Parlate come se fossero due giochi di generazioni diverse...alla fine entrambi sono tutti della stessa generazione (e l'upgrade next gen... che è un qualcosa che già esiste per pc... è semplicemente una spolveratina grafica. Allora potenzialmente tutti i giochi sono next gen...).

Tra l'altro si sta parlando di uno studio multimilionario, quotato in borsa, con molti dipendenti...poco importa se gli asset sono da fare da zero o meno. Alla peggio si assumono 10-100 persone in più.
Qui si parla di campagna multimilionaria, di attori di primo livello assunti...

Ci sono stati grossi errori nella gestione...

...e per la precisione, a me Cyberpunk è piaciuto, l'ho giocato "ruolandolo" (poco importa se non si può fare il minchione alla GTA...non è così che è stato pensato...però l'errore di averlo fatto credere è colpa loro...).
Per me questo gioco è stato il sogno del ragazzino degli anni 90 che giocava principalmente facendo il master di cyberpunk 2.0.2.0.
Ritrovare tutte le marche, brand e termini del gioco di ruolo in questo videogioco per me è stato un surplus notevole...

...tuttavia critico il fatto che dura uno sputo rispetto a The Witcher...che le missione secondarie non sono così profonde...che a distanza di un anno non c'è nulla che me lo faccia riprendere. Che ci sono troppe features tagliate e questi tagli sono evidenti, pure nei menù sembra che manca qualcosa perché tagliato all'ultimo.

Ma continua a piacermi...anche se chissà quante risorse sono state sprecate per un multiplayer che probabilmente mai uscirà...

A questo punto spero in un bel Cyberpunk 2...