io uso l'inglese per l'audio, anche quando c'è il doppiaggio ita
non lo so, lo preferisco: il gioco (ma anche i film o le serie tv) nasce in quella lingua, è quella "nativa", non mi piacciono le traduzioni...
ovvio che poi attivo i sottotitoli in italiano, anche perchè in giochi concitati, non c'è tempo di star lì a leggere e comprendere (chè lo puoi anche sapere bene, ma non è la tua lingua e ci vuole più tempo a leggere...)
per altri, non ho problemi: mi sono giocato LiS audio e scritto in inglese, con molto slang, anzi, mi serve anche, tanto è un AG, ho tempo
stessa cosa per le serie tv: se è danese, la guardo in danese
so' scelte
ma privarsi di un qualcosa che ci piace per limiti della lingua, oggi, è anacronistico oltre che denotare (a scelta) ignoranza o sciovinismo
L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare