pagliaccissimo indeed
purtroppo è il classico vecchietto demente, poco da fare.
Visualizzazione Stampabile
"vecchietto demente"
ha fatto la cazzata della vita in passato, ma vorrei vedere voi al suo posto se trovaste un avvocato che vi dice "guarda, con questo cavillo forse posso farti avere 60 milioni da gente che ne ha fatti chissà quanti di più anche grazie al tuo lavoro" :asd:
Beh non ci crederei perchè non sono un vecchietto demente, ma sicuramente non cederei i diritti per "due spicci subito" invece di avere i diritti sulle vendite, lol.
Demente nel senso di demenza. Senile. È un vecchietto polacco, su. La Polonia fino a ieri era un buco di povertà, sono stati presi a calci da comunisti, nazisti e mezza europa finchè l'UE non li ha coperti di soldi per riprendersi.
se riesce a cavargli dei soldi demente non lo è davvero, anzi :lul:
ma dubito che i CDPR possano aver commesso un simile errore, la causa durerà mesi/anni e alla fine si andrà al patteggiamento :boh2:
Non ci riesce. Non è la prima volta che avanza cazzate del genere, c'è un contratto di mezzo - anche se riuscisse a cavarci dei soldi sarebbe la carità della CDPR, non per obblighi legali, ed è a costo della sua immagine. La maggiorparte di noi qui lo sa che Sapko è un clown, ma magari potrebbe non urlarlo al mondo.
La causa non dura molto se hanno firmato per i diritti...
Oddio galf, non cederesti i diritti subito, extra polonia prima della saga non se lo cacava nessuno o quasi,la serie tv faceva cagare ai morti :asd: e le % future erano una scommessa enormemente grossa visto che il primo tw fu il loro primo gioco e quasi 10k dollari (Mi sembra fu circa quello il prezzo) non erano di certo due spicci :asd:
È miopia, su. Si vedeva da subito quanto erano appassionati all'idea di farne un gioco. Non gli ha dato credito perchè è un vecchietto senza neanche l'idea di cosa siano i videogiochi. Non lo giustificare, che tanto ad ogni intervista fa le sue sparate da vecchietto...
La passione non necessariamente porta al successo eh, prendi Sea of Thieves, hai idea di quanto quelli della Rare siano appassionati al gioco? Eppure il risultato è quello che è.
Ripeto, è stato un coglione e lui è un montato testa di cazzo? Pacifico e ovvio (tolto che su alcune uscite ha ragionissima eh :asd: ) ma non ha dato via i diritti per tre perline.
Erano diecimila dollari cash istantaneamente da prendere da una sh sconosciuta che non aveva mai fatto un cazzo prima e con una serie tv dello strigo che era una merda fumante, dire "Hurr durr cazzata a non prendere la % subito" mi sembra un filino pretenzioso :asd:
10mila sono perline.
prendi un gioco medio venduto a 50€.
Sono 200 copie vendute.
duecento
Se ci credi un minimo nel loro progetto ti rendi conto che con un filo di pazienza farai sicuramente più di 10mila euro.
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Se ci credi un minimo
Il vecchio lo disse subito : Per me erano dei coglioni che stavano buttando i loro soldi,chi ero io per dire di no a tanti soldi subito? (Tant'è che rifiutò a priori la prima proposta perchè sbagliarono a scrivere il nome di Geralt :asd:)
Poi vabè, evita di galfare che lo sai perfettamente che 200 copie non sono manco per un cazzo 10k dollari di introito :fag:
Anche a non crederci, stando a lui, in Polonia il Wiccio era uber famoso... solo solo per quello, SH sconosciuta o no, io avrei cmq fatto il contratto sulle %. La verità è che al medium "videogioco" lui non ci crede.... ora, visti i milioni fatti, forse forse ci crede un pelo di più :asd:
Spero per lui che almeno con Netflix non abbia ceduto i diritti per un tozzo di pane anche stavolta :rotfl:
Se tu scrivessi un libro che vende IN ITALIA milioni di copie, davvero daresti via per (mettiamo anche) 500000€ i diritti sul tuo libro per farne un vg? Io tenterei la fortuna: male che vada lo comprano solo quelli che hanno letto il mio libro (milioni), bene che vada anche altri. Per di più, se so che me lo vendono pure all'estero, ancora di più punto alla % che non ai 500000... tanto non ho nulla da perdere io :bua:
Il rischio di fallimento ce l'ha la SH, male che vada rimango con i soldi del solo libro (e sempre milioni di copie sono)...
Da qualunque lato la si veda, è stata una cazzata :asd:
È stato un pirlone non per aver preso i soldi subito, che in realtà in quella situazione era comprensibile, ma per non aver messo un limite temporale o a numero di giochi (in questo caso 1 magari) ai diritti.
Neanche i CD Project si aspettavano di avere tutto il quel successo, probabilmente per poco meno di quanto hanno pagato avrebbero accettato un contratto limitato. Del resto se avessero avuto successo avrebbero potuto pagare un rinnovo per il seguito, se non avessero avuto successo per lo meno avrebbero risparmiato soldi.
Evidentemente Sapkowski pur di prendere qualche spicciolo in più ha ceduto l'intero pacchetto per sempre :rotfl:
Il fatto che ora stia provando a convincere i giudici che il limite ci fosse (mentre ovviamente non c'era, altrimenti se ne sarebbe accorto prima), evidenzia solo ulteriormente questa cazzata che ha fatto.
Tutto sommato gli va bene lo stesso con la serie tv e le maggiori vendite dei libri, però poteva essere decisamente molto più milionario e con decisamente meno fatica in questo momento :sisi:
Oh bhè, staremo a vedere :sisi:
Sicuro mi sganascio dalle risate ogni volta che leggo una sua cosa riguardo al gioco :bua:
Sapkowski credeva i videogiochi fossero robetta per qualche bambino disagiato, probabilmente quando gli hanno dato 20k euro ha pensato che quelli di cd project fossero dei pazzi
Sicuramente lo pensò e credo lo disse pure in qualche intervista :asd:
Povero stolto :chebotta:
Non sto galfando, semmai stai "mammaocando" tu difendendo un vecchio senile che non ha pensato manco un momento a cosa gli veniva proposto perchè preferiva prendersi i soldi e correre a spenderli in vodka. :asd:
è stato stupido
è stato stupido dopo, con dichiarazioni idiote
ha rosicato da the witcher 1 a the witcher 3
ora prova pure a chiedere altri soldi, che non gli spettano
Che c'hai da difenderlo? Falla finita. :asd:
E non ho mai detto che 200 copie sono 10k di introito, furbacchione, devo spiegarti tutto?
- - - Aggiornato - - -
questo
finiamola di difendere una scelta idiota ed insensata in base al "anche tu eh" :asd:
Anche tu un cazzo :asd: è e rimane un vecchietto senile, io non l'avrei fatto. :asd:
Se vabbé, Sapkowski dopo il trauma di quello schifo di serie Tv non voleva più avere a che fare con nessuna opera non letteraria derivata dalle sue opere (a maggior ragione per i videogame) ci sta che abbia voluto prendersi i soldi sicuri e via, unito anche al fatto che ai tempi CDP era poco più di una FX polacca ci sta.
In merito alla causa attuale, pirla a posteriori Sapkowski a non cedere i diritti legandoli alle vendite (snobbando i videogiochi), pirla CDP se nel caso risultasse che abbia stilato un contratto legalmente attaccabile. :bua:
Ma non lo difendo per un cazzo :asd:
Dico solo che per un vecchio di 60anni, single,senza figli o altro prendere 10k subito piuttosto che ipoteticamente (perchè all'epoca quello era,ipoteticamente e una grossa scommessa) di più spalmati in tot anni grazie ad una cosa che a lui faceva schifo e che non credeva si sarebbe inculato nessuno.
Poi ripeto, cult in polonia ma non stiamo parlando di tolkien, la traduzione inglese (Che per uno scrittore è quella decisamente più importante) è arrivata solo grazie al gioco, quindi si non era povero ma non credo fosse megaricco :asd: magari 10k gli facevano comodo molto più di introiti superiori in futuro.
Ovvio che se parliamo di un tizio di 30/40 anni il discorso è decisamente diverso.