Anche Enchanted Steam è un programma terzo.
Di norma se lasci certe informazioni o parametri in un file .txt lo fai per renderlo disponibile e modificabile da chiunque, perché a loro non costa niente usare un altro tipo di file.
Non è proprio cosi, il fatto che tu possa modificare un file perché nessuno te lo impedisce non significa che tu "possa" farlo, è un po' lo stesso discorso che si può applicare ai giochi quando accetti l'eula, il fatto che tu siano installati nel tuo hd non significa che tu possa farci quello che vuoi.
E' vero, enhanced steam è un programma terzo, la cui finalità però è diversa da un programma come idlemaster. Per quanto sia roba innocente nessuno alla valve approverà mai il loro utilizzo. Poi è chiaro che non si mettono a perseguire la gente che usa o crea sti programmini, sarebbe da folli.
Ultima modifica di Lord Brunitius; 29-02-16 alle 12:00
No spider, mi sa che non ci capiamo.
il fine è sbloccare le carte, e visto che è roba che comunque otterresti, è abbastanza innocente, è il mezzo con cui lo ottieni, cioè modificare il file (o usare programmi vari che siano), che non è contemplabile in nessuna maniera. Oh, è italiano eh.
Ovviamente ognuno guarda a se, se parliamo della questione però non si può far finta di ignorare che ci sono delle regole per tutto quello che usiamo, anche se il più delle volte si tende a fottesegarsene perché nessuno ci guarda. Steam non è una piattaforma open source per cui possiamo interagirci come ci pare perché tanto posso farlo.
Una questione che invece forse bisognerebbe porsi, più che le seghine sulla legittimità o meno è: a chi sto girando i miei dati? Come vengono utilizzati?
Pardon per l'ot. Ma tanto fino al 2017 non sapremo una mazza di nuovo su cyberpunk.![]()
Ultima modifica di Lord Brunitius; 29-02-16 alle 12:15
l'interfaccia di Cyberpunk? :O
fonte: http://www.reddit.com/r/gaming/comme...077_ui_assets/
Cd project subirà la stessa trasformazione di bioware, io vi lo dico.
Come se in TW2-3 non ci fossero già stati i riassuntini e raramente più di 3-4 opzioni per dialogo![]()
Membro della
aka Non Solo FalloutOriginariamente Scritto da chepe
Esattamente, quoto anche le virgole (che in questo messaggio non ci sono ma fa niente).
In TW2-3 le risposte non sono disposte a ruota ma funzionalmente sono uguali alla ruota di ME, l'unica differenza è che capita meno spesso di essere spiazzati dalla risposta (il che è un bene). Io preferisco il sistema di dialoghi più classico, come in PoE, TToN e i vecchi giochi IE, o in alternativa fare come in Human Revolution dove c'erano i riassuntini ma lasciando il cursore sopra l'opzione veniva fuori la frase completa, però alla fine se il livello è quello dei The Witcher pazienza.
Comunque, va detto che CDP ha sempre seguito il "modello BioWare" fin dall'esordio, eh: hanno sempre puntato su un'alta cinematograficità e spettacolarità, enfasi su storia, personaggi, più la presenza immancabile di romance in ogni gioco. La differenza è che lo fanno decisamente meglio e che non riempono ogni loro gioco di stronzate LGBT inserite a forza.
Non per dire ma quei pezzi di ui sono file trovati dentro tw3...come si fa ad ipotizzare siano di c2077 e non vecchi file (magari di test) di tw3?
Da programmatore mi sembra assurdo trovare in un programma pezzi di un altro...pezzi vecchi non più usati invece è motlo facile![]()
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Sarebbe?
Perchè a quanto mi risulta di hl3 non esiste ancora nulla...
Mr Pink, Guerriero da tastiera !!! Profilo su steam.
Lista chiavi Steam
Problemi con l'inutile svapo o altri? La soluzione è qui.
Sarebbe che nei prodotti valve smazzandosi le righe di codice si trovano spesso commenti e riferimenti ad half-life 3. Anche nei sorgenti delle pagine steam.
Cmq credo abbiate tutti frainteso: il gioco si chiama solo cyberpunk, 2077 è l'hanno in cui lo rilasceranno.