Diciamo che il problema di CDPR è la classica situazione dove si sommano tutti assieme fattori che influiscono sul risultato.
Prendiamo Tw3, anche questo rimandato 3 volte, che ha la narrazione che sappiamo tutti ma un combat gameplay (E aggiungerei anche un geralt che si muove come uno spastico per raccogliere i fiori ) decisamente sotto la media questo perchè comunque erano una SH che stava sperimentando ed era la terza volta che cambiava tutto quanto.

Ora con CP2077 hanno un nuovo cambio radicale del gameplay, da action in 3 persona a meccaniche simil fps ed è l'ennesimo territorio totalmente nuovo per loro, già questo sicuramente ha influito tantissimo sui tempi di lavoro visto che dell'esperienza fatta in tw3 potevano portare comunque poco in termini di gameplay sul nuovo titolo.

La pandemia comunque ha fatto si che dall'inizio o quasi dello scorso anno (dove erano già in ritardo per i cazzi loro per una gestione alquanto bislacca delle loro risorse eh, inutile negarlo) abbiano lavorato a regime straridotto, perchè no lavorare da casa non è proprio la stessa cosa che lavorare in ufficio.

Se poi aggiungiamo il fatto delle varie scadenze e che sono una compagnia con poca storia e pochi incassi costanti ecco li che sono costretti a sperare la madonna con rinvii brevi perchè magari i vari piotr ci muoiono ma portano a casa il risultato ma almeno sto flusso de cash gli arriva.
Anche perchè ad ogni rinvio devono cambiare nuovamente tutto il marketing.
Han già ristampato le fiancate dei bus con la data nuova