Vero, però con una differenza sostanziale IMHO: con Windows bisogna "smanettare" per eliminare pseudo/spy/crap/bloat/malware spacciato per "feature" e servizi inutili, quando non controproducenti, mentre con Linux (e solo nelle distro per i più esperti) si personalizza il S.O. ed il desktop secondo le proprie esigenze particolari e senza che queste vengano ripristinate arbitrariamente al primo aggiornamento. Se invece vai di Mint o similari molto spesso alla fine dell'installazione l'utente medio è già a posto così...