovviamente
Sono uscite delle mod grafiche "importanti" per Bloodlines?
Ricordo di averci giocato una vita fa, non appena fu dato in edicola (mi pare proprio da TGM) ed anche con la patch e la traduzione era "ballerino"
Non ricordo assolutamente nulla, a parte che mi piacque tantissimo (e io non mastico per nulla i gdr) e di aver giocato col terzo personaggio che appare nello spoiler del primo messaggio (quello con la camicia rossa)
Se volessi fare una seconda run, ci sono mod grafiche consigliate (ovviamente che non cozzino con la traduzione e la unofficial)?
Quale personaggio dovrei prendere per avere una run non particolarmente difficile o impegnativa?
Smettetela di dissare Vampyr, che è un gran bel gioco![]()
Non è che tutti i giochi sui vampiri devono essere per forza come Bloodlines.
Ecco, magari Bloodlines 2 sì, visto che si chiama così
Edit: visti i primi 10 minuti del video... Era partito anche bene, poi è diventato Serious Sam![]()
Ma poi perché i cadaveri scompaiono?![]()
Ultima modifica di Lars_Rosenberg; 01-02-24 alle 09:36
a me vampyr è piaciuto parecchio, soprattutto come atmosfere. uno dei pochi che ho finito 2 volte
per bloodlines 2 bastava prendere il primo e farne una versione al passo coi tempi, pero' sarebbero serviti uno studio con le palle quadrate, una scrittura eccelsa e parecchi denari investiti. questo ha avuto uno sviluppo troppo problematico per farne qualcosa di così complesso. sono cambiati a più riprese sia le teste pensanti che lo studio di sviluppo. a questo punto andrebbe bene anche se fosse "solo" un buon arpg. peccato solo per l'occasione mancata (a quanto sembra per ora) di avere un vero gdr con le palle.
Ultima modifica di gmork; 01-02-24 alle 09:50
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Infatti, sapendo la storia travagliata dello sviluppo, è un miracolo che siano riusciti a portare a casa un gioco. Però quello che mi infastidisce è spacciarlo per un seguito di bloodlines, quando di bloodlines non ha nulla. Neanche la creazione del pg c'è...e mi pare di aver intravisto che puoi solo cambiare di gli abiti (che sono solo cosmetici).
Ripeto: Se l'avessero chiamato vtm:la rivolta degli antichi, non avrei detto nulla.
Comunque The Chinese Room non ha esperienza nel genere, ha sempre fatto walking simulator, difficile aspettarsi qualcosa di profondo a livello ruolistico.
Al massimo possono usare la loro esperienza dal punto di vista delle atmosfere, che sono sempre state il loro punto forte.
Io tengo a precisare che non ho nessun feticismo o attaccamento al mondo dei vampiri. Non ne so nulla e mi limito a giocare i cRPG semplicemente se li trovo belli o no, senza aver particolare passione per un setting o l'altro (forse mi piace il setting post-apocalittico in particolare, ma non saprei).
E, per me, Vampyr è brutto e noioso semplicemente perché è un gioco brutto e noioso.
Però sono gusti.
Ultima modifica di Litmanen; 01-02-24 alle 14:34