Bè, non mi dispiacerebbe un gioco strutturato come il primo libro... Con una quest generale di sfondo inframezzata da ricordi di avventure passate (come appunto, Blaviken e Cintra e l'incontro con Yen)(stronza maledetta)... Per non parlare della quest di Villentretenmerth
Ma la strige è Adda figlia incestuosa di Foltest nel pirmo la uccidi o la salvi e diventa moglie di Radovid e quindi regina di Redania, non credo che ci sia bisogno di spezzare la maledizione una terza volta, però sarebbe stato interessante coinvolgerla nel piano per l'assassinio
La proliferazione di mostri ha i suoi motivi: la guerra e la conseguente distruzione di villaggi e calo demografico ha ridotto la presenza e il controllo umano delle campagne e ciò ha portato l'aumento dei della presenza di mostri che sono fatti anche più audaci avvicinandosi anche ai grandi centri abitati. Il grifone dei Bianco Frutteto è stato attirato dalla battaglia, nel Velen ci sono numerosi villaggi abbandonati infestati da ghoul e alghoul e i nekker pullulano per tutto l'estuario del Pontar perché i soldati sono occupati con i Nifagaardiani.
Alla fine la ridondanza degli npc è un limite puramente tecnico. Ad un certo punto devono cominciare a tagliare se vogliono concludere il gioco
A me onestamente da' fastidio l'animazione degli alberi, il vento sembra sempre a 100km/h piegando tronchi come fossero fuscelli. Ma so che implementare un rig, o una geo cache per hn albero vuol dire sottrarre risorse ad altro...
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
E' molto scenografico cmq..
Beh se è sereno ci sta![]()
non sono d'accordo, che i visi sono piu' o meno simili e' vero, sulla bellezza un po' meno, consideriamo l'epoca e il relativo isolamento e denutrizione in cui vivevano all'epoca, l'accoppiamento tra consaguinei diffusissimo in quel periodo storico difficilmente potevano venire bambini stupendi, l'estate scorsa durante una scorribanda estiva con amici in zone remote dell'appennino umbromarchigiano,nei paesi piu' isolati abbiamo visto certi fenomeni da circo che in confronto quelli di witcher 3 sono modelli di avvenenza, c'era un paese in cui il 50% degli abitanti di cognome facevano romagna, immagina quali accoppiamenti tra consanguinei ci sono stati sino a tempi recenti
È normale però che siano brutti dai.
vabbe' io stavo facendo un discorso in generale ,concentrato piu' che latro sulla bruttezza e semideformita' dei lineamenti di molt npg secondo me perfettamente in linea con quanto avveniva in epoca medievale un po ovunque ed anche di recente in zone isolate delle nostre campagne,basta andare a guardare molti quadri di ritrattisti medievali e rinascimentali di tutta europa per cogliere le somiglianze con i personaggi di witcher 3
![]()
Non è male nemmeno yoanna al nido del corvo secondo me.
le maghe si mantengono giovani e belle grazie ai loro poteri, viene detto chiaramente nel gioco,
per il resto della popolazione la bruttezza era pressoché la norma in quell'epoca, specie in razze poco mescolate geneticamente, gli italiani sono considerati tra le razze piu' belle e morfologicamente variegate perché in fondo siamo il prodotto finale di 2000 anni di invasioni,cosa non avvenuta in altri paesi europei che storicamente esistono come nazioni unite e poco miscelate da oltre 1500 anni e predomina uno specifico somatotipo
Beh c'era anche la ragazza di Skellige, come si chiamava? La sorella di Skjall![]()
DK
esteticamente la meglio per me era il personaggio femminile della prima espansioneanzi no, sempre yen
invece triss mi sta sulle pallegingers. have. no. soul