In più buona parte degli asset di The Witcher 3 per le espansioni già c'erano al lancio, modelli texture, ecc. In Cyberpunk per fare un'area nuova devi fare tutto da zero, e non stiamo parlando di un paesello disabitato, la quantità di cose nuove da inserire è abnorme.
Parlate come se fossero due giochi di generazioni diverse...alla fine entrambi sono tutti della stessa generazione (e l'upgrade next gen... che è un qualcosa che già esiste per pc... è semplicemente una spolveratina grafica. Allora potenzialmente tutti i giochi sono next gen...).
Tra l'altro si sta parlando di uno studio multimilionario, quotato in borsa, con molti dipendenti...poco importa se gli asset sono da fare da zero o meno. Alla peggio si assumono 10-100 persone in più.
Qui si parla di campagna multimilionaria, di attori di primo livello assunti...
Ci sono stati grossi errori nella gestione...
...e per la precisione, a me Cyberpunk è piaciuto, l'ho giocato "ruolandolo" (poco importa se non si può fare il minchione alla GTA...non è così che è stato pensato...però l'errore di averlo fatto credere è colpa loro...).
Per me questo gioco è stato il sogno del ragazzino degli anni 90 che giocava principalmente facendo il master di cyberpunk 2.0.2.0.
Ritrovare tutte le marche, brand e termini del gioco di ruolo in questo videogioco per me è stato un surplus notevole...
...tuttavia critico il fatto che dura uno sputo rispetto a The Witcher...che le missione secondarie non sono così profonde...che a distanza di un anno non c'è nulla che me lo faccia riprendere. Che ci sono troppe features tagliate e questi tagli sono evidenti, pure nei menù sembra che manca qualcosa perché tagliato all'ultimo.
Ma continua a piacermi...anche se chissà quante risorse sono state sprecate per un multiplayer che probabilmente mai uscirà...
A questo punto spero in un bel Cyberpunk 2...
probabilmente, per vedere il "vero" cyberpunk 2077 così come ci era stato venduto all'inizio bisognerà aspettare un paio d'anni con tutti i dlc usciti. e io continuo a sperare di vedere un cameo di ciri in una delle espansioni![]()
Io lo gioco su hd e problemi zero
No, il vero problema è che voglio nelle prossime patch/dlc un trasmog per gli abiti. Non è possibile che quelli con le migliori stat siano ORRENDI![]()
Ultima modifica di Davidian; 09-01-22 alle 20:13
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Dovrebbero levarti il PC per una cosa del genere
- - - Aggiornato - - -
I consolari dell'old gen dovrebbero farsene una ragione e capire che per avere il gioco su quelle macchinette devono sorbirsi l'equivalente del porting Switch di The Witcher 3 come paragone al next gen/pc. Ma per loro è lesa maestà quindi frigneranno da qui al duemilasempre
Per me la soluzione ideale sarebbe fare come ha fatto Nintendo per Control, Assassin's Creed Odyssey e Hitman 3, ovvero gioco cloud based (almeno per PS4/Xbox One). Risolvi del tutto il problema old-gen, e ti concentri solo su next-gen. Inoltre eviteresti di nuovo che con l'uscita delle espansioni si ricrei il problema di compatibilità.
Su Xbox tra l'altro gli basta usare xCloud, se chiedono per favore a Microsoft e mettono CP2077 nel Game Pass secondo me danno tranquillamente accesso a tutti gli owner del gioco alla versione cloud.
Poi se Sony non gli riserva lo stesso trattamento col Now sono loro che sono brutti e cattivi![]()
Su console la maggior parte dell'utenza ancora è avversa al semplice DD, figurati se gli propini forzatamente qualcosa in cloud.
- - - Aggiornato - - -
Dovrebbero abolirli dalla faccia della terra oramai gli HD nel mercato consumer.
Multiplayer su The Witcher 3? Che senso ha? Vogliono fare un clone di Monster Hunter ma coi Witcher? Non converrebbe farne un gioco a parte?
Ci son due post al giorno sul forum, mi pare abbastanza inutile parlare di off topic sul commento di un articolo postato in questo topic.