A me dispiace per il crunch dei dipendenti, anche perché saranno sicuramente pagati nella media degli stipendi polacchi, per cui prenderanno meno al mese di un ragazzino che fa 4 ore di ripetizioni al giorno qua :asd:
Visualizzazione Stampabile
A me dispiace per il crunch dei dipendenti, anche perché saranno sicuramente pagati nella media degli stipendi polacchi, per cui prenderanno meno al mese di un ragazzino che fa 4 ore di ripetizioni al giorno qua :asd:
Nella media polacca dubito, sono comunque professionisti qualificati.
Il problema è che un buono stipendio polacco è uno stipendio comunque basso rispetto agli standard di paesi più sviluppati.
Invece di ipotizzare a cazzo i dati ci sono: https://www.glassdoor.it/Stipendio/C...,23_IM1114.htm
Sono pagati benissimo.
Ad ogni modo, la famosa lista di gran fails alla fine erano un altra frenesia da lancio di TW3 (che è poi risultata una roba da nulla paragonata a cosa è stato quel gioco nella sostanza, e graficamente è ottimo anche oggi, a meno di essere degli schizzinosi senza prospettiva), e una ripetizione di questa roba dei delay di CP.
Quindi, questa lista non c'è.
Sul fronte dei crunch, è un discorso ampio (che riguarda tutta l industria, e non solo questa industria, si "cruncha" in mille ambiti lavorativi, con la differenza che i CDP pagano gli straordinari e pure bene), e che non è cmq di interesse per il prodotto finale, visto che fin'ora coi crunch ci hanno fatto ottimi titoli. Politicamente poi se ne può parlare, ma è un altro discorso.
Io non devo difendere nessuno strenuamente per nessun fanboysmo (sono il primo a dire che Witcher 2 mi è venuto a noia, ma è anche dovuto, ed è importante che lo ammetta e lo dica, per il "quando" l ho giocato e cioè tardi, ed era invecchiato male su alcune cose. Ciò non toglie che fosse un gran gioco sotto moltissimi aspetti).
Mi dà solo fastidio vedere il forum diventare Facebook. Tutto qua.
Semmai, difendo il forum per fanboyismo, non i CDP.
Cmq sia, continuate come vi pare che tanto io non controllo nessuno qua ovviamente.
Hai detto mica cazzi :bua:Citazione:
e una ripetizione di questa roba dei delay di CP.
E' la dimostrazione che non hanno imparato nulla, il che è per me una cosa importante. Io a questo gli do peso, come anche far vedere robe, rilasciarne una più scialba graficamente e non ammettere davanti all'evidenza che si è cambiato idea.
I downgrade sono all'ordine del giorno in altre SH, ma lì è prassi cazziarli, i CDPR pare che ne siano esenti perchè fanno buoni prodotti... ok.
Absint, perdonami, ma a me pare che tu utilizzi due pesi e due misure per i CDPR. Poi oh, fottesega a te, fottesega a me :asd:
Quando uscirà lo giocherò e mi divertirò sicuramente. La differenza è che io non lascio correre o faccio finta di nulla "perchè rilasciano un buon gioco".
Ripeto, ribadisco e ri-sottolineo: ci mancherebbe che non facciano pure un buon lavoro :bua:
Oggettivamente hanno (di nuovo) gestito male la parte delle date, senza che ciò necessariamente sminuisca il gioco in qualche modo.
Ammetterlo non è tirare merda su CDPR ma constatare dei fatti. Io la vedo così :boh2:
credo che siano zloty :asd:
Diciamo che il problema di CDPR è la classica situazione dove si sommano tutti assieme fattori che influiscono sul risultato.
Prendiamo Tw3, anche questo rimandato 3 volte, che ha la narrazione che sappiamo tutti ma un combat gameplay (E aggiungerei anche un geralt che si muove come uno spastico per raccogliere i fiori :asd: ) decisamente sotto la media questo perchè comunque erano una SH che stava sperimentando ed era la terza volta che cambiava tutto quanto.
Ora con CP2077 hanno un nuovo cambio radicale del gameplay, da action in 3 persona a meccaniche simil fps ed è l'ennesimo territorio totalmente nuovo per loro, già questo sicuramente ha influito tantissimo sui tempi di lavoro visto che dell'esperienza fatta in tw3 potevano portare comunque poco in termini di gameplay sul nuovo titolo.
La pandemia comunque ha fatto si che dall'inizio o quasi dello scorso anno (dove erano già in ritardo per i cazzi loro per una gestione alquanto bislacca delle loro risorse eh, inutile negarlo) abbiano lavorato a regime straridotto, perchè no lavorare da casa non è proprio la stessa cosa che lavorare in ufficio.
Se poi aggiungiamo il fatto delle varie scadenze e che sono una compagnia con poca storia e pochi incassi costanti ecco li che sono costretti a sperare la madonna con rinvii brevi perchè magari i vari piotr ci muoiono ma portano a casa il risultato ma almeno sto flusso de cash gli arriva.
Anche perchè ad ogni rinvio devono cambiare nuovamente tutto il marketing.
Han già ristampato le fiancate dei bus con la data nuova :asd:
https://i.redd.it/lh6le2l24vw51.jpg
Si, ma stan comunque spendendo un boato :asd:
Han pagato per fare tweet sponsorizati l'account UFFICIALE della wwe, che quindi non costa 2 lire :asd:
E CP sponsorizza pure il loro ppv di novembre :asd:
Beh, gli autobus c'erano pure con la data di novembre :asd:
Si ma è tipo il doppio dello stipendio medio comunque.
Temo che si siano bruciati. I fan faranno review bombing a prescindere dalla qualità (sopratutto su console) e qualche influencer cavalcherà l'onda facile.
Ora che esce c'è il concreto rischio che tutti siano passati alla next gen eh :asd:
Questo intendevo...
C'ho una curiosità di vedere ste versioni current-gen...
Cacchio, neanche il più piccolo leak è uscito. :asd: A Ubisoft leakano tutto dopo cinque minuti, e qui invece nulla. :asd:
se il gioco esce bello non fregherà ad un cazzo di nessuno dei rinviii
Intanto sono 5 giorni che tutto tace, zittito l'account Twitter ed anche le altre fonti si sono improvvisamente prosciugate. Diciamo che tutto ciò non depone benissimo a favore di una situazione chiara e sotto controllo, perché lascia trapelare a mio avviso un insieme di timori e confusione da parte un po' di tutti. Mah...
Ricordatevi sempre che c'è una piccolissima pandemia in corso e stan rimandando di tutto di più eh.
... con la piccola differenza che tutti gli altri non rimandano costantemente ma una volta sola e ad un generico "2021" :bua:
Allora tutti quelli che adottano la scusa che, causa covid, devono rimandare a data da destinarsi, mentono?
Diciamo che CP2077 la causa covid poteva starci ai primi rimandi. Il terzo non c'entra una fava il covid, ma una mala gestione interna e uno sparare date a cazzo di cane.
Sicuramente, avendo a che fare con "robe su computer" non sono svantaggiati quanto altri lavori, ma se hai un connessione di merda, un pc di merda ecc ecc non penso proprio tu riesca a fare lo stesso mestiere che a lavoro, o con gli stessi tempi.
Mettiamoci poi distrazioni aggiuntive (bimbi che rognano, persoche che pulizie/lavori ecc ecc) allora sicuro non è identico che stare in un ufficio.
Mi immagino quelli che fanno modelli 3d o rendering: se non hanno PC di un certo calibro, col cazzo che performano alla stessa maniera che a lavoro.
Idem l'upload di file su file...
Non credo sia così semplice come cosa :bua:
Non sono sviluppatore, faccio consulenza in ambito IT, ma lavoro comunque su ambiti applicativi. Smart working da fine febbraio, non vedo grossi cambiamenti a livello di produttività, anzi forse è pure aumentata. Tenete presente che c'è una grossa parte di comunicazione coi clienti che gli sviluppatori di videogiochi non hanno visto che lo sviluppo è interno.
Però una cosa che c'è senza dubbio, è la difficoltà nel coordinarsi quando si lavora in team estesi. Finché si lavora insieme a poche persone è piuttosto facile organizzarsi, ma più si diventa, più è difficile.
Comunque niente che non si riesca a fare. Un ritardo di qualche settimana/mese ci sta, ma quando si inizia a parlare di rinvii all'anno successivo o comunque di diversi mesi, mi sento di dire che ci sono gravi problemi di organizzazione del team o problematiche regresse che vengono giustificate con "dobbiamo fare smartworking, siamo rallentati", ma che ci sarebbero state comunque.