cos'è, un rituale di evocazione per antonino ?
Visualizzazione Stampabile
cos'è, un rituale di evocazione per antonino ?
Rituale riuscito :asd:
io sto con Anton, per me il parlato in ITA sarebbe la ciliegina :sbav:
grazie, ma fregaggente
la cosa divertente è vedere scoppiare i fegati esterofili che amano essere colonizzati :rotfl: ( e che attaccano dei pipponi! :rotfl:)
comunque, giocare senza sub: "per tutto il resto c'è mastercard"
non ho ancora preso RDR2 perché ero rimasto sciokkato dal primo: la trama andava avanti con le chiacchierate a cavallo, per leggere i sub microscopici finivo sempre fuori strada :chebotta:
Non piangere sangue se non c'è l'italiano doppiato=amare di essere colonizzati.... ok :look:
Io la chiamo cultura, che male non fa. E' la migliore arma contro l'ignoranza dilagante in questo paese come in molti altri.
Se tutti imparassimo un paio di lingue e culture vivremmo tutti meglio.
E come detto, se ci fosse l'italiano doppiato ovunque (fatto bene) tanto di guadagnato, ma se non c'è me lo godo lo stesso e anzi mi serve per tenere allenato l'orecchio per altre lingue.
Davvero tutto sto astio per le lingue altrui proprio non lo capisco...
E ci sta, ma dare dell'esterofilo che non vede l'ora di farsi colonizzare anche no...
Forse a queste persone farebbe bene farsi un giro per il mondo, che non si limita ai confini nazionali.
La cultura dovrebbe essere oggetto di vanto in un persona, non di vergogna. Mortificare chi ha studiato delle lingue dandogli del traditore della patriah(perchè io questo ci leggo quando uno mi dice che non vedo l'ora di farmi colonizzare) è oltre che vergongnoso, anche da ignoranti per quanto mi riguarda.
Capisco il volere un gioco tradotto, capisco l'avere poca sbatta di studiare una lingua nuova (che poi l'inglese è tra le più semplici che ci siano, penso), ma l'offendere qualcuno perchè, tutto sommato, riesce ad adattarsi anche no...
Un giorno i neuroni colonizzeranno la testa di antonino.
Nel mentre non perdete tempo a rispondergli.
sai, non ti metto in ignore perché fai troppo bene al mio ego :pat:
tornando (quasi) seri:
mi domando quanto non mi spiego io e quanto certi individui non vogliono capire, il problema non è la conoscenza delle lingue :smugranking:
provo di nuovo:
vi sembra che ci sia una logica in robe come questa?
https://store.playstation.com/it-it/...d=em-st-190719
se non riuscite a trarre le conclusioni, a questo punto è provato che non è colpa mia
Anton, te lo rispiego portando anche quel gioco come esempio:
-primo, è un indie. Davvero tu pretendi che una SH faccia doppiare il gioco? Con quale logica? Perchè? Per farlo meglio fruire a te? E tutte le altre lingue cosa sono, più stronze di noi che non meritano il doppiaggio? Sai che la cosa è un poco presuntuosa sì?
-secondo, il caso dei giochi non indie: http://www.aesvi.it/cms/charts.php?dir_pk=206
Ti invito a guardare i giochi più comprati, settimanalmente e mensilmente... potrai notare che, a parte le nuove uscite, i giochi che vendono di più sono i FIFA, i COD e GTA5 (e non per il single, ovviamente quest'ultimo).
Secondo te perchè quelli di CP2077 dovrebbero spendere, di nuovo, a debito per il doppiaggio di un gioco che prevede centinaia di dialoghi? Perchè? Non caga soldi come Ubisoft e EA, ricordalo. Di nuovo, pretendere per certi giochi il doppiaggio lo trovo abbastanza presuntuoso.
Tu pensa che molte SH italiane addirittura creano i giochi in inglese e nessun'altra lingua, indovina perchè?
Se ancora pensi che non ci sia una logica in ciò, ma che sia solo antipatia per la nostra lingua, allora il problema non sono le SH, ma sei tu che per una qualche strana ragione pretendi che tutto il mondo si pieghi a noi italiani per qualche stranissima ragione. La nostra lingua sarà anche una delle più belle, ma è una delle meno parlate, tra le più difficili da imparare/insegnare. L'inglese è alla portata di tutti e con 3 tempi verbali te la puoi cavare egregiamente ovunque nel mondo.
Ora, se vogliamo continuare con la manfrina che l'italiano debba esserci obbligatoriamente in tutti i vg (perchè? Bhò) allora lascio perdere. I mulini a vento li lascio ad altri. Per me il discorso finisce qui. Non ti azzardare mai più però a dare del traditore della patria a chi non si fa problemi se non c'è il doppiaggio ita nei vg.
Le tue pretese sono illogiche e irrazionali, numeri alla mano. Lasciamo stare l'amor di patria per le politiche.
Quale parte del "Nel mentre non perdete tempo a rispondergli" non era chiara ?
Questa è l'ultima volta, lo giuro su tutte le divinità esistenti, che provo a rispondere nel merito della questione. :sisi:
Solo che compatisco chi non gioca ai giochi non doppiati in ita. Si perde tipo il 99% dei bei giochi per delle prese di posizione ridicole :consola:
e chi si priva dei giochi non doppiati in ita? :asd:
sono io che mi esprimo dannatamente male o non sapete leggere?
a me, di solito, i sub bastano e avanzano, anni fa giocavo anche roba solo in inglese e magari senza sub (che non fossero troppo testuali e pieni di slang, of course)
per gli indie mi accontento sempre, basta che non localizzino anche in turco e olandese ma non in ita (chi diceva che si fanno sempre e bene i loro conti? :asd:), se volete chiamatelo pure sovranismo ludico :boh2:
sta di fatto che un tripla A doppiato in tutte le lingue meno che in ita lo compro quando esce in un bundle
e CDP non venitemi a dire che è una piccola SH con le pezze al culo :smugranking:
I testi in italiano ci sono, non ho capito a che conlusione dovrei arrivare :look:
Il doppiaggio è solo in inglese e per un indie mi sembra normalissimo. Se ci fosse il doppiaggio in turco e non in italiano potrei pure capire il sentirsi offesi, ma quando c'è solo l'inglese è una scelta dettata dal budget. Normalissimo.
EDIT:
Su Steam solo lo 0,72% degli utenti utilizza l'italiano come lingua.
https://www.statista.com/statistics/...user-language/
io uso l'inglese per l'audio, anche quando c'è il doppiaggio ita
non lo so, lo preferisco: il gioco (ma anche i film o le serie tv) nasce in quella lingua, è quella "nativa", non mi piacciono le traduzioni...
ovvio che poi attivo i sottotitoli in italiano, anche perchè in giochi concitati, non c'è tempo di star lì a leggere e comprendere (chè lo puoi anche sapere bene, ma non è la tua lingua e ci vuole più tempo a leggere...)
per altri, non ho problemi: mi sono giocato LiS audio e scritto in inglese, con molto slang, anzi, mi serve anche, tanto è un AG, ho tempo
stessa cosa per le serie tv: se è danese, la guardo in danese
so' scelte
ma privarsi di un qualcosa che ci piace per limiti della lingua, oggi, è anacronistico oltre che denotare (a scelta) ignoranza o sciovinismo
Io dico una sola cosa!
Datemi una Collector's Edition! Datemi una stramaledetta Collector's Edition oppure sarà l'ultimo gioco fatto da CD Projekt RED! :twisted:
:eek: :azz: :look: :oh: + auto :facepalm:
chiedo scusa, mi ero tenuto il link di quando mancava solo l'italiano e non ho mai ricontrollato , si vede che adesso l'hanno aggiunto
che vergogna, ma almeno io riconosco gli errori che faccio :timifag:
(ma il resto del mio discorso non cambia)
- - - Aggiornato - - -
questo lo dice lei
Ho letto che questi cialtroni all 'e3 presenteranno il demo a porte chiuse, ma che stronzata é
Che ci sarà un filo di downgrade me lo sarei aspettato, ma non credevo una cosa cosi tanto orrenda da non mostrare nulla all'E3. :asd:
Speriamo bene.
Avran fatto il downgrade per farlo girare sulle console base di questa gen :asd:
puo' essere, in fondo la next gen esce l'anno prossimo e sarebbe strano se non avessero in programma di sfruttarne le capacità per un gioco cosi' ambizioso che ne esce proprio a ridosso. magari faranno una mega patch piu' avanti con texture e illuminazione migliori. boh
È la stessa cosa che hanno fatto l'anno scorso. Gamescon di Colonia Trailer a porte chiuse, poi dopo l'hanno reso pubblico.
Il downgrade grafico ci sarà per Xbox One e PS4 anoressica! Poi su PC uscirà la versione super powamoddata che girerà solo su 2 RTX 2080 Ti! :D
Più che del downgrade grafico io mi preoccupo dell'upgrade delle meccaniche, perché da quanto visto e sentito finora non è che ci sia nulla per cui strapparsi i capelli, almeno imho. Spero davvero che non si risolva tutto in un "già visto" in salsa cyberpunk "miami vice stye".
È qui che si è stabilito che cyberpunk sarà una merda?
Sono d'accordo, ma finora non si è visto nulla né dell'una né dell'altro mentre le - preponderanti - fasi action erano, come dire, meh? Non è perché TW3 è superiore alla media (infima) degli ultimi anni (due decenni, quasi) allora automaticamente tutto quello realizzato da CDPR è da osannare a prescindere: hanno un credito e lo riconosco, ma pasti gratis non ce n'è più per nessuno...
In realtà, e lo avevo già detto, fossero aperti i preordini su GOG sarei probabilmente stato il primo della lista (come per Bloodlines 2, d'altronde) e solo ed esclusivamente sulla fiducia negli sviluppatori, visto che si tratta di un approccio che non applico praticamente mai. Ciononostante, questo non anestetizza il mio senso critico né mi trasforma in un fanboy a prescindere dai fatti...
Non mi aspetto miracoli da CP2077 in ambito gunplay e di guida ai veicoli (già la demo dell'anno scorso non facevano vedere una certa finezza in ciò, sopratutto lato veicoli) ma quello che mi aspetto è un mondo con un'ambientazione top, credibile (per gli standard del cyberpunk) e ben realizzato.
Il gunplay non sarà al pari di, chessò, DOOM? E sticazzi?
TW3 come combattimenti faceva abbastanza (molto) pena eh se ci pensate... schiva, attacca, schiva, attacca, magia, schiva... non è che fosse brillante.
Ora, a me cmq già la demo dell'anno scorso mi è piaciuta assai, perchè ad atmosfera penso non gli si potesse dire nulla. Figo il sistema di innesti "visibili" quando li applicano, figa l'atmosfera all'interno del covo iniziale e di quello finale. Le uniche cose che non mi hanno convinto sono i veicoli (avevano una fisica tutta loro) e qualcosina lato gunplay, per il resto non ho trovato grossi problemi alla demo ed essendo passato un anno mi aspetto solo miglioramenti in tal senso.
Il downgrade? Ma chissene? Cos'è, son gli unici che lo fanno? Certo anche a me ha fatto storcere il naso constatare i passi indietro fatti dai video pre-release a quelli dopo in TW3, ma il gioco rimane almeno fottutamente coerente con quanto visto precedentemente.
Trovo più triste un downgrade alla Watch Dogs, dove spariscono non solo effetti grafici, ma anche persone, auto ecc ecc che non una mera castrazione grafica. Per quella ci saranno cmq sempre le mod :boh2:
Prima di gridare al downgrade almeno vediamo se effettivamente sarà così.
Ma solo a me la demo dell'anno scorso non è parsa niente per cui strapparsi i capelli graficamente? Numero di npc e loro (presunte) routine ok, ma per il resto mi sembrava perfettamente in linea, se non sotto, quello che stiamo vedendo su questa fine di gen console.
Sarei più preoccupato del fatto che, per loro stessa ammissione, un anno fa non avevano ancora ben chiaro in che direzione sviluppare "robetta" come sviluppo del pg e altri sistemi di base.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ok, ma dal lato RPG non si è visto praticamente nulla; il demo avrebbe potuto anche essere di GTA: Night City e non ci sarebbe stato nulla di strano. E, se vogliamo dirla tutta, i The Witcher (incluso il terzo capitolo) sono un insieme decisamente superiore alla somma delle parti, perchè le singole caratteristiche prese da sole in molti casi non hanno nulla di straordinario. Probabilmente con un lore ed un protagonista meno carismatici, non avrebbero avuto tutto questo riscontro.