Bello un tot
No, per punire i malfattori, appunto, ci sono i tribunali, la legge, le multe, le prigioni e altre tipologie di "punizioni".
Una volta che la giustizia ha fatto il suo corso e quella persona ha pagato per quanto fatto (abbastanza o no, non sta a noi deciderlo), poi si dovrebbe ritenere quella persona "ricollocata" nella società ed "espunta" dalla sua colpa.
Poi, ovvio, ci sono miliardi di casi particolari, ma non credo che mettersi ad urlare "Ladro! Ladro! Ladro!" a qualcuno, senza una sentenza, sia la cosa più saggia.
Godo tantissimo.... sì sono fanboy ma sticazzi
Inviato dal mio Mi Note 10 Lite utilizzando Tapatalk
We'll slide down the surface of things
And as things fell apart, nobody paid much attention
Praticamente è la versione giuridica (nonché il livello) dei vari handicappato/disabile/diversamente abile/eccetera... diversamente abile va bene, handicappato no![]()
Anche se in realtà, credo che anche additare in pubblico a "sto condannato per furto" con chiaro intento dispregiativo e denigratorio, potrebbe configurarsi a sua volta come lesivo dell'onore... o no?
DK
Il fatto è che in origine non era una parola sgradevole, era semplicemente il termine per designarlo (si dice tuttora "portatori di handicap"). Ovviamente si è iniziato ad usarla come insulto, così è stata sostituita da disabile, che è diventata un insulto a sua volta, così è stata sostituita da diversamente abile ecc. ecc.
Prima ancora si diceva "paralitici" o addirittura "infelici"![]()
DK
La questione è che "paralitici", "infelici", "disabili", "Portatori di handicap", per quanto ANCHE magari veritiere, limitano la descrizione di una persona al suo problema fisico o mentale.
Ma dato che, per fortuna, negli ultimi 4 milioni e mezzo di anni si è scoperto che l'essere umano presenta una complessità notevole, negli ultimi 10/20 anni si è preferito iniziare a non "definire" le persone in base alle loro difficoltà o problematiche fisiche o mentali, ma cercare di avere una definizione uguale per tutti.
È per questo che si è "Persone", innanzitutto, tutti, indifferentemente. Non è che io sono "normale" e un altro è "disabile". Perché, magari, quel "disabile" ha delle altre capacità che io non ho; magari non sa camminare, ma è un genio della fisica quantistica? Allora che facciamo? Definiamo lui "genio" e me "coglione"?
Quindi, prima di tutto, si dice di tutti di essere una "persona". Poi ci aggiungi delle specifiche "uniche" per ognuno, ma sempre portando il rispetto dovuto ad ogni PERSONA.
Si è una PERSONA con UNA disabilità, non si è un disabile. Perché "disabile" ti identifica in toto e non tiene conto del fatto che tutti, ma proprio TUTTI, abbiamo delle capacità e delle disabilità. Perché oramai problemi almeno di natura psicologica li abbiamo tutti, OCD, psicosi, nevrosi, ansie, stress debilitanti, paranoie, schizofrenie, bipolarismi. Saremmo TUTTI disabili, allora. O handicappati. O malati mentali.
Meglio essere "una persona con OCD", no?
Madonna che pippotto
Qua si tratta di doversi riferire a determinate "caratteristiche" di una persona in maniera immediata, mica a definire le qualità della persona... "limitano la descrizione di una persona al suo problema fisico", ma se devo definire una rampa adatta a chi non può camminare, m'interessa essere immediatamente e sinteticamente compreso, mica imbarcarmi in un pippotto "rampa per persone eccezionali, intelligentissime, solari, meravigliose che presentano una mobilità differente", m'interessa esattamente limitarmi a quella specifica caratteristica perché è quella che è inerente al messaggio in questione (che persone meravigliose e non limitate essi siano non ha importanza, ai fini di quella rampa). Un non vedente non è certo definito come persona semplicemente dalla sua patologia, però sugli avvisi c'è scritto così.
Diverso è chiaramente se uno chiama qualcuno "ehi, disabile" a mo' di nome di battesimo...![]()
DK
Che dite, torniamo a parlare di Cyberpunk?![]()
non si dice più "gioco", si dice "prodotto videoludico multigenere"![]()
Movement #Orcs love too
- in una società in cui ogni più piccolo diritto è perseguito, nessuno ha più diritti - Kungfucio
- sempre sano e ricco, mai povero e malato - kungfucio Vol.2
- meglio un osso oggi che due domani - Alì Baubau e i quaranta cagnoni
Limitano la descrizione di una persona...
allora anche dire "grasso", "magro" etc...
Credo che dipenda da come si usano le parole, dal contesto, dal tono (se parlato).
Quindi se uno mi dice "come sei magro" potrei offendermi (perché magari ho un tumore alle ovaie) e denunciarlo?
DISCLAIMER: Questo post non invita a commettere reati ne tantomeno ad infrangere la legge (degli uomini o Divina). Quanto scritto può essere parzialmente o totalmente falso o frutto della fantasia (malata) dell'autore. L'autore non si assume responsabilità per quanto scritto, suggerito o sottointeso da questo post.
per tornare IT, non pensate che i requisiti siano un pochino ESAGERATI?
io facevo girare il vanilla a 50fps con un 3600x e una 3060ti con rt attivato a 1080
adesso mi dovrò accontentare di 30 fps se va bene e senza rt
tra l'altro il tipo diceva di aspettarsi la cpu al 90% del carico per tutto il tempo
--------------------------------------------------------------
Since 12-07-2002 +4.719 messaggi
--------------------------------------------------------------
"The man in black fled across the desert and the
gunslinger followed." Stephen King - The Gunslinger
--------------------------------------------------------------