Come importo il vecchio salvataggio, non vedo l'opzione![]()
Come importo il vecchio salvataggio, non vedo l'opzione![]()
Non si possono importare i salvataggi, c'è un sito in cui se ne può creare uno ad hoc, ma non ricordo come si chiama![]()
Cioè dovrei ricordarmi cosa ho fatto in dragon age 1 ? questi son matti.
Fosse quello il problema di Inquisition![]()
Basta che vai sul Dragon Age Keep e puoi impostare tutte le scelte importanti fatte nei primi due giochi con tanto di dlc.![]()
too late
Le risorse tipo radici elfiche e simili si rigenerano ?
Azz, ne ho gia 50![]()
Ma è una mia impressione o il gioco è una sorta di mmorg single player ? Mi ritrovo ora in una mappa ultra enorme, piena di nemici butta a caso, quest veramente brutte che finisco senza neanche accorgermene e oggettini vari di dubbia utilità in ogni dove. Perdipiù il combat mi sembra molto peggio di Da2, ho rinunciato ad usare la visuale tattica visto che non si capisce una sega.
Delusione
Non so se ce la faccio ad andare avanti![]()
Tranquillo, adesso arriva picard o chi per esso a spiegarti perchè è bellissimo e sei tu che non capisci.
Lo sto giocando anch'io in 'sto periodo ed il gameplay è una delle cose meno ispirate che abbia mai visto da quando gioco ai videogiochi. I combattimenti sono semplicemente imbarazzanti, tieni premuto il mouse e ogni tanto qualche magia/abilità finché i millemila pf dei nemici non finiscono, su questo aspetto sono riusciti persino a peggiorare dopo DA II. Le missioni poi lasciamo perdere, nove su dieci sono fetch quest tutte identiche e appena ne finisci una te ne viene rifilata un'altra identica.
Qualche buona cosa c'è, per esempio i compagni (lasciando perdere le mille romance che mancano giusto le bestiality ormai) non sono male, c'è qualche bel momento nelle main quest o nelle missioni dei compagni, i paesaggi visivamente sono molto belli, l'idea di gestire la fazione tramite il tavolo di guerra e i giudizi è carina (ma implementata un po' così), però non è proprio divertente da giocare ed è la fiera della mediocrità. Oltretutto tutte le nuove aggiunte o i cambiamenti fatti al gioco (open world, che poi non lo è manco ma vabbe', visuale tattica, le modifiche all'IA dei compagni e al sistema di combattimento, ecc.) sono un fallimento e gli unici momenti che funzionano sono quelli strutturati secondo la formula dei vecchi giochi BioWare.
...e questa trasformazione da mmorpg a rpg single-player giustifica le decine di inutili cavalcature presenti nel gioco.
Dell'impossibilità di caricare i vecchi salvataggi - alla faccia di chi, a causa dell'età avanzata, ha la memoria che ogni tanto fa cilecca - è già stato detto.
Poi vogliamo parlare della plasticaccia contenuta nella Collector's Edition? No eh? Meglio. Devo imparare a spendere meglio i miei soldi.
Io so solo che dopo troppe ore sprecate in questo mmorpg travestito da rpg single-player e colorato coi colori di un Dragon Age mi arrivò a casa il paccone di Pillars of Eternity. E ciao. Anzi: ciaone, Bioware.