molto utile su PC :lul:
però potrebbero far uscire una missioncina per i 10 anni.......
Visualizzazione Stampabile
molto utile su PC :lul:
però potrebbero far uscire una missioncina per i 10 anni.......
leggendo in giro sembra se ne vadano in altre compagnie, probabilmente li pagano molto di più :D
io sinceramente, pur avendo sul groppone decine di ore di the witcher 3 (e 1 e 2) non sono mai rimasto basito dal level design e il gameplay secondo me era migliorabile (a me comunque è sempre piaciuto), quindi forse il cambiamento porterà qualcosa di buono...
Credo sia un upscaling, non è vero 4k. Sarebbe possibile solo su Xbox One X.
Galf la firma dio porto. M'è preso un colpo :rotfl:
Decisamente no :asd:
Quoto sul level design, seppur buono, non é mai stato fra i punti di forza della serie, per esempio i dungeon di tw3 sono tutt'altro che ispirati, sembrano migliori di quel che sono perché inseriti in storie scritte in maniera fenomenale. Ed anche il design dei mondi (che non so se dipendesse da lui) spesso é stato salvato dalla componente artistica.
disaccordo totale, il mondo di gioco é il punto di forza di w3, il miglior mondo open world mai creato, e cé la mano del tipo andato via
é un mondo medioevale accuratamente ricreato, é piu che verosimile, é vivo. ogni dettaglio della mappa é incredibile, non c´un quadrato di terra trascurato, e il tutto é funzionale al gameplay come posizionamento dei settori. sono proprio curioso di sapere dove fallisce nella realizzazione
il level designer non è il solo creatore del landscape per quanto, ripeto, si rimanga su un livello (molto) buono non credo mr Piaskiewicz abbia spremuto moltissimo le meningi per la creazione delle mappe dei dungeons e, in generale, quando si cerca di fare una missione investigativa non è l'ambiente che ci dà indizi su dove andare ma le orme rosse che vengon fuori dai sensi di witcher...prova a fare una missione e raggiungere un luogo senza attivare i sensi da wiccia e vedrai che sarà quasi impossibile raggiungere l'obiettivo.
Poi secondo me, insieme al suo compare che si occupava di game design, non ha molto sviluppato le azioni da fare in "verticale"...ma sul game non ho molto da dire perché non mi dispiaceva (anche se avrei preferito qualche mossa e contromossa in più e un livello più hard di parate ma lo dico da malato di mount and blade).
ma quindi con "migliore mondo open world" intendi "il più bello"? Perché son d'accordissimo sul fatto che sia la più bella ed accurata rappresentazione di un mondo medievale ma in quanto a funzionalità e sistemi non riesce ancora a superare i Gothic dai quali prende ispirazione, tra l'altro per come é impostata la trama tutta la struttura ow sembra addirittura superflua
Bello è bello, ma imho ho trovato più ispirato quello, ad esempio, di Skyrim: montagne dalla distanza attraversate da nuvole a bassa quota su tutto il resto. Certo, mancavano le mega foreste di TW3, ma anche Skyrim come colpo d'occhio e differenziazione delle location non è da meno :sisi:
Spero che in CP2077 oltre alla megalopoli ci saranno spazi aperti, stile central park per dire...
la qualità complessiva di cose da fare/vedere che c'è in Skyrim è inarrivabile, il mondo di Skyrim è epicità pura, con degli sceneggiatori migliori sarebbe stato il gioco più bello di tutti i tempi.
Il mondo è bello perchè vario :sisi:
Anche perchè a livello di "vivere" il mondo con le azioni l'ultimo zelda è difficilmente arrivabile :asd: poi si, non sarà "fotorealistico" come può esserlo quello di tw3 ma in quanto a interazione con l'ambiente circostante gli è millemila spanne sopra.
Ecco,magari nel 2025 avremo il mix fra breath of the wild e witcher 3 e sarà la fine dei tempi :sisi:
Praticamente di tutto, hai la capacità di sfruttare ogni elemento che ti circonda e che possiedi per combattere.
Banalmente parlando, in tw3 Se geralt vede un albero ci può fare una sega, in zelda lo stesso albero ti può essere utile per creare via di fuga,combattere etc.
Cosi come il vento che appiccando incendi puoi farli propagare dove e quando vuoi.
Nell'ultimo zelda qualsiasi cosa vedi può avere milioni di modi per essere utilizzata,nel bene o nel male.
Ovviamente per creare un risultato simile non puoi avere cose che tw3 ha, le città in tw3 sono vere e fanno paura su questo lato, zelda è per ovvie ragioni molto più "povero" sotto quel punto di vista (Anche se i piccoli villaggi che trovi,visto che praticamente la mappa ha quelli) non sono realizzate male.
Grassie
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
skyrim :rotfl:
:facepalm:
va ancora di moda minimizzare su Skyrim? non siete obiettivi, siete haters
a me skyrim con tutti i suoi difetti piace e chi ha letto i miei post riguardo al wiccio 3 in questo forum sa benissimo che non mi sono mai risparmiato nel muovere critiche,anche abbastanza dure, al gioco CDPR, ma per quanto riguarda la direzione artistica non c'è proprio storia
guarda l'unica cosa che non amo in TW3 è proprio che è un mondo morto, inanimato, non c'è vita, non puoi interagire con nessuno. Solo questo gli rimprovero.
Poi personalmente continuo a ritenere Skyrim il vg dotato del mondo più bello mai creato, solo andare da punto A a punto B ti fa perdere e trovare cose incredibili che ti dimentichi cosa stavi andando a fare a B e cambi completamente obiettivo. Ti accorgi proprio che è un mondo vivo pieno di dettagli e cosa da vedere, e che cambia in base a come agisci tu, questo in TW3 non succede. Nessun videogioco mi ha mai trattato così, tranne ovviamente gli altri 2 TES, Morrowind/Oblivion, poi si possono muovere 1000 critiche ai TES ma il mondo di gioco è molto vicino allo stato dell'arte.
scusate, sono anni che non gioco a skyrim
in skyrim vanilla le azioni del giocatore cosa influenzano del mondo di gioco? :uhm:
Non inventiamoci le cose su. Skyrim cambia come agisci tu? Ma se ha una reattività ridicola....
Skyrim è parco giochi con tutto quello che ne consegue in lati positivi e negativi, sicuramente non è reattivo, organico e narrativamente interessante.
edit:
Nulla, appunto.
ah ecco, mi pareva
cambia in relazione al giocatore, non che cambia in se, se ti schieri coi Manto della Tempesta piuttosto che con gli Imperiali vedi la differenza in relazione al tuo personaggio, ma questo è un aspetto minore lo riconosco, resta il mondo da esplorare che è bellissimo e gratificante
fa piacere come ogni singola volta si soffermiate solo sulle inesattezze non cagando di striscio tutto il resto del discorso, è davvero stimolante questo forum a volte
Mmm credo di essermi perso una discussione in cui si diceva che TW3 fa cagare perché non puoi spostare le sedie e che i TES sono reattivi.
Naah devo aver sognato.
"Ti accorgi proprio che è un mondo vivo pieno di dettagli e cosa da vedere, e che cambia in base a come agisci tu, questo in TW3 non succede. "
:uhm:
Non infierite :asd: