Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Oh, finalmente. Grazie.:bua:
Che poi se sto gioco l'avesse fatto la pizza software staremmo qui a tesserne le lodi, purtroppo la CDPR è vittima della sua fama. L'obiettività in generale è andata un po' a ramengo.
Ni, la CDPR è vittima in primis della sua comunicazione (o mancanza di tale).
Non è che può essere sempre colpa degli hater e della stampa clickbait eh.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Ni, la CDPR è vittima in primis della sua comunicazione (o mancanza di tale).
Non è che può essere sempre colpa degli hater e della stampa clickbait eh.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Perchè, ho scritto che è colpa degli hater e della stampa?
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Perchè, ho scritto che è colpa degli hater e della stampa?
No però ammetterai che CDP non è vittima "dell'obiettivita' generale che è andata a ramengo".
Che poi a me il gioco sta piacendo anche un botto :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Da un post di R. Recchioni:
Signori,
la verità, secondo me, è che CD Projekt ha creato un vero gioco di ruolo. :jfs2:
E si badi, non sto dicendo che Cyberpunk 2077 è quel raffinato esemplare di rpg digitale in grado di garantire una piena libertà in un mondo, vasto, vivo, strutturato e credibile che ci era stato promesso.
A essere sinceri, credo che il gioco sia lontanissimo da questa ambiziosa prospettiva.
Ma questo lo hanno capito anche i muri...
Quando dico che Cyberpunk 2077 è un VERO gioco di ruolo intendo dire che, come gli rpg carta e penna, funziona davvero solamente se ci metti del tuo per farlo funzionare.
Se, come giocatore, non agisci mai per distruggere l'illusione che il titolo cerca di creare e partecipi attivamente alla sospensione dell'incredulità.
In termini semplici ed esempi pratici:
- se non punti mai una pistola in faccia a un qualche passante per strada perché sarebbe assurdo farlo in un mondo reale, non noterai mai le non-reazioni della IA. Perchè non reagirà e non fara' beatamente nulla.
- se dai credito alla storyline principale e la prendi sul serio, non perderai tempo a fare mille sottomissioni e non sfilaccerai la credibilità narrativa.
- se non stai in mezzo alla strada perché nella vita reale non lo faresti, non noterai lo strano comportamento dei veicoli.
- se riesci a mettere da parte la consapevolezza dell'assoluta idiozia dei mob nemici e li affronti in maniera narrativamente realistica, non ti accorgerai dei loro imbarazzanti limiti.
E via dicendo.
In sostanza, se partecipi alla creazione del gioco e ci metti belle cose dentro, se non provi a testarne i limiti ma ti muovi all'interno di quanto è previsto in termini di credibilità, se accetti le sue forzature, se agisci attivamente per tenere in piedi l'illusione, il gioco sarà bello (al netto di grafica ballerina, glitch e bug vari).
Se non lo fai, il gioco sarà quello che è: un pezzo di software ludicamente obsoleto e vivo solo di riflesso.
Ma per questo non c'era bisogno di Cyberpunk e tutti i gameplay e le menate varie promesse, no ?
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Dudedavid
Signori,
la verità, secondo me, è che CD Projekt ha creato un vero gioco di ruolo. :jfs2:
E si badi, non sto dicendo che Cyberpunk 2077 è quel raffinato esemplare di rpg digitale in grado di garantire una piena libertà in un mondo, vasto, vivo, strutturato e credibile che ci era stato promesso.
A essere sinceri, credo che il gioco sia lontanissimo da questa ambiziosa prospettiva.
Ma questo lo hanno capito anche i muri...
Quando dico che Cyberpunk 2077 è un VERO gioco di ruolo intendo dire che, come gli rpg carta e penna, funziona davvero solamente se ci metti del tuo per farlo funzionare.
Se, come giocatore, non agisci mai per distruggere l'illusione che il titolo cerca di creare e partecipi attivamente alla sospensione dell'incredulità.
In termini semplici ed esempi pratici:
- se non punti mai una pistola in faccia a un qualche passante per strada perché sarebbe assurdo farlo in un mondo reale, non noterai mai le non-reazioni della IA. Perchè non reagirà e non fara' beatamente nulla.
- se dai credito alla storyline principale e la prendi sul serio, non perderai tempo a fare mille sottomissioni e non sfilaccerai la credibilità narrativa.
- se non stai in mezzo alla strada perché nella vita reale non lo faresti, non noterai lo strano comportamento dei veicoli.
- se riesci a mettere da parte la consapevolezza dell'assoluta idiozia dei mob nemici e li affronti in maniera narrativamente realistica, non ti accorgerai dei loro imbarazzanti limiti.
E via dicendo.
In sostanza, se partecipi alla creazione del gioco e ci metti belle cose dentro, se non provi a testarne i limiti ma ti muovi all'interno di quanto è previsto in termini di credibilità, se accetti le sue forzature, se agisci attivamente per tenere in piedi l'illusione, il gioco sarà bello (al netto di grafica ballerina, glitch e bug vari).
Se non lo fai, il gioco sarà quello che è: un pezzo di software ludicamente obsoleto e vivo solo di riflesso.
Ma per questo non c'era bisogno di Cyberpunk e tutti i gameplay e le menate varie promesse, no ?
Rrobbe sei tu? :look:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Ni, la CDPR è vittima in primis della sua comunicazione (o mancanza di tale).
Non è che può essere sempre colpa degli hater e della stampa clickbait eh.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
I famosi hater dei CDP :sisi:
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
No però ammetterai che CDP non è vittima "dell'obiettivita' generale che è andata a ramengo".
Che poi a me il gioco sta piacendo anche un botto :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ho scritto che è vittima della sua stessa fama.
Di conseguenza un botto di gente ha perso l'obiettività di quel che sta giocando, perchè si aspettavano un capolavoro oltre la loro immaginazione.
Questo non cancella i difetti oggettivi del gioco.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Che poi a me il gioco sta piacendo anche un botto :asd:
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Eh, pure a me, dopo che ho raddoppiato la ram nel pc mi sono fatto una corsa in moto, senza rallentamenti, e con la musica retrowave in sottofondo, ciaone.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Ho scritto che è vittima della sua stessa fama.
Di conseguenza un botto di gente ha perso l'obiettività di quel che sta giocando, perchè si aspettavano un capolavoro oltre la loro immaginazione.
Questo non cancella i difetti oggettivi del gioco.
Eh, pure a me, dopo che ho raddoppiato la ram nel pc mi sono fatto una corsa in moto, senza rallentamenti, e con la musica retrowave in sottofondo, ciaone.
Anche questo è vero.
Spero sinceramente riescano a superarla indenne.
Aldilà degli errori commessi a questo giro continuo a ritenerli tra i migliori developer sulla piazza.
Certo che tra crollo in borsa e possibili cause legali sarà dura e immagino siano già finiti nel mirino di qualche pezzo grosso che fiuta il colpaccio.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
È suo il testo (Recchioni). Metto la fonte che sennò mi prendo note di merito non mie.
Io non mi trovo assolutamente d'accordo su questo.
Ma sono punti di vista.
Qualcuno ha scritto se in GTA V gli NPC ringraziano.
No ma non è strutturato in quel modo.
Allora cito Red Dead di nuovo e Skyrim 2011: lì lo fanno.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Anche questo è vero.
Spero sinceramente riescano a superarla indenne.
Aldilà degli errori commessi a questo giro continuo a ritenerli tra i migliori developer sulla piazza.
Certo che tra crollo in borsa e possibili cause legali sarà dura e immagino siano già finiti nel mirino di qualche pezzo grosso che fiuta il colpaccio.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Che sia vero che mamma Microsoft già annusava l'acquisto?
Così vedremo tw4 tra dieci anni...
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lord Brunitius
Oh, finalmente. Grazie.:bua:
Che poi se sto gioco l'avesse fatto la pizza software staremmo qui a tesserne le lodi, purtroppo la CDPR è vittima della sua fama. L'obiettività in generale è andata un po' a ramengo.
Ma anche no.
Sono loro che hanno sbandierato cose non vere, ma soprattutto, come ogni cosa, si misura qualità/prezzo.
Se compro un Balrum a 3 Euro (cosa che ho fatto), è un buon investimento. Cyberpunk a 50-60 Euro non lo è.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Perso obiettività di quello che si sta giocando.
Il gioco in cui se guidi una macchina e becchi qualche npc il più delle volte la macchina vola o se usi una moto perdi i pantaloni e ti ritrovi in tpose sopra di essa.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Boh a me sembra che vi attacchiate a dei dettagli. Dettagli magari anche importanti, ma che poi incidono poco sul divertimento.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Il divertimento è un concetto molto soggettivo
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Il divertimento è un concetto molto soggettivo
Come continuare a scrivere in questo thread?
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
Il divertimento è un concetto molto soggettivo
Vero, nel mio caso i difetti di CP influiscono in minima parte. Ovviamente ci sono delle cose che preferirei fossero fatte meglio, ma non mi rovino l'esperienza facendo il pignolo su ste cose.
Il gioco è coinvolgente e pieno di cose da fare. Non è il gioco del secolo? Pazienza, questo non significa che non sia degno del mio tempo.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pete.Bondurant
Insomma.
Per fare un esempio stupido ma indicativo, quando sei in giro si sentono i versi di insetti, uccelli e animali in sottofondo ma non si tratta di una traccia audio fatta girare in sottofondo per creare atmosfera; se senti il verso di un animale è perché c'è un animale a portata di orecchio del pg.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
dai su non è una cosa così complicata questa!
anche no man's sky ce l'ha e tra l'altro lì i suoni sono generati proceduralmente, niente suoi pre campionati.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Covin
Perso obiettività di quello che si sta giocando.
Il gioco in cui se guidi una macchina e becchi qualche npc il più delle volte la macchina vola o se usi una moto perdi i pantaloni e ti ritrovi in tpose sopra di essa.
Eh boh, in 30 ore ancora non mi è capitato.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Maybeshewill
c’è il tasto ignore
No ma nulla di personale, leggo tutti i commenti con piacere. Io non voglio certo difenderlo Cyberpunk, ho notato diverse cose che non mi hanno convinto, ma intendo solo dire che questo thread sembra più "la gara a chi distrugge/massacra meglio Cyberpunk", con la risultante che il tutto è diventato un pò pesante da seguire (3 commenti su 4 sono di quella tipologia). Tutto qui.
Re: Cyberpunk 2077 | By CD PROJEKT RED
Citazione:
Originariamente Scritto da
Darkless
... e visto che nessuno pare capirlo mettiamo due dati:
Red Dead Redemption 2 è costato circa 650 milioni di $ in 7 anni di sviluppo.
Cyberpunk è costato poco più di 100 milioni di $ e, al netto della prima versione cestinata, ha avuto uno sviluppo di 4 anni.
E aggiungici che più di metà del team di sviluppo è stato assunto in corso d'opera, e che la Polonia e l'Europa dell'Est non brillano di certo per il numero di software house e singoli sviluppatori sul mercato in grado di competere con quello che c'è nella Silicon Valley. Anche perchè considerate che molti contratti negli USA sono a progetto, e quindi c'è chi fa 'il giro delle quattro case', passando da un team all'altro.